ArchivioI vostri articoli

Freud e “il subconscio tecnico”

Di 29 Luglio 2008 Non ci sono commenti

Il vecchio Freud ci ha convinto che abbiamo un subconscio che ci gioca brutti tiri, avete mai pensato che esiste anche un “subconscio tecnico?”.

A cosa servono le fogne? Non a risparmiarci cattivi odori, ma a proteggerci dalle epidemie. Quando si sono usate per smaltire liquami industriali e detersivi è nato l'inquinamento e si sono dovuti costruire depuratori.

Il subconscio tecnico si ha quando si usa una cosa che funziona per una finalità diversa che procura effetti secondari molto spiacevoli. La combustione procura energia, bene, ma quando non si brucia gas – che produce solo anidride carbonica – e si usa la combustione per sbarazzarci di spazzatura che contiene plastiche, prodotti chimici, metalli pesanti e non si sa cosa ancora si usa il processo con una finalità diversa e si ottengono effetti perversi!

Così come non possiamo ignorare il nostro subconscio, non possiamo ignorare il subconscio tecnico.