Uffa: che barba! Non siete davvero mai contenti!
La storia dei rifiuti sversati qua e là in Campania era diventata talmente vecchia da non interessare più nessuno. In fondo, smettiamola di fare gl’ipocriti: chi se ne frega se in Campania sono state sversate porcherie che hanno inquinato la terra e che tra chissà quanti secoli saranno ancora velenose? L’importante è che non Napoli, ma IL NAPOLI, risplenda di gloria andando addirittura a pareggiare a Manchester, muovendo fin laggiù una transumanza di migliaia di valorosi che, poi, si lamenteranno giustamente di non avere un soldo.
Finalmente giustizia è stata fatta e i 95 imprenditori che sono stati importunati per otto anni dalla magistratura sono usciti puliti. Puliti magari a differenza di qualcuno che la sporcizia se la porta nella carne e che la regalerà ai propri figli e ai figli dei propri figli. Puliti magari a differenza di quella che fu la Campania Felix e che ora è un girone infernale, ma puliti sono a norma di legge. Imprenditori, ho detto, e l’ho detto a ragion veduta. Chi s’impegna con tanta efficienza a nascondere alla vista le brutture è un imprenditore a tutti gli effetti perché quell’opera già meritoria in sé fa circolare quattrini, ed è su questo che si basa lo sviluppo che l’Europa ci chiede così istericamente. Imprenditori in quel settore ce ne sono tanti e noi dobbiamo impegnarci a difenderne l’opera supportandoli e supportando anche la magistratura che, finalmente, dà prova di buon senso.
Allora, un grazie ai magistrati che chiudono un occhio, a quelli che gli occhi non li aprono neppure e a quelli che, trovandosi tra i piedi azioni promosse da qualche rompiscatole, archiviano. A questo proposito l’esempio dei cancri del Parco del Delta del Po è esemplare.
E un grazie anche alle tante polizie che ci proteggono (l’Italia è da record), ai tanti enti di controllo ambientale che paghiamo (l’Italia è da record), ai media che tacciono le migliaia di miniarchiviazioni perché la conoscenza pone problemi e la soluzione sta nell’ignoranza, ai politici che, se c’erano, dormivano e a quelli che c’erano ma tenevano famiglia e un grazie a tutti gl’italiani che, con un’alzata di spalle, liquidano questa noia.
Ora speriamo che il signor Saviano che ha fatto palate di quattrini a palate con un libro oggettivamente mal scritto con cui ha gettato discredito su tanti eroi del nostro tempo si dedichi ad altro. Perché no? ad imparare a scrivere.
ora, parlando seriamente…Bel post in cui lei attacca chiunque senza fare un nome che sia mezzo. Peró il fegato per invitare un giovane scrittore ad occuparsi di altro piuttosto che di camorra, motivo per il quale vive sotto scorta, ce l’ha.Montanari, senza troppi giri di parole, lei é un gran vigliacco. RISPOSTA Caro signor D’Amati, temo che lei non abbia capito niente del post che ho scritto. Mi dispiace di non riuscire ad arrivare a tutti i cervelli e questo è di certo un mio grave limite. Me ne scuso e me ne dolgo, ma più di tanto non so… Leggi il resto »
Chiacchiere & InfamitàCaro Francesco d’Amati, se quel giovane scrittore di cui parla fosse quell’eroe tanto decantato dalle genti, a quest’ora sarebbe già morto!La verità è che quello scrittore è un gran bluff, falso come il programma e il conduttore che assieme a lui, con voli pindarici di retorica, ha confezionato per il popolino giustizialista: una carrellata inconcludente che non ha portato da nessuna parte.Un eroe (vero) della Nostra Patria, Vittorio Arrigoni, ci metteva in guardia dalla voce incantevole di Saviano.Stessa malasorte è capitata al giornalista di frontiera Paolo Barnard, eroe solitario in lotta contro il sistema. Ovviamente perdente, a parte… Leggi il resto »
Emilio Fede è un eroe. PuntoCari tutti trovo divertente notare che la condizione di vivere sotto scorta rende lo scortato un eroe. Allora io vi dico che di eroi in Italia ce ne sono tanti e primo fra tutto lo è Emilio Fede.Eh si, in base alla mentalità “è ma lui il fegato ce l’ha, ed infatti vive sotto scorta” io vi dico: Emilio Fede è un eroe. RISPOSTA E che dire del dirigente sportivo che faceva shopping con le amiche accompagnato dalle forze dell’ordine? RISPOSTA ALLA RISPOSTA Su Saviano non vale la pena spendere parole. È molto simile a… Leggi il resto »
come in Argentina
Faccio notare che una delle caratteristiche che maggiormente influirono sul disastro economico e sociale dell’Argentina di qualche anno fa fu proprio il [u]degrado assoluto della magistratura[/u]. Ormai direi che anche noi siamo entrati in possesso di questo importante requisito, e la catastrofe socio-economica ci verrà presto servita.
vigliacco?
il dott. Stefano Montanari è ANTIPATICO a molti, inutile nasconderlo, e lo sto dicendo con tutto il mio affetto e la stima.
ma sentir dire che è un VIGLIACCO è veramente il colmo…
@ Versilio[quote name=”VERSILIO”]Caro Francesco d’Amati, se quel giovane scrittore di cui parla fosse quell’eroe tanto decantato dalle genti, a quest’ora sarebbe già morto!La verità è che quello scrittore è un gran bluff, falso come il programma e il conduttore che assieme a lui, con voli pindarici di retorica, ha confezionato per il popolino giustizialista: una carrellata inconcludente che non ha portato da nessuna parte.Un eroe (vero) della Nostra Patria, Vittorio Arrigoni, ci metteva in guardia dalla voce incantevole di Saviano.Stessa malasorte è capitata al giornalista di frontiera Paolo Barnard, eroe solitario in lotta contro il sistema. Ovviamente perdente, a parte… Leggi il resto »
Non capisco…Come sempre faccio la premessa che sono IO a non capire, perche’ e’ sempre bene mettersi umilmente all’angolo quando a discutere sono i pezzi da 90.Premesso questo, mi chiedo che colpe ha Saviano.Scrivere male?Poco importa se poi fai i soldi a palate, se alla fine la gente capisce e arrivi.Ha scritto forse delle falsita’?A me non risulta.Ha forse omesso nomi o protetto criminali?Non mi risulta.A me risulta solo che i criminali VERI sono stati assolti, che quando si parla di ENEL la legge si DEFORMA come quando si parla di altri enti, altre persone potenti.Che i giudici non siano… Leggi il resto »
preciso…
… Vero, ho completamente frainteso il senso del post, anche perchè non sono abituato al suo sarcasmo. Di questo mi scuso e ritiro l’accusa di vigliaccheria.
Respingo il pistolotto secondo cui io sarei responsabile della sua morte (ma quando mai…) e spari condanne a vanvera. In particolare quest’ultima azione semmai é perseguita da un paio di paranoici, che caso vuole siano anche suoi lettori. Ma questo non è ovviamente colpa sua.
Stefano…Ora speriamo che il signor Saviano che ha fatto palate di quattrini a palate con un libro oggettivamente mal scritto con cui ha gettato discredito su tanti eroi del nostro tempo si dedichi ad altro. Perché no? ad imparare a scrivere. Dunque, la frase “palate di quattrini a palate” gia’ di per se’ mi suona stramba, non credi?Poi non capisco (ancora) perche’ scomodarlo.Perche’ lo hai menzionato?Me lo spieghi?E poi c’e’ quel discorsetto sull’ironia, la capisco quando parli deigli eroi del nostro tempo ma non la capisco nel discorso del suo scrivere “male”.COme non capisco l’augurio che impari a scrivere invece… Leggi il resto »
Non insisto…Stefano, non insisto, per me cio’ che hai scritto e il modo in cui lo hai scritto ha una valenza ben specifica.PEr me resta una forzatura inserire Saviano nel contesto, nonostante i 95 protagonisti.Resta incomprensibile perche’ dopo averlo menzionato accostandolo ai 95, tu ti sia lasciato a considerare come scrive e la qualita’ del suo scritto.Non ne ravviso la necessita’, sai?Mentre sono pienamente d’accordo con te quando lo riprendi per le scemenze dette sugli inceneritori , condivido.Il tuttologo e’ meglio non farlo mai.E ti diro’ di piu’, se sei un personaggio pubblico devi stare molto attento perche’ spesso la… Leggi il resto »
Non mi sono spiegato.Vabbè, ognuno la pensi come gli pare. Non mi pareva che accennare senza alcuna critica maliziosa a quanto Saviano non sappia scrivere valesse tanto chiasso. Io resto della mia opinione e tu hai il diritto di scandalizzarti per la lesa maestà. No problem. Stefano, pensi davvero che il mio pensiero sia a Saviano per lesa maesta’?Guarda che stiamo parlando di te, non di lui.Lui sa’ difendersi da solo, pero’ cio’ che scrivi a volte ti porta negativita’ che non capisco come mai ti vai a cercare, GRATIS.PEr me non esistono MAESTA’, solo persone che si sono guadagnate… Leggi il resto »