Dott Montanari mi chiamo dino baudone ricopro attualmente la carica di persidente del consiglio comunale di Lerici in provincia della Spezia, ho 30 anni , faccio parte del Pd e seguo i suoi studi da quando ho visto uno spettacolo di Beppe Grillo in cui lei era ospite.
Ieri sera ho visionato per la prima volta il piano industriale 2009/2012 per ACAM di La SPezia, potrei parlare per ore del passivo dell'azienda ,principalmente prodotto da distorsioni di partito e interessi economici forti riservati a pochi, ma la domanda che mi preme è che nel piano è inserita una voce riguardo l'ipotesi di convertire uno dei forni e adibirlo a bruciatore per Cdr.Sono disgustato che non sia stata neanche menzionata una voce riguardante alternative all'incenerimento quali TMB Pirolisi, Gassificazione.Manca quindi una visione avanguardista e di prospettiva economica per non parlare dell'aspetto piu significativo, la salute della popolazione.Ho prontamente proposto un piano alternativo e mi hanno risposto picche, chiedo quindi a lei un aiuto:nel cercare di far capire meglio l'importanza delle strategie contro le nanopatologie e se le è possibile un'alternativa all'incenerimento, da considerarsi solo nella fase transizionale verso la raccolta differenziata 100%.Spero di avere al piu presto sue notizie in quanto :"Non si può deliberare se non si conosce." Einaudi
RISPOSTA
Come ampiamente dimostrato da chi la applica, e sono già in tanti, la raccolta differenziata non necessita di alcuna transizione. Se presentata correttamente, la gente l'accetta subito. Naturalmente occorre che ciò che viene raccolto e differenziato prosegua la strada verso il recupero, altrimenti accade come in diverse città dove i cittadini differenziano e l'amministrazione lascia che s'incenerisca. Se si metterà in contatto con comuni virtuosi, sono cero che avrà ragguagli illuminanti. Peccato per Lerici che è un gioiellino. Forse meritava politici veri.