Zocca 19/06/07

Per l’assessore allo Sport della provincia di Modena. COMUNE DI ZOCCA 

SABATO 23 GIUGNO 2007 Inaugurazione nuovi impianti sportivi in via dello Sport. Alla presenza di Stefano Vaccari (ass.provinc.sport). Rinfresco offerto dalle ditte: Iola CostruzioniCoop la Pineta e dalla nuova gestione Piscina di Zocca. 

Un bel poker: Iola Costruzioni, Comune, Coop La Pineta (lega cooperative), Cuenca Club (ora: People Sporting  Village).Riassunto:Cantiere dei nuovi impianti sportivi: due stralci del Comune di Zocca (finanziamenti obiettivo 2), un altro stralcio della Comunità Montana. Lavori fatti uno sull’altro all’insegna della poca trasparenza.Inizialmente cartellonistica assente, poi falsa e successivamente incompleta.

La Pineta

Nel parco dei Bimbi ( facente parte di questo cantiere) vengono usate “traversine da ferrovia”, notoriamente cancerogene. Le traversine vengono poste dalla coop “La Pineta” i responsabili del cantiere (tecnici e politici) non si “accorgono” di niente?!La posa di queste traversine dura MOLTO tempo, vengono usate per fare le palizzate di contenimento ed anche una scalinata (disfatta dopo che li ho “esposti” sulla stampa).

 Iola Costruzioni

A ridosso di questo “cantiere” Iola Costruzioni, scarica decine di camion di macerie (che dovrebbero andare in discarica), trasformando questo deposito  di macerie e terra in una discarica abusiva.Il suolo dove sono stati scaricati questi detriti è notoriamente franoso, i cittadini di Zocca sapevano che sarebbe franato, infatti, nei giorni scorsi le prime piogge hanno trasformato, questa “discarica” (presunto parcheggio) in una slavina.

 Comune di Zocca (associazione a d….e?)

Gli amministratori di Zocca nell’autunno scorso avevano già individuato colui che avrebbe gestito la piscina e tutti gli impianti sportivi della zona, ma la “procedura negoziata” era congelata fino al 1 febbraio 2007, quindi avrebbero dovuto fare un’asta pubblica con il rischio che venisse aggiudicata ad altri, allora i nostri “prodi” hanno aspettato il 7 febbraio 2007, hanno chiesto al consiglio comunale di autorizzare gli uffici a fare quello che vogliono degli impianti sportivi per 15 anni.

 Ditta che gestirà gli impianti sportivi

Cuenca Club (ora avrà cambiato nome), questa ditta ha gestito due pizzerie a Montombraro (una è stata ceduta) usufruendo di grossissimi finanziamenti pubblici (obiettivo 2).Il “fenomeno”, marito dell’intestataria della Ditta , è Presidente della fiera settembrina di Montombraro, Presidente Ascom Confcommercio di Zocca, consigliere della Promappennino, membro (nominato da una Associazioni commerciale) del consiglio della Pro Loco. Da notare che questo fenomeno è un ragazzo sconosciuto a Zocca fino a pochi anni fa.

 Traversine cancerogene in un Parco per bambini e  discarica abusiva  di macerie da escavazioni? Per il cantiere della Comunità Montana, il   responsabile unico del procedimento è un signore tecnico_funzionario_politico (verde) ambientalista? Per il Comune di Zocca, l’assessore all’ambiente era perfettamente a conoscenza dello scandalo “traversine”.Bisognerebbe capire bene se questi signori vanno considerati :ambientalisti oppure inquinatori, questo è importante perché sono presenti anche nel Consiglio del Parco dei Sassi.Troppe questioni da nascondere.Montagne di finanziamenti (obiettivo 2) a privati, non sarebbe meglio controllare? Anche quelli al Comune e alla Comunità Montana andrebbero controllati.

Giuseppe Bicocchi

Zocca Mo