I vostri articoli

cromo esavalente e ARPA

Io pubblico integralmente il carteggio che va letto da sotto in su. Ognuno si faccia un’opinione. (Stefano Montanari)  Sì, Marco Bava può confermare tutto ed eventualmente aggiungere qualcosa. L'antefatto si trova descritto nel filmato "Erin Brockovich non abita a Torino". http://it.youtube.com/watch?v=yUgK0igvLXw Cromo esavalente nel fiume Dora a Torino.

Il 10 settembre 2008, a Torino, l'ARPA ha convocato i giornalisti per informarli delle conclusioni a cui i tecnici dell'ente sono giunti in seguito alle notizie apparse su alcuni siti internet e su alcuni quotidiani circa l'inquinamento della Dora Riparia da parte del cromo esavalente.

Durante la conferenza è stato spiegato che la leggenda del cromo esavalente non trovava riscontri perché le analisi effettuate dall'ARPA, sia pure a mesi di distanza dal rilievo di colorazioni anomale del fiume, escludevano la presenza di cromo esavalente in concentrazioni fuori norma.

A riprova di quanto dichiarato, durante la conferenza sono state presentate quattro ampolle: due incolori contenenti concentrazioni limitate di cromo esavalente, una di colore giallo ambrato, contenente una concentrazione molto elevata di tale composto cancerogeno e una di colore verde contenente fluorescina.

L'ARPA ha spiegato che il liquido verde trovato in quantità nella Dora era fluorescina, usata come tracciante e non cromo esavalente, che è di colore ambrato.

Tutto chiarito soltanto secondo l'ARPA, perché le mie fotografie e i miei filmati dimostrano la presenza, negli scarichi che si riversano nella Dora, di un liquido di colore giallo ambrato, lo stesso colore dell'ampolla contenente cromo esavalente in concentrazione molto elevata, presentata durante la conferenza.

Ciao Roberto  —– Messaggio originale —–
Da: "[email protected]" <[email protected]>
A: Roberto Topino <[email protected]>
Inviato: Domenica 21 settembre 2008, 18:48:45
Oggetto: Re: cangerogeni alla tiroide

posso pubblicare?

Stefano

> Caro Stefano
> Dopo mesi di filmati di liquido giallo cromo, che si versa nella Dora, io
> e Marco Bava siamo andati (con appuntamento) a parlare con il direttore
> dell'arpa, che malgrado l'appuntamento, non ci ha ricevuti.
> Siamo stati accolti, dopo una lunga attesa, da un tecnico e da un
> giornalista (ufficio stampa arpa).
> Il tecnico è andato via quasi subito, quando abbiamo chiesto dov'erano
> finiti i fanghi…
> Il giornalista ha detto che se avessimo informato l'arpa, sarebbero venuti
> immediatamente per analizzare il liquido.
> Marco Bava ha chiesto se le analisi le fanno loro e se sarebbe possibile
> avere un campione da analizzare altrove.
> Siamo stati accompagnati alla porta.
> Ciao
> Roberto 
>
>
>
> —– Messaggio originale —–
> Da: "[email protected]" <[email protected]>
> A: Roberto Topino <[email protected]>
> Cc: Lino Balza <[email protected]>
> Inviato: Domenica 21 settembre 2008, 17:07:40
> Oggetto: Re: cangerogeni alla tiroide
>
>
> Caro Roberto,
>
> Hai fatto benissimo a segnalare il fatto all'ARPA che, come è noto, veglia
> su di noi.
>
> Ciao,
>
> Stefano
>
>
>
>
>> La tiroide vorrei tenerla, mi hanno già tolto la vescica…
>> La tiroide sembra sensibile alle radiazioni e alle diossine, non si sa
>> molto di più.
>> L'acqua minerale è la Sovrana di Alessandria, fonti Feja.
>> CrVI 0,023 mg/l
>> Io e altri abbiamo segnalato il fatto all'ARPA Piemonte…
>> Strano che nessuno ne parli, neanche in rete…
>> C'è soltanto questo
>> http://salutetezze.splinder.com/post/18321352/Acqua+al+cromo+esavalente+al+S
>> con tanto di fotografie dell'etichetta.
>> Ciao
>> Roberto
>>
>>
>>
>> —– Messaggio originale —–
>> Da: Lino Balza <[email protected]>
>> A: roberto topino <[email protected]>
>> Inviato: Domenica 21 settembre 2008, 12:31:42
>> Oggetto: cangerogeni alla tiroide
>>
>> 
>> Caro Roberto, ti ringrazio per le informazioni e approfitto per
>> chiederti
>> un approfondimento scientifico sugli agenti chimici che provocano il
>> tumore alla tiroide.
>> Mi dispiace per la tua operazione: in sè devi stare tranquillo non è
>> invalidante, sul futuro ci resterà qualche apprensione, sul passato
>> interesserebbe conoscere l'origine. Ho lavorato per 35 anni in una
>> fabbrica di pigmenti e clorofluorocarburi (Montedison-Solvay) ora sotto
>> processo e ci vorremmo costituire parte civile come Medicina democratica
>> anche utilizzando il mio caso per incentivare le indagini
>> epidemiologiche.
>> Ciao, Lino.
>> Qual'è la marca dell'acqua?
>> —– Original Message —–
>> From: Topino Roberto
>> To: Lino Balza
>> Sent: Thursday, September 18, 2008 8:03 AM
>> Subject: R: effetti clinici cromo esavalente
>>
>> Mi scuso per il ritardo, ma ho avuto parecchi “impegni”, che riguardano
>> il
>> cromo esavalente.
>> Ti allego un documento dell’ISPESL ed il link ad una mia intervista sul
>> cromo.
>> http://it.youtube.com/watch?v=5d3xXn58LbU
>> Ad Alessandria c’è un’acqua minerale, che dichiara la presenza di cromo
>> esavalente in etichetta (sic!).
>> Scrivimi a [email protected] .
>> Ciao
>> Roberto
>> P.S.: anch’io dovrei essere operato alla tiroide.
>>  
>>
>> ________________________________
>>
>> Da:Lino Balza [mailto:[email protected]]>> Inviato: lunedì 15 settembre 2008 15.11
>> A: Topino Roberto
>> Oggetto: effetti clinici cromo esavalente
>>  
>> Caro Roberto, mi puoi illustrare gli effetti clinici del cromo
>> esavalente?
>> Allegata nota su inquinamento ad Alessandria. Medicina democratica si
>> costituisce parte civile. Anch'io personalmente quale ex dipendente:
>> operato di tumore alla tiroide. Ciao, Lino.
>>  
>> Messaggio di pace e salute inviato a _____ destinatari da
>>  
>> Lino Balza
>> Via Dante 86
>> 15100 Alessandria
>> Tel. 3470182679 – 013143650
>>  
>> [email protected]
>>  
>> MEDICINA DEMOCRATICA – MOVIMENTO DI LOTTA PER LA SALUTE
>> Onlus Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale
>> Via dei Carracci 2 e  Via Venezian 1 Milano
>> Tel. 024984678 Fax 0248014680
>> [email protected]
>> [email protected]
>> http://web.tiscalinet/medicinademocratica/
>> www.medicinademocratica.org
>>  
>> Sezione provinciale
>> Via San Pio V n. 4 15100 Alessandria
>> Tel. 3470182679
>> [email protected]
>>  
>> Abbonamento annuo alla rivista autogestita:
>> ordinario € 30,98 sostenitore € 51,64
>> c/c postale 12191201 a Medicina democratica casella postale 814 –
>> 20100Milano
>>
>> __________________________________________________
>> Do You Yahoo!?
>> Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da
>> tanto
>> spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
>> http://mail.yahoo.it
>
> __________________________________________________
> Do You Yahoo!?
> Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto
> spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
> http://mail.yahoo.it

__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
http://mail.yahoo.it