Evidentemente il “patto per la scienza” ha fatto scalpore. Il che è indicativo riguardo al livello di cultura delle masse. In un mondo ideale una farsa del genere forse non avrebbe neanche avuto la possibilità di verificarsi e, se mai qualche minorato psichico avesse partorito una sciocchezza del genere, sarebbe stato accolto dalla più completa indifferenza o dall’interesse di un centro caritatevole di riabilitazione psichiatrica.
Invece…
Tralasciando per pietà umana il trio di comici che hanno sottoscritto quella roba, pare che personaggi stipendiati come giornalisti e che, in aggiunta, godono di considerazione popolare si siano espressi a favore di quella palese buffonata. Tale Gramellini e tale Travaglio mi si dice essere tra loro. Giusto tra parentesi, il tale Travaglio riporterebbe che il ragionier Grillo Giuseppe, prestigioso garante del patto di cui sopra, sarebbe sempre stato un sostenitore della scienza e, a riprova, ci sarebbe il fatto che costui avrebbe regalato un microscopio elettronico a me e a mia moglie (https://www.nextquotidiano.it/travaglio-grillo-burioni-scienza/). Ecco: il livello di Travaglio Marco, segni particolari “giornalista” tra virgolette, è questo. Come faccia un tale che pretende d’informare il popolo a sparare certe fesserie è cosa tutta da illustrare. A beneficio del Travaglio: il ragionier Grillo non sborsò mai un solo centesimo (le palanche prima di tutto!), mi usò a spese mie come attrazione nel suo circo e, a festa finita, mi fece sottrarre il microscopio che tanto intralciava gl’interessi di qualcuno. L’interesse per la scienza c’era sicuramente. Però era quello d’imbavagliarla.
Il giornale attraverso cui il Travaglio Marco imperversa di solito è Il Fatto Quotidiano, pubblicazione su cui mi astengo per pietà dall’esprimere un parere. Un amico mi segnala che esiste un articolo reperibile all’indirizzo https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/01/10/burioni-da-grillo-a-renzi-sostegno-al-manifesto-per-la-scienza-garante-m5s-polemica-su-mia-firma-e-da-terrapiattisti/4887228/
In appendice, ecco i commenti. Un tale emanuele_93 sostiene che io non posso parlare di vaccini, essendo un farmacista. Mi chiedo come mai, visto che la laurea in Farmacia è la sola che proprio di farmaci si occupi. Forse a parlane dovrebbe essere qualche ragioniere? Qualche medico (tra parentesi, i medici non conoscono né la farmacologia né la chimica) corrotto da Big Pharma (il Codacons ha portato in Procura il nutrito elenco italico purtroppo limitato ad una ditta sola)? Aggiungo che io i vaccini li analizzo da molti anni. L’emanuele_93 continua, poi, sostenendo che io “autopubblico” i miei risultati. Curioso, perché io non l’ho mai fatto ma, evidentemente, lui sa di me ciò che io stesso ignoro. Aggiungo che è appena uscito il libro Particles and Nanopparticles in Pharmaceutical Products pubblicato da Springer (ci s’informi chi è) in cui c’è un capitolo scritto da mia moglie e da me. E con Springer non si “autopubblica”.
Continuando, a dimostrazione del livello dei frequentatori del giornalino, un tale maurice 1 cita come accusa a mio carico un personaggio imbarazzante come un certo David Henry Gorski, chirurgo americano che, ovviamente, di vaccini sa ciò che gli racconta chi lo paga e che negli anni non ha mai perso occasione per mostrare tutta la sua vertiginosa ignoranza. Anche lui, come i suoi colleghi picciotti italiani, sfugge ad ogni confronto.
Un tale ynwie83, poi, esagera: “Il professor Montanari è stato sospeso perchè palesemente antiscientifico. Curava i ragazzi autistici con diete e inegratori! l’equivalente di un folle.” (Ho fatto un copia-incolla). A parte il fatto che io non sono professore ed essere chiamato tale mi offende perché potrebbe parere che io abbia a che fare con le università italiote, sospeso da che? Antiscientifico in base a che cosa? Quando mai avrei curato qualcuno nella mia vita? Vabbè, si potrà dire che si tratta di un povero idiota ma le sue idiozie sono come il seme di un’erba infestante: troveranno sicuramente il terreno giusto per prosperare, e io ne ho tristissima esperienza.
Non ho continuato a leggere perché non ho Alka Seltzer in casa.
Il dott. Burioni è palesemente una creatura degli ” illuminati” … ma veramente pensano che siamo tutti cretini ? ….. in diversi articoli si può vedere la sua appartenenza alla massoneria
RISPOSTA a Laura77 – Non sottovaluti Burioni. Sa perfettamente che il mondo non è composto solo di cretini ma i fatti gli dimostrano che questi costituiscono una schiacciante maggioranza. Del resto, se non fosse così, è possibile che la sua vita avrebbe preso altri percorsi. Inoltre, il Nostro continua a prodigarsi per moltiplicare il numero dei suoi tifosi e, ad oggi, tranne qualche scivolata che, però, si recupera in fretta, ci sta riuscendo. Per quanto concerne il suo essere massone, qualche anno fa mi capitò tra le mani un elenco in cui figurava il suo nome in quel di Fermignano,… Leggi il resto »
Dott. Montanari, a proposito di statistiche… A Faenza gli eroici bambini che si vaccinano contro l’influenza per permettere alla compagna malata di leucemia di tornare in classe sono solo 18 su 26? Il ministro Bussetti si congratula con loro. E agli 8 non eroici diamo un 5 in condotta? Ma se i vaccini sono così innocui come bere un bicchier d’acqua come apprendiamo da Burioni a tv unificate, dove sta l’eroismo?
http://www.ravennanotizie.it/articoli/2019/01/13/faenza.-una-compagna-ha-la-leucemia-la-classe-si-vaccina-per-lei.html
RISPOSTA a Paride – Mi pare che lei si faccia un po’ troppe domande.
Dott. Montanari, magari anche i genitori di quei non eroici 8 bambini si sono fatti qualche domanda… A me pare che (solo per stare alle questioni più terra terra che tutti possono capire da soli) dovrebbe attirare l’attenzione del Ministro della salute e fors’anche della magistratura il fatto che qualcuno diffonda l’idea che una bambina gravemente immunodepressa possa esporsi a decine o centinaia di virus e batteri che circolano in una classe di bambini per il sol fatto che alcuni di loro si sono fatti un vaccino per uno solo di questi virus, vaccino oltretutto di dubbia efficacia, come si… Leggi il resto »
RISPOSTA a Paride – Ministro? Magistratura? Informazione? Medici? Ma mi faccia il piacere!
Abbi dubbi. A parte la sua indiscussa serietà professorale, il motivo di non credergli resta però [http://www.lavocedellevoci.it/2017/08/16/roberto-burioni-il-guru-pro-vaccini-e-iscritto-alla-massoneria-grande-oriente-ditalia-a-sua-insaputa/]. Se non viziato da acquisizioni procedurali non corrette di dati, in questo elenco dei Massoni di Pesaro risulta un tale Roberto Burioni nato a Pesaro il 10-12-1962 e residente a Fermignano (Min. Pubblica istruzione). Su Wikipedia leggiamo che il nostro teologo dei virus Roberto Burioni è nato lo stesso giorno a Pesaro il 10-12-1962 Una pura coincidenza? Evidentemente si tratta di due persone diverse nate nello stesso giorno (10-12-1962) e nello stessa città (Pesaro) e con lo stesso nome e cognome. Di cui… Leggi il resto »
Senza lambiccarti tanto il cervello con le ricerche euristiche, basta che tu consideri che se è scientificamente plausibile che l’autismo che si manifesta il giorno dopo il vaccino non sia causato da quest’ultimo, allora diventa parimenti scientificamente plausibile che il Burioni massone sia il “Doppelgänger” del Burioni promotore farmaceutico.
RISPOSTA a Giovanni Maria Tubini – La vita è sogno.
RISPOSTA a Carlo – E se il documento fosse falso? E se ad inserire quel nome fosse stato uno spiritello maligno? Ma poi, in fondo, che il luminare sia massone o semplicemente segretario del Club di Topolino sezione di Fermignano che cosa importa? L’importante è che ci ammaestri con tutta la sua sapienza di conoscitore di Equus asinus su cui tanto sudore ha versato componendo pagine memorabili. Lo sa che c’è un decreto ministeriale che ne elenca le varietà italiche? Lo sa che non poche razze sono estinte o non sono riconosciute dal decreto? Lo sa che esistono delle razze… Leggi il resto »
Non ci perderei tempo a commentare questi commenti… ma, giusto per aggiungere due parole, mi sembra di capire che questo emanuele_93 affermi implicitamente che a parlare sia cosa buona e giusta il competentissimo Burioni, teologo in virologia, pardon, in Scienza. Deo dis-Gratias. Di commenti così ridicoli, dott. Montanari, ne troverà a bizzeffe su Internet. Come consiglia il vate: « non ragioniam di lor, ma guarda e passa ». Non c’è bisogno dell’Alka Seltzer, lo sapete meglio di me, sono già di loro dei potentissimi lassativi; ne bastano due o tre per ripristinare le normali funzioni gastro-enteriche… Non occorre però esagerare.… Leggi il resto »
Restando al “patto”, per me, uomo comune, è lapalissiano che la Scienza, se Scienza è, non ha bisogno di stampelle (patti) per il suo sostegno, cammina bene con le sue gambe. Ammesso che possa essere concepito, un “Patto trasversale per la Scienza” dovrebbe riguardare gli scienziati (almeno cinque nobel auspicherebbe Franco Bechis), non i comici o i politici. Burioni stesso si è dimostrato essere uno strabiliante comico involontario. Io, ripeto, non riesco a farmi capace di cosa c’entra la Scienza quando si dovrebbe in effetti parlare di medicina, di vaccini, di farmacologia, di virologia, ecc. Bisognerebbe entrare nello specifico, dato… Leggi il resto »
RISPOSTA a Carlo – Che il ragionier Grillo abbia momenti di lucidità non è cosa di cui io sia al corrente ma, se davvero una cosa simile esiste, c’è di che rallegrarsi. Per il resto, quando si consegna la cultura nelle mani di certi personaggi da commedia dell’arte, i tennisti sono scienziati, i gommisti sono scienziati, i venditori di pacchi come sono loro sono scienziati… Per motivi che si possono far risalire alla loro cultura, nella visione di quelle frigurine la parola scienziato è laudatoria come lo è l’essere chiamati dottore dai parcheggiatori abusivi. Che ne sanno loro di scienza?… Leggi il resto »
Dott. Montanari, le considerazioni a vanvera di qualche ragazzino andrebbero semplicemente ignorate. Non sarebbe invece forse il caso di scrivere una precisazione a Travaglio, spiegandogli che il denaro per il microscopio è stato raccolto con le donazioni di gente comune, finalizzate a mettere lo strumento a sua disposizione, mentre poi Grillo ha fatto in modo che lo strumento le venisse sottratto, tanto è vero che ci è voluta una causa in tribunale per recuperarne un seppur limitato uso? Se Travaglio, di fronte alla sua precisazione, non dirà nulla, avremo la controprova di quello che lei dice di lui.
RISPOSTA a Paride – La controprova ce l’abbiamo da anni. Il Fatto Quotidiano fu informato della farsa di Grillo e del microscopio da più di un abbonato che addirittura, vistosi ignorato, cancellò l’abbonamento. Travaglio conosce personalmente Grillo e una volta, mi pare fosse il 2006, a Torino, io cenai pure con lui (c’erano pure Grillo e Don Ciotti). Il compito del giornalista è informare i suoi lettori e, se dispone di un’informazione che può essere interessante, si affretta a pubblicarla. E’ evidente che Travaglio preferisce comportarsi altrimenti.
Ho fatto una scoperta incredibile riguardo a questo così ingiustamente offeso “Patto Trasversale per la Scienza”. Esilarante per la comicità, lo stile è senz’altro burionico, non c’è che dire, considerato lo spessore culturale che emerge preponderante dal testo. Darei un 5 e lode per la preparazione scientifico-culturale, e un 5 e lode per la comicità involontaria. Per l’aritmetica burionica: 5 + 5 fa 10 + lode + lode fa 10 + due lodi. Il massimo dei de-voti. Bisogna dire però che i conti tornano quasi completamente se nel “Patto Trasversale per la Scienza” alla parola Scienza sostituiamo Big Pharma. Provare… Leggi il resto »
Grazie, la vedremo mai questa news sul corriere o sui principali tg? Noto dottore del cancro, muore in pochi minuti dopo vaccino febbre gialla, “total organ failure”, come si potrebbe tradurre in italiano?
https://www.naturalnews.com/2019-01-11-vaccine-shot-killed-famed-cancer-doctor-in-mere-minutes-total-organ-failure.html
sindrome da disfunzione multiorgano (wikipedia)
Sto traducendo dall’inglese una buona parte della pagina con l’aiuto di google traduttore: molto intrigante la storia…
Per il dott. Montanari sarà normale routine (niente di nuovo sotto il sole), comunque riporto qui si seguito la maggior parte della pagina tradotta. Il dott. Martin Gore, famoso oncologo presso l’Istituto di Ricerca sul Canrco di Londra a cui viene attribuito il merito di “aver salvato migliaia di vite” è morto ieri pochi minuti dopo aver subito un iniezione di vaccino, di routine, contro la febbre gialla che gli ha provocato una “sindrome da disfunzione multiorgano”. Il dott. Gore ha messo in risalto il prezzo orribile che si paga nel fare affidamento a Big Pharma, chemioterapia e vaccini. Nel… Leggi il resto »
RISPOSTA a Carlo – Le pare che il dott. Gore, bieco antivaccinista, si possa essere vaccinato contro la febbre gialla, la terribile malattia che nel 1596 uccise il pirata Francis Drake che allora non poteva godere dei miracoli di Big Pharma? Il dott. Gore è semplicemente morto improvvisamente perché gli angioletti lo hanno voluto con loro e l’iniezione che si era praticato era di botulino per stirare le rughe.
Per correttezza, dott. Montanari, mi sembra, se non ho le traveggole, che quanto voi scrivete riguardo a ciò che è postato al link da lei indicato [https://www.nextquotidiano.it/travaglio-grillo-burioni-scienza/] è dell’autore del post Alessandro D’Amato di nextquotidiano sull’articolo di Marco Travaglio e non di questi. Sul fatto che Grillo vi “omaggiò di un microscopio elettronico per permettere” a voi due ricercatori “di continuare le ricerche anche sui vaccini” sono parole di tale Alessandro D’Amato. Qui di seguito il paragrafo intero incriminato del commento ironico di quest’altro magnifico esemplare della famiglia dei truzzidi all’articolo di Travaglio: “E che gli vuoi dire? [a Travaglio]… Leggi il resto »
RISPOSTA a Carlo – Insomma, dalle informazioni che mi dà il minus habens non sarebbe Travaglio. Dunque, allora, ci sarebbe solo da chiedersi come mai Il Fatto Quotidiano di cui Travaglio è parte importante si sia sempre rifiutato di ragguagliare i suoi clienti sull’impresa di Grillo. Non mi pare cosa di poco conto.
È ovvio che una verifica testuale che riscontri l’autorialità del testo e scagioni Travaglio di quanto in esso scritto non ne esclude ovviamente la sua implicazione nella ormai annosa storia infinita. Quella di Travaglio non era e non è una posizione esplicita e deontologicamente corretta. Direi inaccettabile. Per me fu traumatico allora, si tratta di parecchi anni or sono ormai, frequentavo il blog di Claudio Messora. Più che il fatto di per sé mi lasciò allibito il silenzio e l'”oscuramento” che ne conseguì, e tutta la, almeno per me, intricata serie di depistamenti fatti dalla odiosissima sfinge Ortolani Onlus, da… Leggi il resto »
RISPOSTA a Carlo – Non ho sufficienti nozioni di sociologia per comprendere fino in fondo certi fenomeni di cui Travaglio, seppure in modo marginale per ciò che rappresenta, è parte. Ingenuamente ho sempre pensato che quando una persona s’impegna in un determinato lavoro, per quel lavoro abbia rispetto e, di conseguenza, lo onori. Nel caso del giornalista, onorare il mestiere significa riferire le notizie in modo esauriente ed imparziale senza che interessi personali, di amici, di amici degli amici o di possibili enti o persone che possano eventualmente favorire il giornalista stesso entrino in ballo. Naturalmente mi sbagliavo come mi… Leggi il resto »
La “sottrazione del microscopio” è un caso emblematico nella storia di questa nostra misera Italietta. Emblematico anche il grande giornalismo d’inchiesta che prosperava come gramigna, tra i cui oscuri anfratti emergeva alla ribalta la figura immacolata e miracolata (dalle stalle alle stelle dell’informazione nostrana), quella della sedicente blogger-giornalista Valeria Rossi, alla quale Marina Bortolani si prodigava nei più sinceri e sperticati elogi: “solidarietà a una delle migliori giornaliste d’inchiesta in Italia, nonché a una delle persone più oneste conosciute negli ultimi anni. Un abbraccione a Valeria, sempre impegnata a scoprire le verità, a metterci l’anima per fare un’informazione libera e… Leggi il resto »
RISPOSTA a Carlo – La signora Valeria Rossi è inattaccabile, essendo passata a miglior vita. Dovunque sia finita, il mio augurio sincero è che non continui ad essere volgare, ipocrita, bugiarda e ridicola come fu in vita. Sulla signora Bortolani preferisco tacere perché, come si dice in inglese, i fatti parlano più forte delle parole. Travaglio? Beh, basterebbe osservarlo obiettivamente.
Travaglio…? Travaglio chi? Quel pennivendolo che se non fosse esistito Berlusconi non sarebbe esistito neppure lui?
RISPOSTA a Dantes – Ammetto di non conoscere abbastanza Travaglio per poterlo giudicare. L’ho incontrato una sola volta tanti anni fa a Torino ad una cena casalinga con Don Ciotti e Grillo e non mi fece alcuna impressione. Dal pochissimo che ho letto, posso dire che si esprime in un italiano decisamente migliore della media dei suoi colleghi e a volte le racconta pure giuste, cosa che capita anche a Il Fatto Quotidiano. Stavolta, appoggiando l’accordo demenziale sulla “scienza”, peraltro con la stessa autorità degli altri componenti del cast, è caduto nel peccato di presunzione. Malauguratamente capita che ci sia… Leggi il resto »
Sono un po’ sorpreso di questa adesione di Travaglio al patto Burioni- Grillo (anche se preciso di non aver verificato cosa ha detto esattamente in merito), in quanto in qualche occasione l’ho sentito esprimere, seppur senza troppa enfasi, opinioni non in linea con la verità di Stato sull’argomento vaccini.
Certo che Grillo, passando dalle feroci critiche ai vaccini del 1998 al patto con Burioni di oggi, ha lanciato uno stile, che però, in fondo, a ben pensarci, non è nuovo nella storia italica.
RISPOSTA a Paride – Va dove ti porta il “cuore”.
Errata corrige: Bortolani Onlus