I vostri articoli

Censimento amianto: non rispondono scuole, ospedali, enti pubblici

27/11/08 – È partita da circa un mese la campagna promossa dalla Regione per la mappatura e il censimento dei materiali contenenti amianto in tutto il territorio del Lazio.

Il progetto, affidato al Centro Regionale Amianto della Azienda Asl di Viterbo, prevede una campagna di comunicazione – una lettera del presidente della Regione Piero Marrazzo è stata inviata ad oltre 30mila soggetti del settore pubblico – mirata a ricordare l'obbligo per cittadini e istituzioni di individuare e segnalare la presenza di questi materiali pericolosi per la salute se non messi in sicurezza.

 

Il presidente Marrazzo ha sollecitato la più ampia collaborazione delle Istituzioni e degli Enti interessati, con particolare attenzione a scuole e ospedali, ma anche uffici pubblici ed enti locali, invitando a fornire un contributo positivo all'azione di conoscenza e di prevenzione dei rischi legati alla presenza di materiali con amianto (Mca). Ma, a oggi, la risposta, proprio da questi settori, è stata del tutto inadeguata.

 

Occorre ricordare che una puntuale conoscenza della presenza di amianto negli ambienti di vita e di lavoro è di fondamentale importanza per migliorare la qualità dell'aria a tutela della salute dei cittadini e per la programmazione degli eventuali interventi di bonifica di aree particolarmente a rischio. E va sottolineato che la presenza di amianto nel Lazio è molto rilevante con oltre 10.000 tonnellate di Mca rimosse ogni anno e oltre 100 aziende operanti nelle attività di bonifica con più di 500 addetti. Inoltre, i dati del Rapporto del settembre 2008 del Dipartimento epidemiologia della Asl RmE registrano 352 casi di tumore per esposizione all'amianto dal 2001 al 2008. Nel 2007 i casi sono stati 70.

 

Il Centro Regionale Amianto ha messo a punto un kit, di facile utilizzo, che può essere richiesto da cittadini, enti pubblici e privati per l'invio e l'analisi dei materiali sospetti contenere amianto. Per ogni informazione si può contattare: Team Mappatura Amianto Lazio – tel.0761-5185239, e-mail: [email protected]

Si possono inoltre consultare i siti web www.prevenzioneonline.net  e www.laziosaluteesicurezza.it

 

http://www.regione.lazio.it/web2/main/sala_stampa/news_dettaglio.php?id=3216