Categoria

Le vostre domande

Intervista

Di | Le vostre domande |

Salve. Il Blog Pensieri, in queste ultime settimane sta registrando una notevole quantità di accessi giornalieri, e sta informando con assoluta imparzialità gli avvenimenti quotidiani di politica. E' stato rinnovato completamente e ripulito al fine di dedicarsi completamente alla campagna elettorale che tra meno di 7 giorni vedrà concludersi.Si sa che la Par Condicio è tanto citata, ma mai rispettata dai grandi mezzi d'informazione, La invitiamo quindi, a voler rispondere a 5 semplici domande fondamentali per i cittadini e determinanti nella scelta del voto per i molti indecisi.Gli elettori che…

Leggi di più

centrale a biomasse

Di | Le vostre domande |

Gentile dott. Montanari, ho visto alcuni filmati in rete in cui tratta l'argomento biomasse e, visto che sto cercando di farmi un'opinione in proposito scevra da preconcetti o politica, ho pensato di scriverle. Nel comune di S.Luce in prov. di Pisa, realtà a me molto vicina, è in progetto (ormai quasi in fase realizzativa) una centrale a biomasse da 1 MWel (cogenerazione caldaia a biomassa e turbina a vapore) realizzata dalla Ago Energia Srl, la società che ha realizzato tra l'altro il progetto di Cannole di sistema ecologico integrato. Il progetto…

Leggi di più

bella la vita senza zanzare….

Di | Le vostre domande |

Buongiorno dott. Montanari, mi rivolgo ancora a lei, per l'ennesima volta, per capire se VERAMENTE il mondo sta facendo nascere in misura sempre maggiore persone senza un briciolo di cervello, abbagliate sempre più dai facili miraggi del guadagno, oppure se SONO IO che ormai sto diventando matusa (ho già la bellezza di 44 anni..) e mi devo riaggiornare sulle nuove leggi della fisica e della chimica, imparate con grandissimi sforzi in un liceo classico del trevigiano….. Sono entrata per caso in un consorzio agrario della mia zona e vi ho…

Leggi di più

impianti trattamento riufiuti

Di | Le vostre domande |

caro Dottor Montanari, volevo sapere che cosa ne pensava del sistema Arrow Bio (www.arrowbio.com ; ; http://www.ecoblog.it/tag/arrowbiocome alternativa a discariche e inceneritori; per me sembrerebbe un  sistema valido, ma un'opinione sicuramente più esperta mi aiuterebbe a capire meglio.  grazie 

Leggi di più

amianto

Di | Le vostre domande |

sono lieto di entrare a far parte del suo blog e desidererei porle una domanda in merito alee polveri di amianto.  ho chiesto di avere riconosciuto il beneficio per lavoratori esposti alle polveri di amianto ma sia l'inail che l'inps dicono che si deve calcolare quante fibrelitro in un periodo non inferiore ai dieci anni  si' e' respirato , mentre io ho letto che a livello scientifico e medico basta aver respirato una particella per essere soggetti a rischio. quale delle due opzioni corrisponde alla valutazione reale? nell'attesa ringrazio e…

Leggi di più

Come rispondere all’assessore all’ambiente e energia della Regione Toscana

Di | Le vostre domande |

Caro Dottore sul Tirreno, quotidiano livornese è apparso questo articolo dell'assessore all'ambiente e energia Anna Bramerini. Può suggerirci una risposta breve ma incisiva? RingraziandoLa anticipatamente Le invio un caro saluto Enrica Martolini Tirreno 5.6.09 QUANTO PESANO GLI INCENERITORI I VERI NUMERI DELLE EMISSIONI ANNA BRAMERINI Troppo spesso si guarda il particolare perdendo di vista l’insieme. E questo rischia di creare una percezione distorta della realtà. Questo sta accadendo anche per quanto riguarda il problema delle emissioni inquinanti, un tema per il quale la Regione sta lavorando da tempo. Il Piano…

Leggi di più

Conferenza Guidonia

Di | Le vostre domande |

Gentile Dott. Montanari, abito nel territorio di Guidonia. Ho letto nel giornale "Nuovo Oggi" un articolo concernente la conferenza, tenuta all'hotel Imperatore Adriano a Villanova di Guidonia, dal tema  "Inquinamento a Guidonia" . Purtroppo non ne sono venuto a conoscenza prima per parteciparvi. Comunque mi ha impressionato il fatto che Guidonia è una delle città con il più alto tasso di tumori nel Lazio. Potrei conoscere la fonte dalla quale ha estratto questi dati per poter approfondire l'argomento? Un ringraziamento anticipato. Felice RISPOSTA Non ho idea, perché io non ho detto niente…

Leggi di più

Sig.a

Di | Le vostre domande |

Mi sono avvicinata da poco al problema inceneritori/incenerimento e mi sto documentando su Internet per cercare di capirci qualcosa. Ho visto e apprezzato molto i suoi video sulle nanoparticelle in particolare quello in cui si parte dall'assunto "morire a norma di legge". Oggi ho letto sul sito di Greenreport un articolo del 22/05/2009 dal titolo "Misurate le nanopolveri emesse da inceneritori e caldaie domestiche" (http://www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=19716) e sono rimasta perplessa fin dall'inizio in cui si riporta che  "La presenza di polveri ultrafini (Pu) nei fumi emessi dai termovalorizzatori è sistematicamente inferiore…

Leggi di più

“trucco minerale” è sicuro?

Di | Le vostre domande |

Gentilissimo Dr. Montanari, le scrivo per porle una domanda, forse un po' particolare poichè riguarda il makeup. Ultimamente si sta diffondendo, soprattutto fra i sostenitori dell'eco bio,  un tipo di prodotti che si chiamano "trucchi minerali" (sarebbero delle polveri minerali finissime da applicare sul viso sia come fondotinta che come ombretti sugli occhi ecc…), che rispetto agli altri prodotti per makeup non conterrebbero sostanze inquinanti e nocive sia per l'ambiante che per la salute di chi li utilizza, cosa che trovo parecchio interessante e che sinceramente mi alletta molto, se…

Leggi di più

Sig.

Di | Le vostre domande |

Chiedo notizie del Pyromex Le tecnologie *TWR e PYROMEX *( brevettata anche in Italia ) danno una puntuale risposta al problema. Una competizione reale fra inceneritore con valorizzazione del calore, anche di ultimissima generazione, e gassificatore ha un solo vincitore: il gassificatore sotto tutti gli aspetti, ovviamente con tecnologia o *TWR o PYROMEX *: per verificare quanto sostenuto si può visitare l'impianto di *Monaco di Baviera.*   Grazie Aldo RISPOSTA Tra qualche decennio chi ci sarà avrà due possibilità: maledirci o ridere di noi.

Leggi di più