Blog

Biomasse a San Piero in Casale: io non ci sarò

Ricevo ora la mail che segue:

http://www.labassabolognesea5stelle.it/evento/la-nostra-salute-e-in-pericolo/

buongiorno,
vengo a conoscenza dall’iniziativa (sopra link) e mi chiedo se anche Voi siete stati informati. ?!?
Con la fiducia che ripongo nelle Vostre persone, resto di stucco nel notare che l’argomento sono proprio le margherite che Antonietta e io abbiamo più volte raccolto da brave contadine.

Nel rispetto del lavoro che, a titolo gratuito, Antonietta ha svolto sull’argomento e col forte timore di essere associati ad un’iniziativa che tanto mi suona di “propaganda elettorale” sono qui a scrivervi e approfitto dell’occasione per mandarvi un caloroso abbraccio.

Saluti

XXX

 


Alla quale ho risposto:

Cara XXX,

Siamo alla solita follia arrogante grillina.

Tempo fa vennero in laboratorio da me due grillini bolognesi: Alessandro Cuppone (che conosco da anni) e tale Antonio Stellato di San Pietro in Casale a me sconosciuto. Per annosa amicizia avevo promesso a Cuppone, compagno della senatrice stellata Montevecchi, di tenere una conferenza sulle biomasse a San Pietro in Casale, il tutto alle condizioni minuziosamente citate nel mio blog alla sezione Conferenze e Consulenze tranne che per la parte economica perché io avrei lavorato gratis.

Con mia sorpresa (ma non troppo) Stellato decise che con me dovevano intervenire altri relatori, cosa che non gradisco e il perché è spiegato nel blog, e, soprattutto, piazzò un bel simbolo del Movimento di Casaleggio/Grillo nel manifesto. Naturalmente, e per motivi più che ovvi che, comunque, si applicano a tutti i partiti, chiesi di togliere il simbolo e mi fu risposto, peraltro in modo a dir poco arrogante, che non ci si pensava neppure. Insomma, io sarei dovuto venire a San Pietro in Casale a fare pubblicità elettorale per un partito che da anni sta imbavagliando le nostre ricerche. A quel punto, vista l’impossibilità di normalizzare le cose, io ho cancellato l’impegno.

Per quanto riguarda le immagini che compaiono sul manifesto, la loro pubblicazione non è autorizzata e, pertanto, è del tutto abusiva. Del resto appropriarsi delle cose altrui, dalle cose al frutto dell’ingegno, fa parte di una filosofia politica di cui siamo tutti testimoni.

Ho una corposa raccolta di scambio di mail sulla questione.

Stefano

 

A questo punto, “pragmatici” come sono, i grillini saranno contenti di questa forma di pubblicità.