Salve Dott.Montanari avrei un paio di quesiti da porle: 1-Un mio conoscente sostiene che un tal inceneritore del nordest "certamente non inquina perchè gli alberi attorno sono belli verdi". 2-é vero che il "carbone pulito" ha le stesse emissioni del metano? Ricorda la conferenza a Pederobba dove il portavoce del cementificio disse che avevano le stesse emissioni del metano bruciando (petcoke e pneumatici) le loro cose? Ma cosa vuol dire stesse emissioni? Forse di CO2 e in generale dentro i limiti di legge, ma di certo bruciando cose diverse il…
Salve Dr. montanari, sono Alessandro Turato, e ieri sera (venerdi 18 gennaio) ho piacevolmente assistito alla conferenza a Monselice.. ho un paio di domande da farle su termovalorizzatori e comunicazione.
Cosa è successo veramente ieri a Porto Marghera? Cosa c'era dentro quella stiva? Come è possibile la produzione di anidride carbonica?La fermentazione della soia? è possibile il tutto per una casualità? RISPOSTA La fermentazione della soia porta effettivamente alla produzione di anidride carbonica. Il problema, come spesso accade, è culturale. Chi aveva informato correttamente gli operatori?
Thor
|Egregio professore, mi sono permesso di inoltrare i dubbi da lei espressi in una antecedente risposta a proposito del THOR, al Prof. Paolo Plescia, indicato dal CNR per avere informazioni in merito. Riporto di seguito le precisazioni del Prof. Plescia nella speranza che possano essere sufficienti a fugare i suoi dubbi o in caso contrario, allego l'indirizzo del Professore di modo che lei possa eventualmente chedere ulteriori chiarimenti: [email protected] "Caro Sig. Bulgarelli, In merito al trattamento, la farina che si genera dalla macinazione è pellettizzata e stabile. Altrimenti viene pirolizzata…
ACQUA
|Volevo chiederLei se ha svolto esami oltre che sugli alimenti anche sulle acque minerali e/o su quelle erogate dagli acquedotti e con quali risultati. Cosa consiglia di bere acqua minerale o l'acqua "del Sindaco"? Bottiglia di vetro o di plastica? RISPOSTA Mai analizzate le acque, ma, comunque, sempre acqua di rubinetto. Bottoglia sempre di vetro.
Ch.mo Prof Stefano Montanari Mi chiamo Andrea Manca ho 32 anni e sono senibile ai porblemi ambientali! Le scrivo in merito alla futura costruzione dell'inceneritore a Palermo;la città in cui sono nato e cresciuto e in cui vivo!Mio padre è un chimico e ha parlato degli effetti dannosi dele polveri sottili!Io non sono un chimico ma mi sono documentato abbastanza sul problema!Sono andato nel sito you tube ed ho cercato termovalorizzatore e ho avuto il piacere di conoscerla!Lei è una persona davvero straordinaria!Io la ringrazio per tutto quello che lei…
Mi chiamo Andrea Manca ho 32 anni e sono sensibile ai porblemi ambientali! Le scrivo in merito alla futura costruzione dell'inceneritore a Palermo; la città in cui sono nato e cresciuto e in cui vivo! Mio padre è un chimico e ha parlato degli effetti dannosi dele polveri sottili!Io non sono un chimico ma mi sono documentato abbastanza sul problema!Sono andato nel sito you tube ed ho cercato termovalorizzatore e ho avuto il piacere di conoscerla!Lei è una persona davvero straordinaria!Io la ringrazio per tutto quello che lei fa…
Egregio Dottor Montanari, per lavoro utilizzo alcune macchine utensili per eseguire lavorazioni con asportazione di truciolo. Alcune lavorazioni producono inevitabilmente polveri "sottili"; Essendo i prodotti di più ampio utilizzo materiali metallici e loro leghe ( alluminio, acciaio, ottone,.etc.)quali i danni per la salute che possono causare e quale la loro incidenza? Ho letto la sheda di sicurezza dell' alluminio e sono terrorizzato. Grazie RISPOSTA E' del tutto impossibile rispondere senza vedere dimensione, forma e composizione del truciolo. Di norma, comunque, le lavorazioni a freddo producono polveri molto più grossolane di quelle che escono dalle…
PER OTTENERE QUALCOSA POSSIAMO ELABORARE UNA PETIZIONE
Biomasse
|Salve DR.Montanari sono un ragazzo di Treviso e volevo una spigazione più esaustiva dell'alrticolo della biomassa. Sono d'accordo con lei per il fatto che qualsiasi cosa ove noi implichiamo una combustione essa cambia di stato e non si elimina definitivamente, sono d'accordo anche sul fatto che il solare è fonte da tenere in considerazione dato che è praticamente inesauribile ed ecologica.Però per quanto riguarda la produzione del pannello fotovoltaico ho sentito che le operazini di lavorazioni necessari sono inquinanti.Secondo lei è vero?Se così fosse il pannello sarebbe un potenziale inquinante una volta esaurita la sua…
Dott. Montanari sentite grazie per la disponiblità. Per la prima "teoria" i miei dubbi erano fondati. Per quanto riguarda le altre tre teorie le dovrei solo chiedere se le ragioni del "non sono pulite" siano le stesse che aveva espresso nel suo articolo "a caccia di biomasse", cioè perchè trattasi fondamentalmente di combustibili come presumo e visto che giustamente n quest'articolo parla di energia solare come una soluzione definitiva al problema, l'uso dell'idrogeno ricavato dalla stessa energia solare, per elettrolisi o altro, usato come riscaldamento o nei motori a…