Le vostre domande

ecosostenibilità e comunicazione

Salve Dr. montanari,

sono Alessandro Turato, e ieri sera (venerdi 18 gennaio) ho piacevolmente assistito alla conferenza a Monselice.. ho un paio di domande da farle su termovalorizzatori e comunicazione.

 

 

Le leggenda dei termovalorizzatori collocati al centro di città come Parigi o Berlino (mi sembra) che dicono emettano solo vapore acqueo.. è una triste illusione? Anche se sono costruiti con le famose migliori tecnologie disponibili? Le famose temperature di 8000-10000°C non riescono a rendere le sostanze nocive, innocue?

 

La seconda domanda riguarda la comunicazione. Ieri sera ho visto molti giovani della mia età..(24 anni).. ma sinceramente ho delle difficoltà nel coinvolgere i coetanei del mio paese su questi argomenti..anzi appena propongo di andare a iniziative a sfondo ambientale vengo preso per i fondelli e mi danno del comunista! (anche se la politica non centra molto..anzi purtroppo centra quasi sempre in negativo) 

Quale può essere quindi un suggerimento per riuscire a sensibilizzare di più i giovani su queste tematiche visto che i problemi ambientali riguarderanno soprattutto noi giovani tra qualche anno?

RISPOSTA

Gl'inceneritori sono quelli di Vienna e di Barcellona. Si omette di dire che si tratta d'impianti relativamente piccoli, che non sono esattamente in centro, che le due città sono tra le più inquinate d'Europa e che l'imbecillità non ha confini. Le tecnologie non sono in grado di andare contro le leggi della fisica, della chimica e della biologia e le temperatore sono immensamente più basse di quelle citate.

Per il resto, non saprei proprio che cosa rispondere. Io non posso andare a tirar fuori i ragazzi dalle discoteche tirandoli per un orecchio.

Articolo successivo