Buongiorno dottore. Le vostre ricerche sono avanti dieci anni rispetto agli altri. Le lascio un copia incolla di uno studio pubblicato ultimamente riguardo il particolato di alluminio. La saluto con grande stima. ALLUMINIO NEL TESSUTO CEREBRALE DEI SOGGETTI AUTISTICI In un recente studio intitolato Aluminium in brain tissue in autism (pubblicato sul “Journal of Trace Elements in Medicine and Biology”, un giornale scientifico i cui articoli sono ripresi anche dall’archivio governativo del sistema sanitario americano “pubmed” come è facile verificare da qui https://www.ncbi.nlm.nih.gov/labs/journals/j-trace-elem-med-biol/) ) si evidenziano alti livelli di alluminio nel cervello dei soggetti autistici. Qui sotto la traduzione del… Leggi il resto »
Buongiorno dottore. Le vostre ricerche sono avanti dieci anni rispetto agli altri. Le lascio un copia incolla di uno studio pubblicato ultimamente riguardo il particolato di alluminio. La saluto con grande stima. ALLUMINIO NEL TESSUTO CEREBRALE DEI SOGGETTI AUTISTICI In un recente studio intitolato Aluminium in brain tissue in autism (pubblicato sul “Journal of Trace Elements in Medicine and Biology”, un giornale scientifico i cui articoli sono ripresi anche dall’archivio governativo del sistema sanitario americano “pubmed” come è facile verificare da qui https://www.ncbi.nlm.nih.gov/labs/journals/j-trace-elem-med-biol/) ) si evidenziano alti livelli di alluminio nel cervello dei soggetti autistici. Qui sotto la traduzione del… Leggi il resto »
Non c’è nessuna sorpresa.