ArchivioBlog

A titolo d’esempio, tra i tanti possibili

Caro Beppe,
sono ancora fresche nei nostri ricordi le bellissime serate che ti hanno visto in prima lenea a Ferrara per portare un po di chiarezza sulla salute umana sempre più aggredita dalle scelte degli Amministratori che approvano Centrali Turbogas, potenziamento dei vecchi inceneritori, costruzione di nuovi inceneritori ecc..
In quelle serate hai lanciato una campagna di raccolta fondi per acquistare un microscopio a scansione elettronica da consegnare al Dr. Montanari, ricercatore in grado di fare ricerche approfondite sui danni alla salute umana provocato dalle nano polveri che vengono prodotte e messe in circolo da sistemi lavorativi ad alta temperatura, proprio come avviene anche nei termovalorizzatori (inceneritori).
Il Dr. Montanari era stato da te presentato in una tua serata sempre a Ferrara, dove potè illustrare molto chiaramente la problematica delle nano polveri e la necessità di ricercare, appunto con un microscopio adeguato, gli effetti che queste hanno nell'organismo umano.
 
Anche l'Associazione di Vaccolino e Boschetto ha contribuito alla raccolta fondi per l'acquisto che è poi avvenuto attraverso la onlus BORTOLANI che ha provveduto ad assegnare il microscopio al Dr. Montanari.
Ora siamo venuti a conoscenza dell'incredibile, ma vera, notizia che l'onlus Bortolani ha deciso di togliere il microscopio al Dr. Montanari ed assegnarlo all'Università di Urbino, contravenendo alla motivazione della raccolta fondi per l'acquisto da assegnare al ricercatore Dr. Montanari.
Ti preghiamo, caro Beppe, di adoperarti affinchè quel microscopio rimanga a chi era stato destinato all'inizio affinchè non vengano troncate le uniche ricerche per il bene comune e per la salute di tutti.
 
Cari saluti dal Presidente dell'Associazione Filippo Ciribolla e di tutti gli associati

Gent. ONLUS Bortolani,
 
in alcune serate che Beppe Grillo ha tenuto a Ferrara ha presentato Il Dr. Montanari dove potè illustrare molto chiaramente la problematica delle nano polveri e la necessità di ricercare, appunto con un microscopio adeguato, gli effetti che queste hanno nell'organismo umano.
 
E proprio in quelle serate ebbe inizio una campagna di raccolta fondi

per acquistare un microscopio a scansione elettronica da consegnare al Dr. Montanari, ricercatore in grado di fare ricerche approfondite sui danni alla salute umana provocato dalle nano polveri che vengono prodotte e messe in circolo da sistemi lavorativi ad alta temperatura, proprio come avviene anche nei termovalorizzatori (inceneritori).
 
Anche l'Associazione di Vaccolino e Boschetto ha contribuito alla raccolta fondi per l'acquisto che è poi avvenuto attraverso la vostra onlus  che ha provveduto ad acquistare e ad assegnare il microscopio al Dr. Montanari.
 
Ora siamo venuti a conoscenza dell'incredibile, ma vera, notizia che la vostra onlus ha deciso di togliere il microscopio al Dr. Montanari ed assegnarlo all'Università di Urbino, contravenendo alla motivazione della raccolta fondi per l'acquisto da assegnare al ricercatore Dr. Montanari.
 
Desideriamo esprimere, come contribuenti all'acquisto del microscopio in questione, il nostro più assoluto dissenso dello spostamento del microscopio e, comunque, desidereremmo avere delle motivazioni di questo vostro comportamento contrario alle finalità del nostro contributo.
 
Cordiali Saluti, Filippo Ciribolla
Presidente dell'Associazione di Vaccolino e Boschetto

Gent. Rettore Prof. Pivato e Direttore Dott. Fragapane
Università di Urbino,
 
in qualità di Presidente dell'Associazione di Vaccolino e Boschetto, desidero attirare la vostra attenzione sulla questione microscopio che l'onlus Bortolani vorrebbe o ha già deciso di assegnarvi.
 
Il microscopio a scansione elettronica è stato acquistato attraverso una campagna di raccolta fondi al fine di consegnarlo al Dr. Montanari, ricercatore in grado di fare ricerche approfondite sui danni alla salute umana provocato dalle nano polveri che vengono prodotte e messe in circolo da sistemi lavorativi ad alta temperatura.
 
Anche l'Associazione di Vaccolino e Boschetto ha contribuito alla raccolta fondi per l'acquisto che è poi avvenuto attraverso l'onlus  Bortolani che ha provveduto ad acquistare e ad assegnare il microscopio al Dr. Montanari.
 
Ora siamo venuti a conoscenza dell'incredibile, ma vera, notizia che l'onlus ha deciso di togliere il microscopio al Dr. Montanari ed assegnarlo alla vostra Università, contravvenendo alla motivazione originale della raccolta fondi.
 
Vi prego, pertanto, a nome di tutti i miei associati, di valutare correttamente l'accettazione dell'assegnazione del microscopio che è attualmente usato sia da studenti laureandi che per le ricerche di cui il Dr. Montanari era stato incaricato, come ricercatore capace all'uso di tale microscopio a scansione elettronica.
 
Cordiali Saluti
Filippo Ciribolla

 

Apprendiamo con sconcerto della possibilità che il microspio attualmente in uso all’equipe di Antonietta Gatti e Stefano Montanari venga destinato ad altri utilizzi.
In quanto co-finanziatori dell’acquisto di tale apparecchio tramite donazione a vs. favore, chiediamo che non venga disposta alcuna modifica di assegnazione del microscopio e comunque di essere tenuti al corrente di eventuali decisioni che lo riguardino.
In attesa di vs. riscontro salutiamo cordialmente.
Dr. Nadia Simonini
Presidente Comitato Ambiente e Salute di Gallicano (Lucca)

 

http://informazionilibere.blogspot.com/2009/09/la-vera-ricerca-da-fastidio.html

http://orizzonteinfinito.blogspot.com/2009/09/nanopatologie-e-torri-gemelle.html