http://www.romagnaoggi.it/forli/2009/1/6/112061/ che bel fumo che esce dall'inceneritore di Forlì..è sano e anche bello da vedersi..
Egregio Dott. Montanari, non so se ha sentito parlare della Phytoremediation . La phytoremediation è l'utilizzo delle piante per l'estrazione dei contaminanti in zone contaminate da metalli pesanti e composti organici. La domanda è questa: le piante possono aiutarci anche con le nano particelle assorbendole e filtrandole? Questi i link: http://www.sardegnaricerche.it/index.php?xsl=370&s=44968&v=2&c=3283&vd=2 http://www.greenterrorist.com/7b%20-%20Lai%20-%20Phytoremediation.pdf Noi come tanti altri stiamo combattendo il degrado che c’è nelle città e questa notizia ci ha dato uno stimolo in più a proseguire la nostra missione. Per lei e gli altri, se ci volete…
No, non avevo nessuna voglia di commentare l’ormai lontano discorso di fine anno del presidente della repubblica, o di quel che resta di lei, tanto che ho lasciato passare diversi giorni dall’evento. Qualcuno, però, continua a sollecitare la mia opinione, per quel che vale. Come si può commentare la minestrina dell’ospedale? Che si potrà mai dire di un quarto d’ora di stucchevole aria fritta? Napolitano ha visto cose bellissime nell’italica industria, nell’altrettanto italica ricerca e nell’istruzione. Fatti, li definisce. Quali siano questi fatti, però, resta pudicamente ammantato di mistero. Chiedete…
COME UCCIDERE UN UOMO SENZA LASCIARE TRACCIA Servizi segreti, spie, terroristi e dintorni. Enciclopedia dello spionaggio Edito da Edizioni Attualità del Parlamento, 1993 Prefazione di Flaminio Piccoli. Presentazione di Giuseppe Muratori. Postfazione di Alberto Fumi. Di Solange Manfredi Nel corso di questo anno, nel blog, abbiamo pubblicato diversi articoli in cui sottolineavamo le morti di alcune persone informate sui fatti, avvenute poco prima di essere ascoltati dai PM o prima dell’audizione a qualche commissione parlamentare d’inchiesta. Il risultato di queste morti improvvise è sempre stata la mancata individuazione di mandanti…
Inchiesta della Procura di Civitavecchia sull'Osservatorio Ambientale: i comitati da tempo denunciano la mancanza di controlli sulla qualità dell'aria, sull'operato dei responsabili dell'Osservatorio Ambientale ed il silenzio colpevole dei sindaci di Civitavecchia, Tarquinia, Allumiere, Tolfa, Santa Marinella. Concrete novità per i comitati che si battono contro il carbone e da anni denunciano l'inaffidabilità dei rilevamenti di qualità ambientale effettutati da Enel o dall' Enel controllati. La Procura della Repubblica di Civitavecchia ha aperto un'inchiesta per indagare sulla reiterata omissione di atti d'ufficio da parte di funzionari pubblici incaricati di…
http://it.youtube.com/watch?v=mRmCQ4cPeVMhttp://it.youtube.com/watch?v=nro1COnNCtM http://it.youtube.com/watch?v=NlUuP2kcxRQ http://it.youtube.com/watch?v=AIAHtZ59yJI http://it.youtube.com/watch?v=sJbkpMXEDV8 Venerdì 19 dicembre 2008, nel salone della Parrocchia “Madonna della Fiducia” di Nichelino si è svolto l’incontro dal titolo “Inceneritore al Gerbido” organizzato dall’associazione ANIMO NICHELINO e dalla locale sede dell’ACLI.Il dott. Roberto Topino , medico specialista in Medicina del Lavoro, e la dr.ssa Rosanna Novara , biologa con dottorato in Oncologia, hanno illustrato i gravi rischi per la salute causati da questi impianti di incenerimento.Il presidente di TRM, la società che sta costruendo l’impianto del Gerbido, ha illustrato i vantaggi economici dell’incenerimento dei rifiuti e…
di Antonietta M. Gatti Qualche giorno fa il ministro Ignazio La Russa in una conferenza stampa ha informato di aver stanziato 30 milioni di Euro per risarcire i soldati che si sono ammalati dopo le missioni in zone belliche o in poligoni di terra e per svolgere ricerche nel settore (http://lanuovasardegna.repubblica.it/dettaglio/Il-ministro-La-Russa-ammette:-%C2%ABL-uranio-uccide%C2%BB/1567518?edizione=EdRegionale). Si è ufficialmente riconosciuto che questi soldati sono stati esposti “all’Uranio impoverito ed alle nanoparticelle”. Il ministro della Difesa ha riconosciuto che i soldati si sono ammalati dopo aver subito un’esposizione a quello che io ho chiamato inquinamento bellico….
La cosa non è importante ma, se non altro a futura memoria, vorrei ricordare che, se l'Italia è l'unico paese ad essere arrivato a tanto, una bella fetta di merito va a mia moglie, la dott.ssa Antonietta Gatti che da due legislature si sta battendo all'interno della commissione senatoriale (gratis e a sue spese, naturalmente) perché questa verità venga riconosciuta. (Stefano Montanari) Il ministro La Russa ammette: «L’uranio uccide» di Piero Mannironi Stanziati trenta milioni di euro per risarcire le vittime del “metallo del disonore”ROMA. In poco meno di…