Cari ragazzi,
Forse le cose non sono chiare e, se non lo sono, la colpa è mia perché, evidentemente, non ho saputo spiegarle.
Temo che l’importanza dell’Associazione VITA AL MICROSCOPIO non sia stata capita, e, allora, vedo di ricapitolarla.
Nino Ferri e Roberta Doricchi che dell’associazione sono i fondatori stanno dedicando il loro tempo e le loro energie a sostenere l’azione legale che stiamo facendo per recuperare il microscopio finito a Pesaro con le modalità che conoscete bene. Come potrete immaginare, se io lavoro a mie spese e così Nino e Roberta, non è la stessa cosa per gli avvocati che sono indispensabili e che pretendono giustamente la loro parcella. Ieri si è celebrata la seconda udienza e i legali stanno lavorando bene.
Noi non abbiamo nemmeno i soldi per pagare l’affitto dei locali del laboratorio e certo non riusciremmo a far fronte a quelle spese. Dunque, se si vuole tentare di avere giustizia, occorre sostenere con tutte le forze VITA AL MICROSCOPIO almeno associandosi in massa e facendo sì che amici e conoscenti si associno pure.
Rendo noto, poi, che VITA AL MICROSCOPIO si sta adoperando per organizzare una serie di mie conferenze per le scuole romane, conferenze che saranno retribuite, a differenza di ciò che pretendono i personaggi che strillano perché “hanno tanto bisogno” ma che non tirano fuori un centesimo.
Continuando, VITA AL MICROSCOPIO sta lavorando per iniziare la diffusione del film Sporchi da Morire e per cercare di far passare le informazioni sulle nostre ricerche a livello dei media.
Ora, poi, si sta cercando di fondare sedi staccate, una delle quali è quasi pronta a Modena e un’altra speriamo possa nascere a breve in Calabria, perché uno dei problemi più grandi è quello della non conoscenza. E su questo VITA AL MICROSCOPIO si sta impegnando efficacemente, anche distribuendo materiale informativo, compresi dei DVD (che vanno pagati).
Insomma, Nino e Roberta stanno facendo un lavoro non solo pesante, ma fondamentale e meritano non solo rispetto ma un enorme grazie perché il loro lavoro è il complemento indispensabile per chi da mesi si sta sbattendo per raccogliere fondi per noi (da gennaio sono arrivati 26.700,57 Euro)
Dunque, invito tutti a stare uniti per l’interesse comune e invito tutti ad iscriversi all’associazione (10 Euro non mi paiono cifra inabbordabile) sostenendo le iniziative in ogni modo, magari offrendo qualche ora del proprio tempo per dare una mano. Nessun obbligo, naturalmente, ma, poi, chi fa finta di niente non si meravigli se, quando avrà “tanto bisogno”, si accorgerà che dietro la porta su cui bussa non c’è più nessuno.
Lo so: è triste dover continuare a chiedere quattrini, ma senza quelli non si fa ricerca, non si fa informazione e, forse ancora peggio, non si può nemmeno sperare di avere giustizia.
Vita al Microscopio – Via Monte Massico, 87 – SC. RR – 00139 Roma.
e-mail: [email protected]
Il codice IBAN dell’associazione è IT57 V076 0103 2000 0000 8839 340.
Conto corrente postale 8839340.
P.S. Sia chiaro che VITA AL MICROSCOPIO è un’associazione totalmente apartitica, così come apartitica è la salute.
iscritto!
mi sono iscritto. grazie del memento.
PRESENTE!
Ci siamo sentiti stasera con Nino, l’emozione è veramente tanta… 😉
IO, TU, NOI TUTTI
Io ho iscritto o fatto iscrivere 7 persone: per ora!
Restiamo Umani…
🙂
Fatto!
questo pomeriggio.
Speriamo Bene
Io devo aver fatto un gran casino, pero’sono riuscito a donare i miei miseri 30 euretti,dovrei riuscirci tutti i mesi ,per anni compravo i nuovi dvd di grillo,ora quei soldi li spendero’in maniera piu’ seria.
RISPOSTA
E l’iscrizione a Vita al Microscopio? Magari il mese prossimo può limitare la donazione a 20 Euro riservando gli altri 10 alla tessera.