Gent.mo Dottor Montanari,
mi chiamo Anna e sono la mamma di due bellissimi gemellini nati alla 29sima settimana di gestazione per rottura della sacca. Oggi hanno due mesi e mezzo e mi è arrivata la lettera per le vaccinazioni prioritarie (abitiamo in Piemonte) ossia le ex obbligatorie. Posto che non mi è chiaro se per prioritario si intenda evitabile e come, pensa che sia possibile rinviare finchè i piccoli non avranno almeno 7-8 mesi? I medici dicono che ne hanno più bisogno degli altri bimbi perchè più deboli ma io sono contraria proprio perchè gli altri bimbi le fanno a 2-3 mesi pesando magari 5-6 kg mentre loro sono appena 3! Sono nati di 700 gr …
Attendo ansiosamente il suo parere in merito. E' difficile per una mamma capire qual è la scelta giusta. Vorrei non farli vaccinare perchè sono a conoscenza dei rischi da vaccino ma poi penso che ci sono sempre più malattie che un tempo debellate rifanno capolino. Non vorrei sentirmi in colpa per non averlo fatto …
La ringrazio per l'aiuto che vorrà fornire a questa mamma in pena.
Cordiali saluti.
Anna Rachele G. e i suoi gemellini
RISPOSTA
Cara Anna Rachele,
La domanda che mi pone è estremamente imbarazzante. Ciò che le posso dire è solo ciò che farei io, ma non lo prenda assolutamente per oro colato perché le opinioni al proposito sono le più disparate. Io non li vaccinerei perché a quell'età non credo proprio sarebbero in grado di beneficiare di una vaccinazione. Inoltre, pretenderei che il produttore del vaccino dichiarasse sotto la sua responsabilità che il vaccino non contiene adiuvanti sotto forma di particolato inorganico. Però, a scanso di ogni equivoco, consulti qualche pediatra di Sua fiducia.