Non volevo più parlare di vaccini e ciò di cui sto per dire non riguarda tanto quell’argomento quanto, e quasi esclusivamente, la follia che il mondo suicida sta vivendo.
Gli spunti sul tema sono innumerevoli. Ne scelgo appena qualcuno.
Un tale Massimo Gramellini, di professione tuttologo pontificante e moraleggiante in oscillazione tra carta stampata e TV di regime, con la sua brillante ironia da mescita pubblica afferma che, unendo a mo’ di giochetto enigmistico i puntini rossi sulla pancia di un bambino malato di morbillo, comparirebbe la parola cretino. L’aggettivo sarebbe rivolto ai genitori che non hanno vaccinato il piccolo. Quando all’ignoranza si unisce la presunzione e l’arroganza si ottiene il piatto servito via scatola magica al gregge.
Un giornaletto con pretese scientifiche chiamato Focus pubblica uno scritto in cui lamenta la scarsa affezione personale dei medici nei riguardi delle vaccinazioni (http://www.focus.it/scienza/salute/i-medici-si-vaccinano-troppo-poco-putroppo ). Insomma, i medici piantano aghi a destra e a manca ma sono molto restii a prestare sottocute e muscoli propri. Il motivo è banale: nella maggior parte dei casi i medici sono meno impreparati di quanto non farebbe credere la loro ufficialità. L’articolo, poi, continua con una raffica di scempiaggini che, anche se non ce n’era bisogno, squalificano l’attendibilità della testata.
Continuando, chi ha stomaco legga http://terrarealtime.blogspot.it/2017/04/premio-nobel-vaccini-scatenano-autismo.html?m=1 . Molto in breve, Luc Montagnier torna sulle possibili connessioni tra vaccini e autismo. Per chi l’avesse dimenticato, Montagnier fu insignito qualche anno fa del Premio Nobel per la Medicina, ma è un illustre signor Nessuno se lo si confronta con la luce abbagliante del direttore del dipartimento di malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità, tale Giovanni Rezza, e di quella ancor più fulgida della professoressa Susanna Esposito (finanziata da Crucell, GSK, Medimmune, Novartis, Pfizer e Roche) che già tanto s’illustrò in TV fiancheggiata da quell’esempio di giornalismo eroico rappresentato da tale Nadia Toffa e dalla scienza commovente della mammina della pertosse. Bene, la professoressa Esposito informa il mondo che ciò che dice Montagnier non ha alcun fondamento scientifico, mentre il burocrate Rezza ci rivela che Montagnier fa discorsi privi di senso. Ora, finalmente, sappiamo.
Non so a che livello si ponga un personaggio davvero degno di nota. Si tratta di un ginecologo operante in un ospedale di provincia e del quale invito a leggere il curriculum (https://www.ulss7.it/documents/10181/43458/digraziasalvatore.pdf/8caba306-ff8d-4502-9532-b8af0b5a5ccb). Chiunque abbia qualche infarinatura scientifica e abbia la pazienza di leggere le esternazioni del personaggio non può non accorgersi della sua statura. Se restiamo confinati ai vaccini, siamo parecchio sotto lo zero, e basta leggere ciò che compare sul suo seguitissimo blog:
https://twitter.com/MedBunker/status/849589829830619137
Salvo Di Grazia
@MedBunker
La regina delle leggende sui vaccini: “I vaccini possono causare autismo”. FALSO. Non c’è nessuna prova che i vaccini siano causa di autismo
04:49 – 5 apr 2017
I FATTI: Purtroppo di prove ce ne sono a bizzeffe, e basterebbe leggere qualche bugiardino. Ma basterebbe anche solo parlare con le migliaia di genitori toccati. La spiegazione potrebbe essere nella quantità di adiuvanti, conservanti, antibiotici ed inquinanti presenti nei vaccini. È ovvio che, se non si possiedono le basi della Medicina…
https://twitter.com/MedBunker/status/850029162568048640
Salvo Di Grazia
@MedBunker
#bastabufalesuivaccini I vaccini contengono mercurio: FALSO. Oggi nessun vaccino per l’infanzia (in Italia) ne contiene.
09:55 – 6 apr 2017
I FATTI: La stragrande maggioranza dei vaccini contiene mercurio. Basterebbe leggersi i risultati delle analisi effettuate in Germania per non cadere in una sciocchezza simile (http://www.vacciniinforma.it/2017/02/15/vaccini-e-germania-fiale-analizzate-e-una-verita-scioccante/5037 ), ma basterebbe anche avere nozioni di tecnica farmaceutica per sapere che il mercurio è ampiamente usato nella preparazione dei vaccini e che è estremamente difficile allontanarlo del tutto dal prodotto finito. Ma, se le nozioni di tecnica farmaceutica non ci sono…
https://twitter.com/MedBunker/status/850015509286453248
Salvo Di Grazia
@MedBunker
#bastabufalesuivaccini Esistono vaccini omeopatici. VERO ma sono truffe, non hanno nessun effetto.
09:01 – 6 apr 2017
I FATTI: Sull’effetto dei vaccini omeopatici non ho dati, ma sull’effetto dei vaccini santificati esistono quelli dei vari enti ufficiali di statistica (USA, Inghilterra e Galles, Australia, ecc.) e da questi si rileva con evidenza come i vaccini non abbiano avuto la minima influenza sulla mortalità da malattie come tetano, morbillo, pertosse, ecc. Basterebbe avere l’onestà per leggere i dati. Ma…
Poi ci sarebbe Roberto Burioni, il genio dei sillogismi e delle fughe, ma non continuo per evitare la nausea.
Spero sia chiaro: qui non è in discussione il vaccino in quanto idea ma l’uso truffaldino che se ne fa approfittando della credulità popolare.
Nuovamente.Lei afferma che “di prove ce ne sono a bizzeffe, e basterebbe leggere qualche bugiardino ” (ovviamente si riferiva all’autismo). Può mostrarci uno studio che dimostra ciò? I bugiardini non contano. Come già detto da altri: le segnalazioni avvengono su base volontaria e, quindi, non dimostrano proprio nulla. Seguendo il suo ragionamento potrei affermare che i vaccini, oltre all’autismo, causano incidenti stradali, per esempio. Aspettiamo le prove. RISPOSTA Immagini quello che vuole ma non mi faccia perdere tempo. Quando una persona afferma “i bugiardini non servono” si è già abbondantemente qualificato e farà meglio a frequentare i siti di cui… Leggi il resto »
.“i bugiardini non contano” era ovviamente riferito a quelle segnalazioni volontarie e, evidentemente, mi sarò espresso male (è ovvio che sono utilissimi, ma per altro). Comunque sta di fatto che non mi ha risposto. Lei ha una grande dote: scredita le persone che la mettono in seria difficoltà anziché rispondere alle domande. Sono in attesa dello studio che dimostra ciò che ha affermato. Posso vederlo o le sue opinioni sono fondate sul nulla? RISPOSTA Vede, caro Ernesto, io non scredito nessuno. E’ lei a suicidarsi. Lei sa perfettamente che non è possibile raccogliere sistematicamente i dati e che i medici… Leggi il resto »
DimostrazioniNon so se ho già chiesto di questa cosa, ma dato che Ernesto mi ha imbeccato rischio la figuraccia (una più una meno..)Nell’ampia letteratura pseudoscientifica dell’internautica impari tenzone tra vaccinisti e antivaccinisti echeggia sinistro come il rombo di cannone il verbo “dimostrare”. Non avendo che pochi rudimenti di epistemologia, trasecolo ogni volta si dice che “autorevoli studi dimostrano” con riferimento al presunto (fino al terzo grado di giudizio!) nesso causale tra vaccini e autismo. Ebbene siccome è in matematica si “dimostra” qualcosa col necessario rigore, con gli studi in cui vengono usate metodologie statistiche secondo me si “dimostra” col cavolo.… Leggi il resto »
chi ha il sapere non ha bisogno di dimostrazioniErnesto,che importa se l’unico bugiardino che riporta segnalazioni di autismo (quello del Tripedia DTaP) includa anche incidenti stradali e annegamento accidentale?Del resto anche se qualcuno sostiene di essere diventato l’incredibile Hulk a causa del vaccino antinfluenzale, la sua segnalazione entra tranquillamente nel database dei danni da vaccino.Questo rende poco credibili anche le segnalazioi sull’autismo?A cosa servono studi scientifici quando ci sono le testimonianze dei genitori?Sono dei genitori, per cui le loro opinioni possono sostituire la scienza, anche quelli che parlano di possessioni demoniache, malocchio, guarigioni ad opera di santoni, malattie curate da… Leggi il resto »
Perplessità varie…“Se è vero come è vero” (cit.) che la ricerca scientifica sia verosimilmente caratterizzata dalla seguente nota (The Lancet, Volume 385, No. 9976, p1380, 11 April 2015): “The case against science is straightforward: much of the scientific literature, perhaps half, may simply be untrue. Afflicted by studies with small sample sizes, tiny effects, invalid exploratory analyses, and flagrant conflicts of interest, together with an obsession for pursuing fashionable trends of dubious importance, science has taken a turn towards darkness.” (sembra di stare in un film di memoria vulcaniana – “Toward Darkness”) non mi spiego perché di tutti gli “autorevoli… Leggi il resto »
Teiere e sofismiIl caro Marco si ricorda sofismi filosofici su teiere orbitanti che hanno il difettuccio di riguardare l’onere della prova su ipotesi frutto della capacità di astrazione tipica dell’essere umano. Ma gli ricordo sommessamente che qui siamo di fronte a casi concreti di gente con nome, cognome e codice fiscale che documenta l’esperienza di un figlio diventato autistico il apparentemente in seguito alla vaccinazione.E questa categoria di eventi mi pare non abbia proprio nulla a che vedere con teiere orbitanti.Insomma, come i miracoli di Lourdes, qui i fatti ci sono e sono documentati. E “dimostrare” che sono frutto del… Leggi il resto »
risposta a ErnestoGentile Ernesto,lo studio di De Stefano e altri dl 2001, commissionato dai C.D.C. americani, dimostrava una maggior incidenza di autismo tra i bambini vaccinati secondo il normale calendario vaccinale e quelli che avevano ricevuto il vaccino morbillo- parotite- rosolia in maniera posticipata rispetto ai tempi normalmente previsti. Peccato che tali risultati siano stati manipolati prima della pubblicazione dello studio. E’ quanto viene raccontato nel famoso film Vaxxed. Tuttavia questo film i nostri governanti non vogliono che lo vediamo. Se lei non teme il contatto col diavolo, cerchi il film su internet e lo guardi, come ho fatto io… Leggi il resto »
Addio
Non discuto più. Paride: lei parlando di Vaxxed (vi rendete conto?) dimostra la sua preparazione. Non si può fare un discorso serio con chi crede a Wakefield e al suo film. Concludo semplice dicendo che le Istituzioni e tutta la comunità scientifica dicono l’opposto di ciò che affermate (forse è bene farsi qualche domanda).
RISPOSTA
Chi glie lo ha detto? Ha mai sentito parlare, tra i tantissimi altri, di tale Luc Montagnier? Certo che, se la bocca delle verità è Burioni Robero da Pesaro…
Giusto per curiosità, lei non prova vergogna di se stesso?
🙂Certo. Anche i Nobel possono sbagliare. Per quanto riguarda la vergogna per me stesso le dico che tutti (ma proprio tutti) i professori universitari che ho sentito parlare dicono praticamente le stesse cose di Burioni, semplicemente perché basano la loro opinione sui fatti e non sulle opinioni. E quando si parla di bufale e cialtroni, a volte, esce il suo nome. Ma sicuramente lei è molto più sapiente dei professori universitari e degli scienziati che si occupano di vaccini. RISPOSTA No, io sono solo onesto. I suoi professori (non per nulla le nostre università occupano posizioni mortificanti nelle classifiche mondiali)… Leggi il resto »
Errato.
Ma guardi che anche i professori Delle università che occupano le prime posizioni (che comunque vorrei vedere cosa valutano) dicono praticamente le stesse cose di Burioni: saranno anche loro ignoranti. Che strano.
RISPOSTA
Glie lo ha detto suo cuggino o il cuggino del geometro di Burioni?
Mi dispiace, ma lei merita il mondo che gente come lei ha permesso ci crescesse addosso. Peccato per i bambini.
Università italianeGentile professore, se in tema di vaccinazioni non le garbano gli atenei italiani (presso i quali immagino, per altro, si sia laureato lei stesso), mi permetto di darle un suggerimento: visto che presto andrà a Pittsburgh, faccia visita all’omonima università ed esponga ai suoi colleghi scienziati, riconosciuti tra i più grandi esperti di vaccinazioni e di sanità pubblica, gli stessi concetti che qui sopra ha espresso sulla pratica vaccinale, compresa la sua opinione su quel che dice Burioni e su ciò che si insegna in Italia. E senta cosa le rispondono. A mio modesto parere, sarebbe cosa ben più… Leggi il resto »
L’addio di Ernesto“Concludo semplice dicendo che le Istituzioni e tutta la comunità scientifica dicono l’opposto di ciò..”Già,come ai tempi di Galilei, ricorda?Questa idea della scienza come espressione di quantità invece che di qualità. Molto più agevole credere ciecamente ai dogmi imposti che cercare di fare funzionare il prorio cervello. RISPOSTA Per fortuna c’è una fetta consistente di scienziati che non sono in vendita a pensarla diversamente e a portarne le prove. L’ingienuità popolare porta a credere che davvero gli scienziati siano così stupidi e cha la stupidità sia scienza. Noi, a differenza di quanto accadde a Galileo, impiegheremo molto meno… Leggi il resto »
Risposta ad Ernesto (e a Marco)Ernesto, Ernesto… Mettiti nei panni del Dott. Montanari e cerca di capire quello che sta passando in questo momento. Dico io, a Roma in queste ore c’è un raduno di attivisti nel campo dei vaccini organizzato da un ex-grillino-cambia-casacca con Bersani-D’Alema come ospiti ed Egli non figura tra i relatori! E non è mica la prima volta eh! Proprio lui, che a Brussels poteva pregiarsi di sedere a fianco di un medico radiato – e mai ri-abilitato – e di un premio nobel burlone. Ora uno nei panni di Montanari giustamente si chiederebbe: ma cosa… Leggi il resto »
QuaresimaDefinisco “[i]cazzone[/i]” il tipico soggetto che sceltosi uno schieramento, divide sommariamente e inesorabilmente l’umanità in [i]pro[/i] e [i]contro[/i] la sua fazione e procede a disseminare il web di [i]supercazzole[/i] sotto varie forme, dalla battuta da [i]Asilo Mariuccia[/i], alla prolissa e spesso tristemente ironica antologia di copia incolla di pseudo argomentazioni “schhhscientifiche” [i]ad personam[/i], [i]ad minchiam[/i], [i]ad libitum[/i], [i]ad rivistam[/i], ma soprattutto dimostrando, ad ogni riga, di non essersi mai posto, manco per un attimo, il seguente quesito:Cosa penserei se succedesse a mio figlio di vaccinarsi e ritrovarsi autistico (epilettico, cadavere, etc)?Davvero penserei di averlo sacrificato sull’altare di una “guerra giusta”?Eh… Leggi il resto »
Non mi riferisco alle sue indaginiGentile Professore, grazie della risposta. Temo che ci sia un malinteso: io non mi riferivo affatto alle sue analisi sui vaccini, ma alle sue affermazioni in merito all’efficacia delle vaccinazioni nell’indurre immunizzazione, aspetto su cui (spero ne convenga) le sue indagini nanoscopiche non c’azzeccano nulla. Siccome, nonostante ciò, lei in numerose occasioni ha detto e scritto con fermezza che i vaccini non hanno minimamente influito nel ridurre l’incidenza delle malattie infettive e che, in pratica, vaccinare non serve a una beata mazza, mi chiedevo cosa ne potessero pensare, a tale proposito, i suoi colleghi delle… Leggi il resto »
.
No, per esempio Adriano Aguzzi che insegna all’università di Zurigo. Ma sicuramente sono tutti ignoranti
RISPOSTA
Il confine tra ignoranza, malafede e criminalità è labile. Basterebbe considerare le prove volutamente ignorate per rendersene conto. Se, poi, si aggiungono le prove inventate… E i conflitti d’interesse…
Perplessità varie… continuaCiò che mi lascia perplesso della “herd immunity”, (letto l’articolo/intervista linkato da Mallo Amarino) sono i numeri reali. Il principio è sano ma non rimango persuaso quando cerco di incastrare tutti i tasselli del puzzle di cui sono in possesso (ma potrebbero essere pochi nonché sbagliati). Il mio ragionamento è il seguente.La soglia del 90-95% di copertura vaccinale della popolazione pare sia quella a cui riferirsi affinché la “herd immunity” (a seguire solo “HD”) sia efficace (in verità sarebbe meglio parlare di immunità ottenuta per vaccinazione o naturalmente).La soglia di cui sopra deriva dalla formuletta “1-1/R0”, ovvero il… Leggi il resto »
opinionidiGentile paride,nei dati dello studio di De Stefano et al. del 2004 non c’è alcuna differenza significativa nell’incidenza di autismo tra vaccinati e non.Lei probabilmente si riferisce allo studio di Brian Hooker che ha selezionato alcuni bambini afroamericani dai dati dello studio originale (se non erro su un totale di 624 ha tenuto in considerazione 13 bambini) utili a sostenere la propria tesi, la pubblicazione è stata ritrattata a causa della mancata segnalazione dei conflitti d’interesse e di carenze metodologiche. Hooker non ha normalizzato i dati con i fattori di rischio noti e ha omesso di considerare il fatto che… Leggi il resto »
Marco Genius“la famosa e folta comunità scientifica del XVII secolo era contro Galilei?”Ah ah…resta il fatto (storico) che Galilei dovette abiurare e di brutto per sopravvivere.Sostituisca la Chiesa (di allora) con bigpharma e la sostanza non cambia: allora per mantenere il potere temporale e di conseguenza quello economico, ora per detenere il potere economico e di conseguenza quello temporale. Certamente, oggi, nessuno si sognerebbe d’imporre l’abiura a chi considerato eretico, in quanto atto troppo controproducente e non proprio igienico, essendo sufficiente censuralo mediaticamente ed emarginarlo socialmente.(V. Montanari)Altra analogia: ritorni al processo del cardinale Bellarmino che difese con una sua Tesi… Leggi il resto »
Lecca-lecca“Nel caso un bambino riceva un lecca lecca e in seguito gli venga diagnosticato l’autismo, possiamo dare la colpa ai dolciumi?”Da questo sillogismo da ginnasiale sfigato si capisce che lei figli non ne ha.Diciamo meglio che è auspicabile che non ne abbia.Perché se ne ha e questo è il livello di compassione di cui è capace, allora le consiglio di farsi curare.Ciò detto da padre di famiglia, senza la minima intenzione di offendere.P.S.: e comunque la curiosità di sapere se nel lecca-lecca oltre allo zucchero ci fosse stato qualcosa di anomalo a me verrebbe. RISPOSTA Ridico quello che ho già… Leggi il resto »
Il malinteso continuaGentile professor Montanari, grazie per la cortese risposta. Per quanto riguarda i suoi riscontri microscopici, torno a ripeterle che io non vado sostenendo un bel nulla per cui, fossi in lei, eviterei di piccarmi come un adolescente andato in bianco. Per quanto riguarda il resto, non mi pare di averle chiesto quanto, se e come funzionano i vaccini; nè le ho chiesto di ripetermi i suoi tormentoni. Semplicemente ho riportato un Link del sito dell’Università di Oxford (non l’Università del Kentucky, con tutto il rispetto): lì troverà indirizzi mail e numeri di telefono di tutti i ricercatori che,… Leggi il resto »
Ancora io…Ho letto il contenuto della nota (6) riportata da Mallo spinto dalla curiosità dopo aver letto “[…] mi permetto di suggerirle la lettura di un articolo che spiega con dovizia di particolari come funziona, di che cosa si tratta e le possibili ricadute pratiche.[…]”. Il riferimento è alla herd immunity. “Ecco la dovizia di particolari che mi serviva”, mi son detto. La prima cosa che ho cercato è stata la dichiarazione di conflitti di interesse (ma non ci speravo ad onor del vero, tenuto conto della pubblicazione risalente al 1985). Si legge alla fine del paragrafo “Conclusions” che gli… Leggi il resto »
Risposta a MarcoGent. Marco,io faccio riferimento a ciò che viene raccontato nel film Vaxxed e cioè che i dati dello studio di De Stefano e altri furono pesantemente manipolati in modo da non far vedere ciò che era emerso e cioè una significativa correlazione tra vaccino MPR e autismo. Lo studio, si dice nel film, infatti non fu pubblicato immediatamente dopo la sua conclusione. La cosa fu denunciata dal dr. Thomson, che aveva preso parte alla ricerca.Thomson ha detto il vero o ha mentito? Chi lo sa. Magari se ne potrebbe discutere. Comunque sia questo è il punto, che, detto… Leggi il resto »
Sante paroleDott. Montanari,nel quadro che lei delinea, aggiungerei ancora un elemento: l’innata tendenza del popolo a farsi gregge. L’informazione, i politici, le case farmaceutiche possono fare quello che fanno perché la maggior parte delle persone non si pone troppe domande e aderisce acriticamente a ciò che viene loro proposto. Forse al fondo di questo atteggiamento c’è una forma di pigrizia, per cui uno pensa che se cerca di farsi un’idea propria su una certa questione allora gli verranno dei dubbi che lo faranno vivere meno tranquillo e per risolvere i quali dovrà fare ulteriore fatica. Forse c’è poi anche un’atavica… Leggi il resto »
Galileo AGDSu Galileo Abbiamo Già Dato, perciò riesco a vincere l’insopprimibile tedio che mi comporta scriverne di nuovo solo per dire quanto segue: per ragioni che non sto a divulgare ho avuto modo e necessità di approfondire la vicenda del processo allo scienziato pisano andando ben oltre la vulgata (esempio classico di plurisecolare disinformazione giacobina) di quel tanto che basta per sconsigliare di pigliare la sua vicenda e ficcarla in qualche paragone. Per quel che ho potuto capire io, infatti, si tratta del classico ginepraio dove più ci si addentra più si rimane impegolati e nessuno degli attori (Galileo, Chiesa,… Leggi il resto »
@ ParideParide, condivido quanto da te riportato nel tuo ultimo ma io aggiungerei dell’altro.Prendiamo il termine “onestà intellettuale”. Di individui onesti non ne mancano per fortuna. Le persone sanno cosa sia l’onestà, o quanto meno il suo significato, e a volte riescono pure a praticarla con dei limiti personalissimi (con i famosi punti di vista) e noi italiani su questo siamo artisti: la logica “NIMBY” è maestra.La questione è un’altra, a mio avviso, che con il passare del tempo sta prendendo forma e dimensioni inaspettate. Traggo spunto dal seguente articolo: http://www.lastampa.it/Page/Id/6.1.3041042016 “[…] E questo vuol dire che tra la gente… Leggi il resto »
@ Jano76Concordo anch’io con alcune cose del tuo commento. In particolare concordo sul fatto che la realtà è complessa e che se vogliamo capirla dobbiamo spogliarci dei molti condizionamenti emotivi che ci sono in noi e che ci inducono ad atteggiamenti irrazionali da tifosi.Spesso poi la realtà è fatta di grigi e solo molto raramente di bianco e nero. Invece, penso anch’io per una scarsa propensione alla fatica intellettuale ed intellettiva necessaria per comprendere i fenomeni, l’uomo medio è contento di trovare verità semplici e chiare, su cui confidare ciecamente.Ho letto l’articolo di Repubblica.it. Il quotidiano la Repubblica, come più… Leggi il resto »
Report
Sembra che Report stia per mettere il piedino nel problema vaccini, se non li fermano prima:
http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-3130cc7a-9973-49e5-99ce-71eb96d3113e.html
Il tedio di Tubini“Su Galileo Abbiamo Già Dato, perciò riesco a vincere l’insopprimibile tedio che mi comporta scriverne di nuovo solo per dire…quel tanto che basta per sconsigliare di pigliare la sua vicenda e ficcarla in qualche paragone.”Vero,G.M. Tubini, la vicenda fu molto più complessa rispetto all’usum delfini con cui viene spesso utilizzata. Resta,però, inconfutabilmente consegnato alla storia l’atto di abiura. E su questo non ci piove e poco importa se reso perchè contritamente sincero o per mera convenienza. Quello era il manto a cui comunque sottostava la comunità scientifica dell’epoca. Ed oggi, mi dica, la situazione è poi così… Leggi il resto »
AGD
Visto che se ne parla ritorno sul tema: come ho succintamente accennato, la vicenda è complicata. Se è pur vero, come dice Cikagiuro, che l’atto di abiura e, aggiungo io, le scuse del Vaticano, restano consegnati alla storia, mi corre l’obbligo ad avvertire nuovamente lor signori (scusate!) che usare la scure manichea in questa vicenda, dove è tutt’altro che chiaro chi ha invaso il campo di chi, può risultare controproducente.
AGD 3Lo scienziato Montanari si domanda “per quale ragione ci si dovrebbe vicendevolmente massacrare per cavilli grotteschi sulle presunte caratteristiche della sullodata divinità e sulle a dir poco curiose pretese attribuitegli che meriterebbero almeno una spiegazione comprensibile”Beh, l’unica risposta a questa legittima domanda che viene in mente al sottoscritto è la seguente: “per l’ignoranza crassa supina e affettata che affligge il genere umano, costantemente intento a contemplarsi l’ombelico nella tragicomica convinzione che esso sia il centro dell’universo mondo” RISPOSTA Insomma, ce lo meritiamo.Tesi quest’ultima a mio avviso massimamente esemplificata da Sir Arthur Cona Doyle nel suo romanzo dal titolo italiano… Leggi il resto »
Insomma, ce lo meritiamo.
Disgraziatamente il dott. Montanari ha inserito la sua cortese risposta ai miei sproloqui su Galileo in modo che considerevole parte degli sproloqui medesimi sembrino, almeno graficamente, farina del suo sacco invece che pula del mio.
Nell’interesse oramai pubblico della reputazione del dottore e, a ruota, della comunità scientifica tutta, non mi rimane che pregare il gentile amministratore del sito di porre rimedio all’inconveniente.
Cordiali saluti.
RISPOSTA
?
Sugli schermi dei miei dispositivi io leggo testualmente:
“RISPOSTA
Insomma, ce lo meritiamo.
Tesi quest’ultima a mio avviso massimamente esemplificata da Sir Arthur Conan Doyle nel suo romanzo dal titolo italiano “Sherlock Holmes. Uno studio in rosso” ove di dà conto ecc.”
Così, almeno graficamente, pare che lo sciocco aneddoto su Sherlock Holmes faccia parte della risposta di Montanari e non del mio sconclusionato post.
Spero tanto di aver chiarito l’inutile equivoco.
RISPOSTA
Sorry: I keep failing to understand.