Blog

Se non andavo bene allora, non vado bene neppure adesso

Di 12 Agosto 2015 3 commenti

Uffa, che noia questo microscopio!

Già: che noia. Eppure ogni giorno qualcuno tra i milordini annoiati viene ad importunarmi con i suoi dolori pretendendo che io me ne occupi, facendolo, appunto, con il noioso microscopio che

ci fu sottratto nel lontano gennaio del 2010, 2.028 giorni fa, per ragioni che nessuno ha mai illustrato e che restano inspiegabili se non si legge Il Grillo Mannaro.

 

Ora, con una fatica indicibile e sopravvivendo a stento, noi continuiamo a fare ricerca, e lo facciamo usando tre microscopi diversi ai quali riusciamo ad avere in qualche modo accesso. A dispetto di tutti i farabutti che ci hanno messo e che ci mettono i bastoni tra le ruote i risultati che otteniamo sono splendidi: vedi, ad esempio, ciò che stiamo trovando sui leucemici.

Ora un amico, forse approfittando degli ozi estivi, è andato a setacciare Internet per verificare che cosa esiste in quell’immenso calderone a proposito dell’impresa del ragionier Grillo, e il risultato è mortificante. Ancora oggi restano centinaia di citazioni prese dagli articoli di quel curioso personaggio che è Valeria Rossi, sedicente giornalista (espulsa dall’ordine professionale) apparsi sul suo blog (chiuso dalla Polizia Postale). Le invenzioni che questa bizzarra casalinga ora svanita nel nulla pubblicava facendole passare per giornalismo d’inchiesta altro non erano se non le fantasie di una mente che necessitava di assistenza. Eppure, migliaia di persone le diedero credito, il tutto senza mai prendersi la briga di verificare se esistesse almeno una traccia di verità nelle frottole del personaggio, per evidentemente incredibili queste fossero. E sarebbe bastato fare una gita ad Urbino, città bellissima in cui si può pure mangiare bene, per rendersi conto delle panzane partorite dalla signora. Ma, naturalmente, nessuno lo fece: sparare fango è troppo divertente.

Così, prendendo per oro colato quelle idiozie, ancora oggi l’amico mi mostra che, nei commenti dei vecchi tifosi della signora Rossi, io sono “un contaballe”, “un truffatore” e quant’altro passasse per la povera mente di costoro, milordini annoiati cui le loro stesse antiche perversioni non interessano più.

Ma restano pure le espressioni della ex compagna del mitico Beppe la quale, ripresa da quell’esempio di giornalismo a responsabilità limitata che è Oliviero Beha, tra le altre bizzarrie strepita in un verboso scritto definito curiosamente “pieno di dignità” che io sarei un ingrato. La cosa buffa è che la mia ingratitudine sarebbe nei riguardi di Giuseppe Grillo il quale, dopo avermi sfruttato (a mie spese: “Sa, noi di Genova…”) nei suoi spettacoli per spacciarsi da mecenate delle scienze, si appropriò del frutto del mio lavoro servendosi di un giochetto allestito al momento della partenza della famigerata raccolta fondi. Volendo essere obiettivi, credo che la soglia della follia non sia lontana, e, tuttavia, anche eccentricità del genere riscossero approvazioni entusiastiche.

Malauguratamente tutta quella porcheria, pur mille volte smentita dai fatti, resta imperitura, archiviata nello sconfinato letamaio di Internet a disposizione perenne di chi, giornalista d’inchiesta al pari della casalinga Valeria o filosofo da osteria, sguazza nel pettegolezzo.

Al di là della pena umana profonda che questi personaggi mi fanno, dalla sullodata Rossi a Giuseppe Grillo a tutti coloro che hanno creduto alle allucinazioni della prima o hanno in qualche modo apprezzato e appoggiato la misteriosa porcata del secondo, devo ammettere che non sono particolarmente impressionato. Una sola cosa, però, dico a tutti: prima di scrivermi o di telefonarmi piagnucolando e pretendendo aiuto da me, pensateci due volte. Se non andavo bene allora, non vado bene neppure adesso.

Articolo successivo
3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
parideparis
9 anni fa

BUGIE E VERITA’
“Ripetete una bugia cento, mille volte e diventerà una verità”. La citazione di Goebbels è fin troppo facile.

RISPOSTA

Che splendidi discepoli ha lasciato il nazismo!

elenavera
9 anni fa

vade retro
La popolarità fa miracoli, si sa! Lei, per nostra fortuna, è troppo intelligente per cadere in certe trappole…
Per quanto riguarda i succitati, la massa a-critica continuerà ad utilizzare Internet pensando di trovarvi verità. Per ogni massa a-critica e povera di neuroni, c’ è un bel gruppo di cervelli liberi. La bilancia pende dalla parte sbagliata, lo so, ma mai arrendersi!!!

RISPOSTA

Perché arrendermi? Io ho già stravinto.

Cassino
9 anni fa

ContradictioLa cosa bella e al contempo brutta di Internet e’ che per ogni proposizione esiste anche il suo contrario, per cui la loro intersezione (AND) e’ giocoforza sempre falsa (una tautologia negata se cosi’ si puo’ definire). Purtroppo la loro e (OR) e’ sempre vera (e qui siamo in una tautologia).Sta a noi utenti del web usare la zucca per non cadere in trappole semantiche che portano a fare ragionamenti senza senso. A dire il vero qualche strumento di supporto per il ragionamento esiste. Senza scomodare le tecniche di OSINT, un buon uso delle fonti dati aperte (open data) puo’… Leggi il resto »