Blog

Scie chimiche e censure: a che gioco giochiamo?

Di 22 Maggio 2014 4 commenti

CON DUE POST SCRIPTUM A FINE TESTO

È un vero peccato, una tristezza ed è un’enorme delusione. Sono costretto a tornare, molto controvoglia, sull’argomento delle scie chimiche, ma il tema in sé è solo marginale.

Chiunque

abbia un minimo di educazione al metodo scientifico o anche solo un briciolo d’intelligenza o, in modo più elementare, di onestà non può che rilevare come i lunghi post scritti in proposito da Gianni Lannes e, soprattutto, le reazioni di qualcuno dei suoi lettori siano ingenue sciocchezze e nient’altro. L’unica speranza che si può intrattenere è che si tratti solo d’ignoranza e non di malafede.

Per riassumere in pochissime parole, Lannes mi accusa di essere un agente della NATO e di essere complice della distribuzione atmosferica delle scie chimiche. La tesi è sostenuta dal fatto indiscutibile che mia moglie ed io abbiamo scritto capitoli in tre libri pubblicati a cura dell’Alleanza Atlantica, capitoli nei quali relazioniamo sull’impiego di armi ad alta temperatura denunciandone i pericoli sia per i militari sia per i civili sia con riguardo anche alle generazioni future. Che questi scritti costituiscano una denuncia della follia della guerra è evidentemente qualcosa che è sfuggito a Lannes il quale, sia detto per inciso, ben si è guardato dal leggere i testi. Che questo non abbia nulla a che fare con le scie chimiche gli è pure sfuggito. E che i capitoli siano puramente scientifici resta pure fuori dei suoi interessi. Così come gli sfugge l’ovvietà che io non ho elementi oggettivi per esprimermi su di un fenomeno che pure vedo e che pure mi preoccupa semplicemente perché non ho mai avuto la possibilità di analizzare quella roba.

Prescindendo da chi prende per buone le accuse per il semplice gusto di attaccare qualcuno non importa il perché, non entro più di tanto nelle stramberie di qualcuno tra i commentatori dai quali sono rappresentato come negazionista a dispetto del fatto che io stesso continuo ad affermare che le scie le vedo e non mi piacciono, o sono rappresentato come uno scienziato abusivo non avendo curiosità (curiosità che, peraltro, ho ma che, come detto innumerevoli volte, non ho strumenti per soddisfare). Addirittura si mostra un filmato in cui io dico queste cose e lo si presenta come prova a mio carico. Dimostrazione, questa, che Kafka era un dilettante. Né può tacere un personaggio patetico che, forte di una laurea stampata a casa propria e di indagini scientifiche mai effettuate, si scaglia anche da quel blog contro di me.

Che cosa mi si chieda non è specificato. L’importante è accusarmi un po’ di tutto, così, a casaccio.

In questa farsetta miserella non ci sarebbe nulla d’insolito: fino a che la stupidità e un livello intellettivo molto sotto media non saranno un reato (e la strada imboccata va decisamente in altra direzione) si tratterà solo di una delle tante manifestazioni tipiche di una società in via di compostaggio.

Ciò che mi delude, invece, è la censura. Sia io sia mia moglie abbiamo risposto con diversi scritti a quella marea di tenere stupidaggini ma Lannes ha provveduto a censurare meticolosamente tutto non pubblicando nemmeno una riga. Ecco: qui è la malafede che mi delude, avendo riposto la mia stima in una persona che, evidentemente, non ha il coraggio di affrontare un dibattito né, tanto meno, ha l’onestà di riconoscere di avere sbagliato.

A questo punto, sempre senza tener conto dei soliti minus habens che sono quasi fisiologici in ogni società, mi chiedo per chi giochi veramente Gianni Lannes. Senza voler pensare male a tutti i costi, qualche dubbio mi pare legittimo, soprattutto perché le sciocchezze pubblicate sul suo blog sono cacio sui maccheroni di chi fa passare per cretini coloro che vogliono davvero chiarezza sull’argomento.

 

P.S. : http://www.nogeoingegneria.com/motivazioni/cibo/cambiamenti-climatici-e-modificazioni-atmosferici-artificiali-allerta-agricolturaboschi-e-acqua/

P.P.S. Vengo informato ora (sono le 16 passate da poco) che il blog di Lannes non risulta più raggiungibile. Non sarei sorpreso di assere accusato di aver ordito io la trama dell’imbavagliamento. Curioso come chi, come Lannes, censura sia vittima di censura a sua volta.

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Sauro.S
10 anni fa

Blog Lannes Su La Testa!
Sperando che l’inconveniente sia dovuto ad un momentaneo malfunzionamento del server, segnalo che il blog di Gianni Lannes è stato rimosso.

RISPOSTA

Non ho dubbi: qualcuno dirà che sono stato io.

Sauro.S
10 anni fa

Per onore di cronaca
Alcuni link (siti web e blog) che riportano il comunicato stampa di Gianni Lannes

[url]http://matteo-equilibrio1.blogspot.it/2014/05/solidarieta-gianni-lannes-su-la-testa.html[/url]

[url]http://www.ilfattodelgargano.it/cronaca/item/1520-l-intervista-esclusiva-rilasciata-a-il-fatto-del-gargano-da-parte-di-gianni-lannes.html[/url]

[url]http://www.viverepescara.it/index.php?page=articolo&articolo_id=473405[/url]

Sauro.S
10 anni fa

Sarebbe un vero peccato
In merito alla vicenda descritta in questo post, voglio sperare che quanto prima ci si possa confrontare in modo trasparente e onesto.

Sarebbe un vero peccato, ma poi, non mi stupirei più di tanto.

Sauro.S
10 anni fa

18 ORE DI OSCURAMENTO
Da questa mattina, il blog di Lannes è tornato on line
[url]http://sulatestagiannilannes.blogspot.it/2014/05/vietato-informare-18-ore-di-oscuramento.html[/url]

RISPOSTA

Me ne rallegro. Peccato che Lannes strepiti contro le censure e poi sia il primo ad oscurare tutto quanto non gli piace. L’ennesima delusione data da chi pensa che le regole valgano solo per gli altri.