Gent. Dott. Montanari,
cercando informazioni sui rischi salubrità circa l'utilizzo di materiale isolante a base di nanoparticelle (isolante liquido con contenuto Hidro-NM-Oxide), si dice utilizzabile anche all'interno dei locali di abitazione, ho incontrato il suo sito.
Poichè mi interesso professionalmente di risparmio energetico in edilizia, ma anche di bioedilizia (quindi salubrità dell'ambiente abitatativo), e non essendo per niente di formazione chimica in grado di discernere con chiarezza, mi piacerebbe avere una opinione in più oltre a quella dei commerciali e delle ditte produttrici che non offrono molte informazioni.
E' ovvio che le promesse sono allettantti perchè materiali di questa natura risolverebbero problemi di varia natura, non ultimo quello della compatibilità fra risparmio energetico e rispetto del paesaggio con riferimento al fatto che le soprintendenze vietano cappotti su immobili di qualche interesse storico (a volte discutibilmente) cosa che si potrebbe ovviare con questi materiali dati in trasparenza e a bassissimo spessore (300 micron).
La ringrazio se potrà rispondere alla mia domanda.
Mori Giuseppe
RISPOSTA
Impossibile dare una risposta generica. Quei prodotti possono differire reciprocamente anche in modo notevole. Occorrerebbe una scheda tecnica dettagliata.