E questa si può, a tutti gli effetti, definire una comunicazione ufficiale. E' la prima volta che decido di inserire un post su questo blog senza interpellare il diretto responsabile e legittimo proprietario dello stesso. Forse mi beccherò un cazziatone ma per una simile occasione, sono disposta a sacrificarmi.
Ieri sera, 28 maggio, alle ore 21.00, presso il Municipio del Comune di Montemaggiore al Metauro, il dr. Stefano Montanari, insieme al prof. Paul Connett, ha ricevuto la cittadinanza onoraria di questo delizioso paese delle Marche, dalle mani del Sindaco, il signor Quinto Ciacci. Le motivazioni sono legate all'importanza del lavoro di ricerca e capillare divulgazione di informazioni di carattere scientifico di estrema utilità sociale, nei campi della salute dell'uomo e dell'ambiente. Chi conosce Stefano Montanari sa che negli ultimi tre anni ha fatto il globetrotter per comunicare a più persone possibili i risultati di ricerche svolte insieme alla moglie, la dr.ssa Antonietta Gatti, la quale, durante la serata, ha ricevuto i meritati e dovuti ringraziamenti. E' fondamentale che i governanti comincino a riconoscere l'importanza di tali studi e che si attivino per applicarli concretamente nella risoluzione di problemi che riguardano tutti; insomma, è con scienziati ed esperti che devono interfacciarsi i politici e chi ci governa: gli accordi con gli industriali coinvolti verranno successivamente perché niente può e deve avere la precedenza sulla salute.
Nel suo interessante discorso, Stefano Montanari non ha dimenticato di ringraziare tutte le persone che lo hanno invitato, ascoltato e sostenuto in momenti e situazioni spesso molto difficili e che, tuttora gli sono vicino confermandogli costantemente che la via fuori dalla torre d'avorio, a contatto con la gente, è quella giusta. Onore al merito.