Tranquilli un corno!Dottore, usi il suo contatore gaiger e ci tenga informati per favore. Io di questi (protezione civile, ASL ARPA ecc.) non mi fido assolutamente.Il loro scopo è “tranquillizzare” la popolazione e non proteggerla. Tutte le volte che sento la parola “tranquillizzare” ho un sobbalzo e sento un allarme. RISPOSTA Sì, è vero: hanno esagerato. La pletora di enti che “si occupano” di ambiente non ha nemmeno fantasia: le panzane che inventano per prassi sono tali e tante da aver fatto perdere loro ogni barlume dui credibilità. Così, anche se una volta la raccontano giusta, viene il batticuore. Io… Leggi il resto »
probole
13 anni fa
Pasticche di iodioCaro Dottore, ai tempi del disastro di Černobyl’ , nel 1986, avevo 18 anni, e appena le tasche me lo consentirono mi costruii un modesto contatore geiger (kit di NuovaElettronica). All’ epoca spesi l’ importante cifra di 70.000 lire e invito chiunque fosse interessato a fare altrettanto, si risparmia un bel po’.I miei timori riguardavano la incontrollabile provenienza di parti metalliche dopo il crollo dell’ unione sovietica e il saccheggio delle zone militari sovietiche da parte di mercanti senza scrupoli. Devo dire che ad oggi non mi è mai capitato di rilevare livelli al di sopra della normale… Leggi il resto »
edimattioli
13 anni fa
e il PIL ??? … il PIL giapponese ci guadagnerà già nell’anno !!! Terremoto + tsunami una cuccagna!!! http://la1.rsi.ch/_dossiers/player.cfm?uuid=6440bbfe-731d-43a1-834e-ad428835d43e In questo servizio speciale della RSI sul rischio nucleare si analizzano le centrali nucleari svizzere ed emerge che tanti parametri del profilo di rischio sono stati sottostimati e sottovalutati … magari sotto sotto, forse, agli svizzeri, dispiace di non avere anche il mare !!!
logica binaria [i]”La società occidentale si trova quindi in piena crisi ontologica. I criteri in uso per distinguere il vero dal falso, ciò che è da ciò che non è, si stanno rapidamente disgregando.”[/i]
da leggere !!!
HAARP UGUALE TERREMOTI: BUFALA O VERITÀ? IL PROBLEMA NON È COSÌ SEMPLICE COME SI CREDE.
Fuori…tema? Brava Edi, io mi sto studiando ora il sito di Roberto Quaglia, e leggendo su googlelibri il suo libro sull’11 settembre per capire…non avevo il piacere di conoscere lo scrittore!
gbracca
13 anni fa
Una risata li seppellirà! L’ineffabile classe dirigente italiana si esprime sull’incidente nucleare di Fukushima e sul futuro del nucleare in Italia. [url]http://www.youtube.com/watch?v=uFcxgMOxcmI[/url]
gbracca
13 anni fa
[b]Radiazioni Letali[/b][i]L’inchiesta web di Scenari, Rainews24[/i] Cresce ancora l’allarme per il disastro nella centrale nucleare di Fukushima. Tecnici e lavoratori che a rischio della vita stanno cercando di raffreddare i reattori sembrano impotenti. Intanto emergono le responsabilita’ degli interessi industriali che hanno aggirato in questi anni le misure di sicurezza. Scenari fa il punto parlando pure del dibattito sul nucleare in Italia e di un ambito di cui si parla pochissimo: i rischi di contaminazione legati alla presenza di sottomarini e portaerei alimentati dall’energia atomica. VIDEO: [url]http://scenari.blog.rainews24.it/2011/03/25/radiazioni-letali/[/url] RISPOSTA Inutile continuare ad illudersi: noi non siamo in grado di dominare l’energia… Leggi il resto »
Tranquilli un corno!Dottore, usi il suo contatore gaiger e ci tenga informati per favore. Io di questi (protezione civile, ASL ARPA ecc.) non mi fido assolutamente.Il loro scopo è “tranquillizzare” la popolazione e non proteggerla. Tutte le volte che sento la parola “tranquillizzare” ho un sobbalzo e sento un allarme. RISPOSTA Sì, è vero: hanno esagerato. La pletora di enti che “si occupano” di ambiente non ha nemmeno fantasia: le panzane che inventano per prassi sono tali e tante da aver fatto perdere loro ogni barlume dui credibilità. Così, anche se una volta la raccontano giusta, viene il batticuore. Io… Leggi il resto »
Pasticche di iodioCaro Dottore, ai tempi del disastro di Černobyl’ , nel 1986, avevo 18 anni, e appena le tasche me lo consentirono mi costruii un modesto contatore geiger (kit di NuovaElettronica). All’ epoca spesi l’ importante cifra di 70.000 lire e invito chiunque fosse interessato a fare altrettanto, si risparmia un bel po’.I miei timori riguardavano la incontrollabile provenienza di parti metalliche dopo il crollo dell’ unione sovietica e il saccheggio delle zone militari sovietiche da parte di mercanti senza scrupoli. Devo dire che ad oggi non mi è mai capitato di rilevare livelli al di sopra della normale… Leggi il resto »
e il PIL ???
… il PIL giapponese ci guadagnerà già nell’anno !!!
Terremoto + tsunami una cuccagna!!!
http://la1.rsi.ch/_dossiers/player.cfm?uuid=6440bbfe-731d-43a1-834e-ad428835d43e
In questo servizio speciale della RSI sul rischio nucleare si analizzano le centrali nucleari svizzere ed emerge che tanti parametri del profilo di rischio sono stati sottostimati e sottovalutati … magari sotto sotto, forse, agli svizzeri, dispiace di non avere anche il mare !!!
http://la1.rsi.ch/falo/welcome.cfm?idg=0&ids=0&idc=41682
logica binaria
[i]”La società occidentale si trova quindi in piena crisi ontologica. I criteri in uso per distinguere il vero dal falso, ciò che è da ciò che non è, si stanno rapidamente disgregando.”[/i]
da leggere !!!
HAARP UGUALE TERREMOTI: BUFALA O VERITÀ?
IL PROBLEMA NON È COSÌ SEMPLICE COME SI CREDE.
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=8097&mode=&order=0&thold=0
Fuori…tema?
Brava Edi, io mi sto studiando ora il sito di Roberto Quaglia, e leggendo su googlelibri il suo libro sull’11 settembre per capire…non avevo il piacere di conoscere lo scrittore!
Una risata li seppellirà!
L’ineffabile classe dirigente italiana si esprime sull’incidente nucleare di Fukushima e sul futuro del nucleare in Italia.
[url]http://www.youtube.com/watch?v=uFcxgMOxcmI[/url]
[b]Radiazioni Letali[/b][i]L’inchiesta web di Scenari, Rainews24[/i] Cresce ancora l’allarme per il disastro nella centrale nucleare di Fukushima. Tecnici e lavoratori che a rischio della vita stanno cercando di raffreddare i reattori sembrano impotenti. Intanto emergono le responsabilita’ degli interessi industriali che hanno aggirato in questi anni le misure di sicurezza. Scenari fa il punto parlando pure del dibattito sul nucleare in Italia e di un ambito di cui si parla pochissimo: i rischi di contaminazione legati alla presenza di sottomarini e portaerei alimentati dall’energia atomica. VIDEO: [url]http://scenari.blog.rainews24.it/2011/03/25/radiazioni-letali/[/url] RISPOSTA Inutile continuare ad illudersi: noi non siamo in grado di dominare l’energia… Leggi il resto »