Non saprei dire quante volte ci ho provato ma, ad oggi, tutti i miei sforzi si sono rivelati inutili.
Pur essendo conscio che non servirà, provo a scrivere un compendio nella speranza che qualcuno, magari impietosito, lo legga e ne tenga conto.
- Non passa giorno senza che io riceva messaggi in cui mi si pongono esattamente le stesse questioni cui ho risposto centinaia di volte, su cui ho scritto libri e articoli e di cui ho parlato a Radio Studio 54, Radio Circuito 29 e Telecolor: a) Argento colloidale. Risposta: è un cancerogeno certo. Se volete ingurgitarne a cucchiaiate non dovete chiedere il mio consenso né pretendere la mia approvazione. Fondamentalmente, non m’interessa un fico secco di ciò che fate. b) Scie chimiche: non le ho mai analizzate esattamente come chiunque millanti di averlo fatto. Quindi, le vedo come le vedono tutti ma non ho idea di che cosa siano composte. Certo: io vivo in un conflitto d’interesse immane. Come, in base a brillanti intuizioni proprie, sostenuto da un “giornalista d’inchiesta” (virgolette d’obbligo), io sono al soldo della NATO e con i birboni militari pastrocchio nei cieli. Quindi, non è vero che non ne so niente: fingo. Per esserne certi, chiedere lumi al “giornalista d’inchiesta” (virgolette). c) Dove si trovano i vaccini puliti? Risposta: non ne ho mai trovati. d) Domanda: se un vaccino non contenesse particelle sarebbe innocuo? Risposta: No.
- Di tanto in tanto c’è chi mi chiede di “dare un’occhiata” al microscopio a qualcosa di suo interesse. Non rispondo nemmeno.
- Più di una volta la settimana mi si chiede una consulenza per far sì che il bambino eviti qualche vaccinazione. Io ho solo argomenti scientifici e medici e questi non interessano il regime. Quindi, nessuna consulenza.
- Più di una volta la settimana mi si chiede di affiancare i genitori al famigerato colloquio pre-vaccinale. La mia presenza sarebbe totalmente inutile, esattamente come inutile sarebbe stata la presenza di un filosofo per incontrare il boia sul palco della ghigliottina.
- Qualche volta mi si chiede di andare a casa di qualcuno per convincere il coniuge a non vaccinare il rampollo con vaccinazioni fuori da quelle di regime (es. HPV). Risposta: se avete sposato un (un’) imbecille sono fatti che non mi riguardano.
- Devo vaccinarmi contro il tetano? Risposta: fate ciò che vi pare. Magari, poi, tenete sempre un ferro di cavallo, un quadrifoglio o un cornetto in tasca. Mi si dice che pure una zampetta di coniglio abbia effetti paragonabili. Avrete la stessa protezione che vi dà il vaccino e nessun effetto collaterale.
- Spesso ricevo lunghi testi con pretese scientifiche o filosofiche e si pretende da me un commento che, ovviamente, deve essere di plauso. Non li leggo.
- Più di una volta la settimana mi si chiede se un farmaco faccia bene o faccia male. La domanda andrebbe posta al medico e, comunque, nessun farmaco ha gli stessi effetti su chiunque. Quindi, non perdete tempo con la domanda perché non riceverete risposta.
- Quotidianamente mi si chiede se ho analizzato questo o quel prodotto. Lo so che vi scoccia, ma, se volete la risposta, leggete i miei libri e i miei articoli. Quando lo dico, c’è chi mi risponde piccato(a) facendomi notare che mica ha tempo. Dunque, nella percezione comune il tempo ce l’ho io.
- In verità sempre meno ma, tuttavia, si continua ancora a chiedermi di tenere conferenze qui e là garantendomi il rimborso del biglietto del treno e una pizza (“noi siamo un’associazione e non abbiamo soldi”). Se io ho fatto conferenze è solo per raccogliere denaro indirizzato ad acquistare e a mantenere il microscopio di cui, poi, pretendete i risultati. Ora mi sono scocciato e, se non mi si garantisce una raccolta dignitosa (non pretendo che si arrivi ai cachet di Obama, di Grillo, di Renzi o di un cantante di liscio perché, palesemente, io valgo molto meno) io non vado da nessuna parte. A margine: io non intasco un centesimo e la raccolta è solo per voi.
- C’è chi mi chiede incontri privati per illustrarmi la sua filosofia. Non fatelo.
Guardi che su alcuni gruppi Facebook viene suggerito di chiedere consigli a Lei
RISPOSTA a Gian Pilz – Spero non sia vero.
E’ vero.
Allora c’è d’aspettarsi un incremento notevole delle richieste…
Qualcun altro al posto del dott. Montanari avrebbe però fiutato una grande opportunità…
Ma può darsi che parte, o buona parte di questi avvilenti messaggi possa essere opera di trolls, che ne potrebbero produrre a centinaia o anche a migliaia, già precompilati, magari con dei copia e incolla di testi appena modificati, giusto per rendere credibile la incredibile biodiversità umanoide.
RISPOSTA a Carlo – Einstein aveva visto giusto: due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana. Ma sull’universo Einstein diceva di non essere proprio sicuro.
Dott. Montanari, io mi sono divertito a leggere l’elenco, pensando a quanto è curiosa l’umanità. Lei non perde mai la sua eleganza e un senso dell’umorismo quasi inconsapevole anche quando si arrabbia. La più bella per me è la n. 4, l’immagine mi ha fatto davvero ridere.
RISPOSTA a Paride – Evidentemente anche la tragedia ha un lato comico.