ArchivioBlog

Microscopista cercasi

 

 

 28 settembre: ad oggi sono arrivati zero C.V. Cari ragazzi, la disoccupazione è un problema, i cervelli fuggono, però…

Qualcuno, certo più sveglio di me, mi ha fatto notare come noi siamo al centro dell’attenzione di qualche psicotico, immediatamente pronto a cogliere tutto quello che non c’è altro se non nella sua povera mente.

Dunque, riscrivo il post di ieri. Il microscopista elettronico non è per il nostro laboratorio (non ce lo potremmo permettere perché non sapremmo come pagarlo) ma per il progetto europeo di cui mia moglie è coordinatrice e il cui lavoro è svolto presso il Laboratorio di Biomateriali dell’Università di Modena. 

Così, a scanso di equivoci, chi sa fare il microscopista elettronico e parla perfettamente l’inglese, se ne ha voglia mandi il suo C.V. in inglese ad [email protected].

Articolo successivo