Salve prof.

Le chiedo:è tanto che penso e guardo su internet notizie sul microeolico da casa(da giardino).Come può essere?Mi ero già informato facendo venire un tecnico a casa per il solare termico,Non ho abbandonato l'idea anche se vedendo la posizione della casa e il fatto di avere delle altre persone al primo piano per adesso mi sono un attimo fermato.

Poi vorrei mettere,ma aspetto primavera il bidone per il compost,

Inoltre mi sto informando sull'installazione del "macchino" per avere acqua direttamente dall'acquedotto.E' gia venuto una persona a casa mia,ma nn ho fatto niente, della ditta AQUATEK di Bologna.E' meglio un impianto con osmosi inversa mentre solo con i carboni non dovrebbe purificare completamente tutto..no?

Insomma vorrei fare veramente tante 'cosine' e chiedevo se possibile tutte le info possibili e i consigli che mi può fornire.

Nella speranza e nella certezza di installare qualcosa intanto la saluto.

p.s.Forse per farsi sentire dovremmo fare anche noi come gli 'altri' e cioè far sentire la nostra voce su riviste e giornali.

Un saluto Emanuele da correggio Reggio Emilia

RISPOSTA

Intanto, non illudiamoci: l'Uomo è l'unico animale inquinante e continuerà ad inquinare finché morte non lo separi da questo pianeta. Dunque, se si va a pignoleggiare, non esiste quasi niente delle umane attività che non sporchi. Il microeolico? Ottimo. I filtri ad osmosi inversa? Ottimi. Il compost? Ancora meglio e non aspetti primavera perché non c'è motivo. Se avessimo una classe politica decente, tutto questo godrebbe d'incentivi cui sarebbe impossibile dire di no. Invece…

Articolo successivo