ArchivioBlog

Ma la legge esiste?

I commenti fuori tema saranno cestinati

di Roberto Pirani

Molti media stanno "scoprendo" OGGI grazie agli arresti che in Campania qualcuno ha infranto la Legge.
(…?…)
Ma immancabilmente gli articoli si concludono asserendo che le "ecoballe" (rifiuti tal quale triturati e incellofanati) non possono essere bruciati nei (sic) "termovalorizzatori".

Cito da corsera.it:
"L'attività dei cdr, dal 2005 fino a circa un anno fa, ha prodotto diversi milioni di ecoballe che restano stoccate in Campania e per le quali ancora non si è trovata una soluzione di smaltimento, poiché non essendo a norma non possono essere bruciate nei termovalorizzatori di ultime generazioni."

Due cose:

A) I termovalorizzatori non esistono, come non esistono filtri in grado intercettare particolato al di sotto dei 2,5 micron. Fatti, non opinioni: si dimostri il contrario…

B) Prodi-Berlusconi hanno "legiferato perchè ad Acerra si possa bruciare in deroga alla Legge" anche CDR "non a norma".
Non entro in dettagli legali che non mi competono.

Quanto a Colleferro è considerato un reato con recenti arresti correlati, OGGI ad Acerra non lo sarebbe. Vagamente incostituzionale: siamo sempre un Paese creativo.

Quello che posso fare è invitare i media a seguire un processo di cui si sa già molto se non tutto. Le informazioni qui rivelate sono agli atti:
http://www.youtube.com/watch?v=kPaB1vmlp30
Non ne parla ovviamente NESSUNO.
C'erano tre giornalisti in tutto in aula la settimana scorsa, però sappiamo del processo di Perugia, che l'ex fidanzato è stato a trovare l'imputata: sono soddisfazioni.

Cordiali saluti, Roberto Pirani
www.buonsenso.info

P.S. A livello sanitario, i (sic) "termovalorizzatori di ultime generazioni" provocano questi effetti:

http://www.youtube.com/watch?v=bwC-qwOyKlY&hl=it

Immagine da: http://byfiles.storage.live.com/y1pW8NW_6qXRK9qrdA17f4YsrvXnMvYe7805n954o5-Nx9cZRrlgznp7R_YDGBDyo9dD7lKckwl2Z00&eurl=
http://www.youtube.com/watch?v=KYHuw6h3rxM&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=HPhZsiiXvD

Chi rifiuta il confronto di merito sulla tematica inceneritori non sono i medici, non la scienza ufficiale, ma le scelte politiche discrezionali ed "emergenziali" che negano sempre. Anche l'evidenza (scientifica).

NB: Con le soluzioni emergenziali la situazione è destinata solo a peggiorare (lo scrive la Corte dei Conti a maggio del 2007 in una relazione impietosa: non il sottoscritto)

P.P.S. Aggiungo un video della Dott.ssa Poli, Centro di riciclo Vedelago, alla Camera di commercio di Napoli recentemente.
Qui si tratta di imprenditori. Imprenditori senza sussidi occulti, specifico. Specie sconosciuta al Sig. Bertolaso ma non così al Paese:
http://napoli.blogolandia.it/2008/10/30/carla-poli-alla-cciaa-di-napoli-a-napoli-bastano-10mln-di-e-per-gestire-i-rifiuti-senza-discariche-ne-inceneritori-video/

Ti Con Zero
Articolo successivo