Blog

Lettera aperta

Di 31 Gennaio 2020 26 commenti

Non so se esistano eccezioni ma a me pare che, comunque si approcci la questione, chi non vuole la verità, non importa su che cosa, non possa accampare motivi nobili.

Il popolo emiliano-romagnolo, almeno nel 99,5% di chi ne fa parte come elettore, la verità non la vuole perché così recitano i gelidi numeri. Ognuno giudichi da sé.

E con quel 99,5% ci stanno tanti politici, tanti medici, tanti giornalisti e tanti personaggi che si autocertificano “scienziati”.

Ricevo ora un link che pubblico: https://www.vaccinivogliamoverita.it/2020/01/30/lettera-aperta-al-prof-burioni/

Chi ne ha voglia lo legga e, con educazione, giudichi. Il giudizio è sempre lecito. La condanna è più complicata.

26 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Gian Pilz
5 anni fa

Mi permetto di attingere dai fan di certi personaggi:

92 minuti di applausi!

la_vispa_teresa
5 anni fa

Che teneri ☺️

eugenio cassi
5 anni fa

Ho provato l’effetto vaccini su di me circa 46 anni fa a militare. Dopo altri dieci anni l’ha provato il più piccolo dei mie due figli ora grande. Non ho etica di sorta da difendere e nemmeno una qualsivoglia correttezza deontologica a qui adeguarmi. Quindi le auguro di patire lei quello che ho patico io, o quello che ha patito mio figlio. Se invece ha dei figli suoi, a loro non auguro niente di cattivo assolutamente ma una grande fortuna, quella che non hanno avuto nel nascere visto che i genitori non si scelgono. Come vede, anch’io sono tenero a… Leggi il resto »

la_vispa_teresa
5 anni fa
Reply to  eugenio cassi

Ah si? E cosa ha provato di preciso?

Paolo Z
5 anni fa

Eugenio: risponda al Vispo dottore. Le darà non tutte le risposte possibili e anche quelle impossibili.
Dimenticavo: deve essere conciso. Il Vispo usa solo cinque minuti al giorno del suo preziosissimo tempo per leggere questo blog.

la_vispa_teresa
5 anni fa

Perché questa sottile vena omofoba dottore? Sarà mica che…

Dantes
5 anni fa

vispa perchè non vai a rompere i coglioni da un’altra parte?
Dai, non tergiversare e rispondi a tono.

la_vispa_teresa
5 anni fa
Reply to  Dantes
Dantes
5 anni fa

Perfetto, hai risposto a tono e sei venuto benissimo.

eugenio cassi
5 anni fa

Lei è medico ? Non mi sembra che sappia ascoltare, mentre polemizza gratuitamente. Sappia però che l’inefficacia dei vaccini era già conosciuta piuttosto bene da vari addetti ai lavori oltre trent’anni fa.

la_vispa_teresa
5 anni fa
Reply to  eugenio cassi

Ah ecco… Te pareva.

la_vispa_teresa
5 anni fa

Il Sig. Cassi può rivolgersi a Burioni, visto che interloquisce solo con i medici… O no?

Marco L
5 anni fa

sono diverse le categorie di laureati che possono disquisire di vaccini con competenza professionale. Vediamo se le ricordo tutte: il virologo, l’immunologo, il farmacista/farmacologo, l’epidemiologo, il veterinario …. e i vaccinatori medici.

dall’altro lato della barricata: i vaccinati e i loro parenti – io da parente potrei parlare di un paio di diabeti post vaccino ad esempio.

Carlo
5 anni fa

E già, non bisogna dargli corda… A meno che lei, dott. Montanari, esperto di farmaci, e dunque di veleni, non risolva il problema diversamente…

la_vispa_teresa
5 anni fa
Reply to  Carlo

Commento illuminante ma affatto sorprendente.

Carlo
5 anni fa

Fuor di metafora, curioso mi chiedo: se lei si fosse registrato come utente del blog luogocomune.net, chissà quanto tempo sarebbe durata lì la sua presenza e se avrebbe avuto la possibilità di dedicarvici quei 5 minuti che lei di tanto in tanto dice di dedicare a questo blog.
In metafora: la differenza è che Massimo Mazzucco non sopporta le zanzare e le scaccia o le schiaccia, mentre il dott. Montanari ne studia il comportamento e le lascia ronzare attorno…

la_vispa_teresa
5 anni fa
Reply to  Carlo

Il vantaggio di avere followers da Luococomune è che con loro non c’é bisogno di millantare di gestire laboratori d’eccellenza o di avere uno scienziato di fama mondiale come consorte. Prendiamola come un bel risparmio di fatica.

Carlo
5 anni fa

A proposito del nefasto vaccino anti-difterite somministrato a 253 bambini di Gruaro nel 1933… http://www.veneziatoday.it/cronaca/strage-gruaro-2933-bambini-morti-vaccino.html Mi vien da pensare: se ne fanno tante di commemorazioni, a volte anche per fessaggini, ma sui 28 morti e i tanti danneggiati da vaccino che vi furono in questo paese, stranamente, sembra sia calata fin da subito una secolare coltre di silenzio. Adamo Gasparotto, uno dei sopravvissuti all’eccidio di stato, si rammarica del fatto che «in quelle tombe non c’è una parola che spieghi come e perché sono morte quelle creature. Dovrebbe essere posta almeno una targa, una lapide che spieghi la causa della… Leggi il resto »

eugenio cassi
5 anni fa

Un grande piacere !

Dantes
5 anni fa

Dubito che Burionik sia in grado di capire il contenuto della “Lettera aperta”. Capisco che sia avvilente scendere sul suo terreno, ma i 3V se vogliono farsi capire dallo scienziato devono usare semplici aforismi di catalana memoria tipo: ” È meglio innamorarsi di una donna bella, intelligente e ricca anziché di un mostro, cretino e senza una lira. È meglio lavorare poco e fare tante vacanze, piuttosto che lavorare molto e fare poche vacanze. È molto meglio essere giovani, belli, ricchi e in buona salute, piuttosto che essere vecchi, brutti, poveri e malati. Se uno lavora molto, si stanca parecchio.… Leggi il resto »