Buon giorno Dott. Montanari, ho da poco visionata il vostro non partito ed ho scaricato il programma elettorale presentato al governo, sono piacevolmente colpito in quasi tutti i punti, ma la critica se mi permette vuole focalizzare ed attirarare l'attenzione all'aspetto della sicurezza, mi sembra particolarmente trascurata, purtroppo con i media che ne risaltano gli aspetti negativi e l'attenzione che alcuni partiti hanno nell'usare il campanilismo con parole da guerrafondai, mi aspettavo che fosse inclusa e ben delineata anche nel vostro programma.

So che non potrà porre l'attenzione e rispondermi in tempo utile, in questo mi autoaccuso per il mio poco tempo e la scarsa puntualità nell'affrontare il tema elezioni, mi piacerebbe comunque avere in futuro una gradita risposta, non mi fraintenta non sono per il colpo di pistola alla tempia invece della galera, non sono nemmeno un giustizialista, ma in effetti chi sbaglia è giusto che paghi, lo sbaglio può essere uno penale od elettorale ed è giusto che venga comminata una giusta pena e che tale venga eseguita, oggi nel nostro grande paese chi sbaglia mi sembra tutto tranne che poi ne paghi le conseguenza, chi violenta mia moglie avrà la reclusione ma chi commette un illecito finanziario, il crac Parmalat insegna? ma non mi voglio dilungare oltre modo penso che avrà capito, soprattutto se rilegge il programma in tema di sicurezza presentato dalla lista per il bene comune che a mio avviso vuole poliziotti tecnologici e potenziamento di strutture per la riabilitazione dopo lo sconto della pena, ma non mi pare particolarmente sufficiente a garantire e colpire chi sbaglia.

RISPOSTA

Alla domanda ho risposto anche nei pochi minuti che la TV di stato mi ha graziosamente concesso. In due parole, le leggi ci sono: basta farle rispettare con una poliuzia che disponga dei mezzi necessari e con giudici che applichino le leggi con buon senso.