Blog

La scuola che accoglie

Alcuni giorni fa l’Associazione Nazionale dei Presidi rese pubblica una posizione che sarebbe a metà strada tra il ridicolo e il sorprendente se solo vivessimo in una società dove scienza e fatti non fossero soverchiati dall’ignoranza voluta pervicacemente (e conseguita) da un regime implacabilmente alla ricerca di quattrini, costi quel che costi.

In questo caso sono certo che i presidi firmatari di quel documento non riceveranno un centesimo, ma sono altrettanto certo che quella presa di posizione rivela, se non altro, un’ignoranza imbarazzante sia in campo medico sia in campo legale e una totale mancanza di spirito critico. Respingere dalla scuola chi non è vaccinato significa semplicemente rendersi protagonisti di un atto di becera arroganza e di complicità con un regime che, fatta salva la componente di corruzione, ubbidisce a logiche sconvolgenti.

Per fortuna il buio non è totale: l’associazione protagonista di quell’atto, per fortuna, non rappresenta la totalità dei presidi e, men che meno, del personale scolastico.

Così, pubblico di seguito lo scambio di mail con un’altra associazione:

Il 14 agosto 2018 alle 13.54 Elena Burbello <[email protected]> ha scritto:

Buongiorno Dott. Montanari.

Le scrivo in qualità di portavoce di SCA, Scuola Che Accoglie, costituitasi ormai più di un anno fa in seguito (purtroppo) al decreto Lorenzin ed alla successiva legge 119.

Abbiamo letto la sua lettera ai presidi.

Condividiamo pienamente quanto lei afferma e, proprio perché non ci ritroviamo in quanto hanno affermato i rappresentati dell’ANP, abbiamo scritto un comunicato che abbiamo pubblicato sul nostro sito ed inviato ad alcune testate giornalistiche, a siti che si occupano della scuola e, attraverso i social, a colleghi e genitori in tutta Italia.

Desideriamo condividere anche con lei questo nostro scritto.

La ringraziamo per l’attenzione.

Cordialmente.

 

Per SCA NAZIONALE

Elena Burbello

 

 

Il giorno 14 ago 2018, alle ore 17:14, montanari montanari [email protected]> ha scritto:

 

Gent.ma sig.ra Burbello,

 

Se permette, vorrei pubblicare il comunicato.

 

Vorrei solo sottolineare come non esista alcuna prova scientifica che provi l’utilità, anche solo marginale, dei vaccini e, anzi, le prove scientifiche sono di tutt’altro tenore. Mai, poi, si tiene conto di problemi gravissimi come le modalità di somministrazione e gli effetti collaterali di quei farmaci.

 

Cordialmente,

 

Stefano Montanari

 

 

Di seguito il comunicato:

 

 

 

12 agosto 2018

 

 

In una scuola dell’inclusione, nessun bambino può restare a casa.

Art. 34 della Costituzione italiana: “La scuola è aperta a tutti.”

Noi dirigenti, insegnanti, educatori, che da tutta Italia ci riconosciamo in una Scuola Che Accoglie, ci dissociamo dalla presa di posizione dell’ANP.

L’associazione, che non rappresenta affatto tutti i presidi d’Italia (tutt’alpiù presidi di tutta Italia), afferma in modo del tutto incomprensibile una supremazia del diritto alla salute su quello all’istruzione.

Nessun diritto può valere più di un altro, e ci sorprende udire una simile affermazione proprio da coloro che dovrebbero salvaguardare la scuola, il diritto all’educazione e all’istruzione di tutti, grandi e piccini.

Articolo 32 della Costituzione italiana:

“La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana”.

Auspichiamo che, con buon senso, i dirigenti tutti agiscano per il bene dei bambini e non per paura (di cosa poi?), accogliendo tra le loro mura, per gran parte pericolanti (questo dovrebbe spaventare davvero), tutti i bambini senza distinzione alcuna di razza, sesso, religione, opinione politica o condizione sociale e personale.

Articolo 3 della Costituzione italiana:

“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.”

Non esistono condizioni sanitarie che giustifichino l’esclusione di un bambino da scuola. Qualunque allontanamento (proroga o meno delle autocertificazioni) viola i diritti umani (art. 26 della Dichiarazione Universale) e come tale sarà denunciato nelle sedi opportune.

Articolo 2 della Costituzione italiana:

“La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo.”

 

 

Insegnanti, dirigenti, operatori scolastici, educatori, pedagogisti

de La Scuola Che Accoglie

[email protected]

lascuolacheaccoglie.blogspot.it

 

 

 

 

 

38 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
paride
6 anni fa

Gentile dott. Montanari, mi scusi se intervengo ancora a commentare questa sua opinione, che lei ha già più volte espresso. In tutta sincerità non la capisco proprio. La lettera che lei allega della signora Elena Burbello fa riferimento ad alcuni articoli della Costituzione coi quali, anche secondo me, la legge Lorenzin è in contrasto. Tuttavia la legge Lorenzin in questo momento è in vigore (fintanto che non sarà abrogata da un atto legislativo o annullata dalla Corte Costituzionale) e prevede che a settembre 2018 i bambini non vaccinati non possano entrare all’asilo e alla scuola materna. Davvero non capisco la… Leggi il resto »

Dantes
6 anni fa
Reply to  paride

Caro paride anche il Terzo Reich emanava leggi che i cittadini tedeschi (presidi compresi) dovevano rispettare.
Pensi se la maggioranza avesse violato quelli leggi quanti sofferenze e milioni di morti si sarebbero risparmiati. Il paragone le sembra azzardato? Puo darsi. Non dica però che erano obbligati perchè erano in massa consenzienti.

Cristiano
6 anni fa
Reply to  Dantes

Paragone azzeccatissimo, concordo 100%, aggiungiamoci anche, per par condicio, i comandanti e gli equipaggi dei due B-29 americani che hanno sganciato le atomiche sulla popolazione civile inerme di Hiroshima e Nagasaki quando ormai il Giappone aveva perso, solo per provare la nuova arma e per intimorire l’URSS, e chi se ne frega di 300.000 morti sul momento e migliaia di altri in seguito a bruciature e radiazioni, comandanti ed equipaggi che hanno fatto il loro bravo “dovere” nei confronti dello Stato

paride
6 anni fa
Reply to  Cristiano

Gentile Cristiano, rispondo a lei ma mi rivolgo anche agli altri lettori che hanno commentato il mio commento. Quello che lei dice sulle bombe atomiche mi trova perfettamente d’accordo. Nel codice penale italiano c’è ancora un articolo che secondo me avrebbe dovuto essere rimosso, il quale prevede che rappresenti una scusante per chi ha commesso un’azione delittuosa l’aver agito in esecuzione di un ordine superiore che non poteva essere disatteso. Questa norma è il retaggio di una concezione militaresca dell’uomo, nella quale l’obbedienza ha un valore superiore a quello della morale. Si tratta di una concezione che mi fa orrore,… Leggi il resto »

Cristiano
6 anni fa
Reply to  paride

Grazie Paride, interessante questo articolo della Costituzione che tutela chi esegue ordini delittuosi impartiti da autorità “superiori”, potresti scrivere per favore di quale articolo si tratta precisamente, sono laureato in Storia e questi argomenti mi interessano molto, grazie. Altro punto molto interessante l’accenno alla soluzione autogestita dell’educazione dei bambini rifiutati dallo Stato, proprio così, RIFIUTATI come RIFIUTI.. ecco, siccome il male viene sempre a fin di bene, e continua a venire sempre più maligno e potente sino che l’uomo non intuisce il bene che vi è nascosto, io sono convinto che il “fine” di questo male dei vaccini obbligatori imposti… Leggi il resto »

paride
6 anni fa
Reply to  Cristiano

Caro Cristiano, molte delle tue considerazioni sono in sintonia col mio modo di pensare. L’articolo di legge a cui mi riferivo è il 51 del Codice penale (non della Costituzione, mi raccomando!). Leggi questo articolo e in particolare l’ultimo comma. Considera che il nostro codice penale risale al periodo fascista, quando “credere, obbedire, combattere” era non solo uno slogan di moda ma anche una norma igienica fondamentale per chi non voleva problemi. Oggi si potrebbe dire “credere, obbedire, vaccinare”. L’art. 51 c.p. è un insieme di norme complesso e controverso, che ha alcuni risvolti del tutto ovvi e moralmente accettabili.… Leggi il resto »

Giovanni Maria Tubini
6 anni fa
Reply to  Cristiano

Cristiano, io non amo affatto né le bombe atomiche né gli amerikani con la kappa e la colt nella fondina, ma l’affermazione secondo la quale la guerra contro il Giappone fosse già bella e finita è un tantino forzata.
A meno che tu non pensi che il popolo giapponese abbia tradizionalmente un senso dell’onore e del dovere analogo a quello di noialtri italiani e che dunque invece di combattere casa per casa, anzi, tana per tana, avrebbe accolto i marines come liberatori festeggiando per le strade a taralli e vino.

paride
6 anni fa

Caro Giovanni Maria Tubini, io conosco assai poco la cultura e il costume giapponesi, e per questo esprimo forse dei giudizi superficiali basati su stereotipi. Comunque sia, a me l’idea dell’onore e del dovere per il dovere che mi sembra tipica di questo popolo ha sempre fatto orrore. Certe volte è molto più intelligente, saggio e morale arrendersi e smettere di combattere. Forse i giapponesi nel loro codice penale devono avere qualcosa come il nostro art. 51, ultimo comma e devono crederci molto.

Giovanni Maria Tubini
6 anni fa
Reply to  paride

Scusa Paride se ti ho dato l’impressione di essere un ammiratore del Bushido o roba del genere.
Io volevo solo sottolineare il fatto che gli americani avrebbero dovuto penare ancora non poco per aver ragione di quel tipo di nemico e che quella di tirare le bombe atomiche non fu una scelta fatta solo per intimidire l’URSS.
Quanto all’argomento principale della discussione, non posso che convenire sul fatto che le peggiori nefandezze sono state compiute in nome della legge.

paride
6 anni fa

Giovanni Maria, mi pare che la pensiamo allo stesso modo. Quando vedo i documentari storici in cui si dice che i Giapponesi non si volevano arrendere per il loro assurdo codice d’onore mi viene da pensare che fossero matti. La prima bomba atomica non è bastata per convincerli, ce ne è voluta una seconda. Nonostante ciò il lancio delle bombe atomiche mi sembra uno dei gesti più spregevoli e vergognosi della storia umana.

Trinity
6 anni fa
Reply to  paride

A me invece pare che stiate giudicando qualcosa che conoscete entrambi davvero poco. Tralasciando tutta la manipolazione frutto dei giganteschi interessi che hanno sempre alimentato le guerre, e che in questo specifico esempio ha portato alla favola secondo cui le atomiche siano servite per concludere la guerra (ahi quanta ingenuità!), forse potreste leggere l’Hagakure. Non serve adottare tutto il codice del Bushido come religione personale per scorgervi una saggezza che è ormai andata persa da molto tempo, anche nello stesso Giappone. Non ho potuto evitare di intromettermi, la superficialità è l’atteggiamento che più mi addolora quando lo scorgo. “[139] […]… Leggi il resto »

Trinity
6 anni fa
Reply to  Dantes

Mi hai letto nel pensiero. 🙂

Trinity
6 anni fa
Reply to  paride

Qua non c’entra la moralità ma i diritti. I signori presidi stanno violando la Costituzione che li tutela (tali diritti) con la “scusa” (che arriva dalla paura, perché di questo si tratta e di null’altro) di rispettare una legge (illegale). E la Costituzione? Non dovrebbe avere il medesimo, anzi maggior valore giuridico? Non dovrebbe essere la base su cui legiferare??? Quel che lei dice Paride sarebbe molto più difficilmente controvertibile se anche la Costituzione fosse in accordo con la legge. Cosa che, se dovesse accadere perché sottoposta a modifica, renderebbe davvero il tutto molto più complicato. Lei dice che basta… Leggi il resto »

paride
6 anni fa

Risposta al dott. Montanari. Infatti anche in giurisprudenza si parla di diritto naturale contrapposto al diritto positivo. Non credo che lei pensi che io ritenga la legge Lorenzin in qualche modo giustificabile. Solo che lei allarga troppo il discorso e così si rischia di andare in confusione. Tutta la discussione è nata infatti dalla dichiarazione dell’Associazione dei Presidi secondo la quale la circolare Grillo non vale giuridicamente nulla e su di essa prevale la legge Lorenzin. A me sembra un’affermazione corretta. Poi lei mi dice che la legge Lorenzin fa schifo e che dovremmo (nel senso di un dovere morale,… Leggi il resto »

Fax
6 anni fa
Reply to  paride

Come le avevo già detto credo che la sua analisi sia del tutto corretta ma che ‘tragicamente’ voli assai più alta della realtà concreta. In breve questi presidi hanno agito spinti dal loro astio politico per il governo e per mettersi in vetrina. Perché purtroppo, per come la vede un sacco di gente, quello che dicono suona bene: un preside superficiale lascia che accada quel che accade senza fare nulla, anche se c’è di mezzo la salute dei bambini! 😮 Invece un preside responsabile scende in campo per tutelare la salute dei bambini!! Un preside responsabile decide di darsi una… Leggi il resto »

Cristiano
6 anni fa

Testimonianza dalla Francia: la bambina neonata di un paio di mesi di una collega della mia compagna, la quale lavora come medico anestesista all’ospedale pubblico di Avignone, ha SUBITO, come prescritto da legge (in Francia dal gennaio di quest’anno è in vigore una legge sull’obbligo vaccinale se non proprio identica quantomeno assai simile alla Lorenzin), la vaccinazione con esavalente, dopo due tre giorni circa la bambina non è più in grado di reggere la testa, non so essere più preciso perché io al momento mi trovo in italia e non sono medico, comunque prima dell’esavalente aveva il controllo della testa,… Leggi il resto »

paride
6 anni fa
Reply to  Cristiano

Gentile Cristiano, mi scusi ma perché vuole fare i vaccini contro difterite e tetano a sua figlia, se non sono indiscreto? Mi permetta di consigliarle la lettura del libro del dott. Montanari “Vaccini: sì o no?” e anche la lettura di un breve libretto di una ricercatrice americana (con un nome difficile) dal titolo “I vaccini sono un’illusione”. Il dott. Montanari nel libro citato riferisce delle analisi che ha effettuato su vari vaccini e, andando a memoria, sono abbastanza sicuro che parli anche di quello per il tetano, dicendo di averlo trovato, come tutti gli altri vaccini umani analizzati, pieno… Leggi il resto »

Cristiano
6 anni fa
Reply to  paride

I due vaccini contro tetano e difterite non voglio farli io ma l’unico medico che abbiamo finora trovato in Francia disposto a non fare tutti i vaccini, il problema è che la mia compagna lavora là ha un posto sicuro come anestesista, io qui in Italia non ho un posto sicuro, e si deve dunque trovare là la soluzione e i francesi sono tradizionalmente assai poco inclini all’autogestione e adoratori dello Stato assai più che noi italiani, comunque vediamo di non fare neppure quelli, però in tal caso è prevista multa di qualche migliaio di euro, esclusione da asilo nido… Leggi il resto »

paride
6 anni fa
Reply to  Cristiano

Cristiano, scusi se mi permetto di insistere, ma è sicuro a proposito delle sanzioni in Francia? Si è informato bene? Glielo chiedo perché a me erano giunte voci diverse e cioè che l’obbligo è stato previsto per legge, ma senza sanzioni. L’unica cosa che non mi era chiara era l’accesso a scuola. In Italia il decreto legge approvato a maggio 2017 prevedeva multe da migliaia di euro e la segnalazione al Tribunale dei minori, oltre che il divieto di accesso all’asilo. Quando in decreto è stato convertito in legge, a fine luglio, è scomparso ogni riferimento al Tribunale dei minori… Leggi il resto »

paride
6 anni fa
Reply to  Cristiano

Gentile Cristiano, rifacendomi a quanto le dicevo, aggiungo che, sembrerà strano, ma è difficile capire dall’Italia come stiano le cose all’estero. Le allego ad esempio questo articolo giornalistico in cui si dice che in Germania ci sono multe da 2.500 euro per “chi non segue i consigli medici sulle vaccinazioni”. In realtà, da quanto ho potuto capire da altre fonti, la sanzione è prevista solo in caso di rifiuto del colloquio con il medico sulle vaccinazioni e non in caso di mancata vaccinazione, che è cosa ben diversa. Anche sul fatto che in Germania e Austria sia necessario presentare un… Leggi il resto »

Cristiano
6 anni fa
Reply to  paride

So da medico tedesco diche mia conoscenza che in Germania è vero che non esiste obbligo vaccinale però senza certe vaccinazioni, non mi sono informato nei particolari, niente asilo né scuola!!! La posizione tedesca è molto ambigua, di fatto sebbene non de jure, cosi ho inteso, esiste obbligo vaccinazioni. Diverso il caso di Svizzera e Austria, dove, da quel che ho capito ma ripeto non ho approfondito e le cose sono molto complicate, l’accesso ad asilo e scuola resta libero a tutti vaccinati e non.

Cristiano
6 anni fa

P,s. vorrei ricordare che è lo Stato, così venerato da tanti cittadini-bambini, che ci ha trascinato in due guerre mondiali, e sarà ancora lo Stato, questo Mostro astratto, a portarci dritti dritti al seguito della NATO in una catastrofica guerra contro la Russia, guerra che sarà ATOMICA, quindi prima di incensare e sottometterci passivamente ed acriticamente a lo Stato pensiamoci bene e poi, magari, non facciamone di niente…

Giovanni Maria Tubini
6 anni fa
Reply to  Cristiano

Scusa Cristiano de ardisco di nuovo a contraddirti parzialmente, ma se il discorso sul leviatano è condivisibile, quello sulla la guerra atomica alla Russia è roba da esorcismo di papa Leone XIII contro satana e gli angeli ribelli. Oppure, per i non credenti ma un pelino superstiziosi, roba da scaramantico quanto parossistico stritolamento di gonadi.

Cristiano
6 anni fa

Sulle bombe americane su Hirishima e Nagasaki il miglior libro è il recentemente riedito GLI APPRENDISTI STREGONI di Robert Jungk, dove il nostro “eroe” Enrico Fermi si dimostra uno dei più fanatici sostenitori di provare la Bomba sulla popolazione civile per vedere gli effetti, molte erano le alternative possibili, ma politici e militari usa scelsero la peggiore deliberatamente e senza reali motivi militari, il Giappone era in ginocchio, i soldati si arrendevano già in massa, si legga il libro. Quanto alla NATO si vada a leggere gli articoli sul blog di Paul Craig Roberts, già vicesegretario all’economia, o qualcisa di… Leggi il resto »

Cristiano
6 anni fa
Reply to  Cristiano

P.s. ricordo che ci fu una sola voce usa che si levo’ contro uso atomica sui civili, e fu quella, in nettissima minoranza e perciò bocciata, del Capo di Stato Maggiore della Marina Usa, unico assolutamente contrario alla Bomba, perché voleva, giustamente, liquidare la questione giapponese “tra uomini” “cavallerescamente”, cioè tra sole forze armate, la marina in generale ha sempre difeso queste posizioni in passato (l’aviazione usa aveva già bruciato vive migliaia di civili nei bombardamenti, un crimine contro l’umanità ammesso come tale dallo stesso generale LeMay comandante delle forze aeree, lui stesso disse che se avessero perso la guerraBCE… Leggi il resto »

Giovanni Maria Tubini
6 anni fa
Reply to  Cristiano

Vabbé, reciterò l’esorcismo toccandomi (non credo che il Grande Capo me ne vorrà più di tanto).
Comunque, considerata la quantità di esplosivo convenzionale riversata sui civili da ambo le parti della seconda guerra mondiale, non mi scandalizza più di tanto l’uso dell’atomica in alternativa a far crepare o mutilare centinaia di migliaia di giovanotti per stanare dalle loro tane i seguaci del Bushido.
Senza contare che l’avesse avuta il Mikado (per tacere di Hitler e Mussolini) l’avrebbe già usata a Pearl Harbor.
Insomma, di cosucce da rimproverarsi gli amerikani ne hanno già tante…

Carlo Coin
6 anni fa

La cd legge Lorenzin mette in discussione prima di tutto il concetto di libera scelta ed inoltre permette ad alcuni di comperare questa libertà mediante il versamento di un obolo. E’ palese che ciò non dovrebbe avvenire perché in dispregio a principi che considero fondamentali. Chi possiede sufficiente denaro può scegliere chi no deve sottostare … E’ lapalissiano che tutto ciò è assurdo!

Dantes
6 anni fa

“Ad aggravare la situazione c’è il fatto che questa cessione avviene esclusivamente con il nostro benestare perché i nuovi schiavi, numericamente in maggioranza schiacciante, sono stati modificati nei loro cervelli e arrivano perfino a battersi per i loro padroni.”

Già…..https://www.youtube.com/watch?v=5YANjIKfNEo

paride
6 anni fa
Reply to  Dantes

Il video è molto bello o almeno io lo condivido in pieno. Mi è tornata in mente un’intervista a Marchionne quando aveva 45 anni rimandata in tv dopo la sua morte. Marchionne diceva di arrivare al lavoro alle 6 di mattina e andarsene alla sera tardi e che non aveva che pochi minuti alla settimana per vedere i suoi due figli. Così ho pensato che è proprio vero quello che dice spesso il dott. Montanari e cioè che il denaro e la ricchezza sono due cose molto diverse.

Dantes
6 anni fa
Reply to  paride

Anche Marchionne ha rappresentato l’emblema dello schiavo, sebbene di lusso, del sistema che s’illudeva di possedere mentre, invece, ne è stato totalmente posseduto fino a subire il tumore mortale. Supponiamo che all’apice della sua fulgida carriera, con qualche centinaio di milioni di euro sul conto, gli fosse apparsa la donna in nero con la falce e gli avesse fatto una proposta: guarirai dal tumore solo se rinuncerai a tutte le tue ricchezze materiali accumulate. Secondo te cosa avrebbe risposto? Il cosiddetto homo sapiens rimane fondamentalmente stupido. Per me ha ragione Tenzin Gyatso (XIV°Dalai Lama): “Quello che mi ha sorpreso di… Leggi il resto »

Dantes
6 anni fa

Perchè non l’ammettiamo? Siamo un popolo bue e ci meritiamo coloro che su questa nostra indole lucrano e prosperano.

Giovanni Maria Tubini
6 anni fa
Reply to  Dantes

Io non so se il tuo ottimismo cosmico discenda o meno dalle catechesi del tuo amico abate Faria, ma conoscendo il popolo italico contemporaneo ogni riferimento al bue temo vada scartato a priori, visto che si tratta di archetipo di poco edotto ma mansueto e onesto lavoratore che, proprio come tale, nella tradizione cristiana si ritrova in prima fila nel presepe, insieme al somaro suo omologo. La verità è che oggi, dato il tentacolare sistema mediatico che abbiamo a disposizione, l’ignoranza prevalente è diventata di gran lunga quella supina, che volentieri si appiattisce per ignavia sulle smargiassate pseudo scientifiche di… Leggi il resto »

Dantes
6 anni fa

Ok Giovanni, nella sostanza la differenza è come tra correre o scappare.
Quanto al resto sono ottimista per natura perchè è incofutabile che per rialzarsi in piedi prima bisogna essere caduti.