I commenti fuori tema saranno cestinati
Sabato prossimo c’incontreremo a Modena per affrontare un argomento che per noi è abituale ma che per i politici, i media e gli “scienziati” a gettone costituisce una novità, quando non una bizzarria. Parleremo della salute rifiutata, cioè della salute bruciata sull’altare del futurismo, morto e sepolto in campo artistico ma mai vivo e scottante (in ogni senso) oggi nella vita di tutti i giorni.
Il mio augurio è che almeno i politici non si diano latitanti come è loro abitudine e siano capaci di offrire spiegazioni comprensibili e, magari, ragionevoli a loro comportamenti e decisioni che lasciano a dir poco perplessi.
Per me, modenese d’adozione, coordinare il convegno e parlare nella mia città rappresenta un’occasione rara.
Chissà se ci sarà anche qualche giornalista…
Certo che, con il Festival di Sanremo in corso, l’informazione ha ben altro di cui occuparsi.
Qui di seguito, il programma:
Sabato 21 Febbraio 2009
ore 14.30
Centro Culturale F. L. Ferrari
Via Emilia Ovest, n° 101
Palazzo Europa – Modena
Incontro sul tema
la salute rifiutata
salviamo l’ambiente in cui viviamo e il nostro portafogli adottando una corretta gestione dei rifiuti
interverranno
Gianluigi Salvador
Consigliere e responsabile per i rifiuti e energia WWF Veneto
Carla Poli
Direttrice del Centro Riciclo Vedelago
Dott. Stefano Montanari
Direttore Scientifico Laboratorio Nanodiagnostics Modena
Dott.ssa Antonietta Gatti
Ricercatrice e Direttrice del Laboratorio di Biomateriali, Dipartimento di Neuroscienze, presso l’Università di Modena e Reggio Emilia
Dott. Michelangiolo Bolognini
Medico Igienista