Ecco qua l’ennesima intervista con Vita al Microscopio (http://www.vitalmicroscopio.net/2019/06/02/2302/). Stavolta gli argomenti trattati sono due: la strage da amianto e lo sfacelo della politica.
Quell’intervista potreste tranquillamente non leggerla: si tratta nient’altro che di fatti che avevo già ampiamente previsto. Questo non certo perché io abbia facoltà profetiche né perché io sia dotato di un acume particolare ma semplicemente perché si tratta di conseguenze di fatti sotto gli occhi di tutti. Insomma, se vediamo qualcuno che si butta dal ventesimo piano, non occorre un veggente per pronosticare la morte del personaggio in caduta attratto dal Pianeta secondo una legge fisica universale. Detto fra parentesi, nel momento in cui, per motivi di quattrini, converrà sostenere che quella legge non esiste, lo si farà senza alcuna remora, certi di poter contare sull’idiozia della massa. Sarà divertente, allora, godere delle esibizioni di fisici culturalmente, intellettualmente e moralmente in competizione con tanti luminari della medicina del XXI secolo.
Dott. Montanari, alle europee ha votato il 56,1% degli aventi diritto, contro il 58,66 delle europee del 2014. Adesso Salvini dice che gli Italiani, votando in massa per lui, hanno manifestato il loro consenso alla politica del cemento sparso a piene mani che lui invoca da tempo, a cominciare dalla TAV. Molti di coloro che a quella politica erano contrari avevano votato in massa per i 5 stelle alle politiche del 4 marzo 2018 (TAV, TAP, ILVA, trivelle, pedemontana veneta, terzo valico, etc.). Nel frattempo è capitato che i 5 stelle hanno messo in scena un voltafaccia dopo l’altro su… Leggi il resto »
RISPOSTA a Paride – Le stelline nascono dal cervellino di un comico e non possono essere altro che comiche. Purtroppo si tratta di una comicità costosa per 60 milioni di persone ma chi è causa del suo mal…
Purtroppo l’amianto è una triste realtà, riscontrabile da chiunque. A quanto pare, non ci facciamo mancare nulla! Nel territorio del mio paese (ma è così ovunque) le strade principali, secondarie, ma soprattutto quelle sterrate e interpoderali, sono sparse qua e là di piccole discariche e, comunque, i margini di queste strade e viottoli sono stracolmi di rifiuti urbani, nonostante il mio Comune sia stato uno dei primi nel Molise a praticare la raccolta differenziata porta a porta. La situazione sembra non migliorata. Sparsi per il vasto territorio, il secondo più esteso del Molise, lastre di copertura, vasche, tubi, canne fumarie… Leggi il resto »
RISPOSTA a Carlo – In genere tutte le valutazioni più o meno ufficiali sono sottostimate. L’Italia è un’immensa discarica e, fatte salve poche eccezioni, gl’italiani fanno di tutto per aggravare una situazione già gravissima. Pensi solo agl’imbecilli che incendiano i cassonetti dei rifiuti o, peggio ancora, le porcherie che loro stessi hanno scaricato qua e là. Se è vero che le istituzioni non sono all’altezza dei loro compiti, è altrettanto vero che spesso sono i9 singoli individui a moltiplicare i problemi.
Che squallore quella dottoressa che non vuole aiutarla … il cancro … nella famiglia del mio compagno hanno un sacco di casi… giusto ora suo zio l hanno operato e ora gli faranno la chemioterapia… ho espresso la mia contrarietà a questa cura e il mio compagno dice che non conosce altre cure … ma ci devono essere pure cure alternative … ora mi ordino il suo libro sul paracetamolo… perché quando ero piccola mi davano sempre la tachipirina e mi abbassava la febbre ma mi causava continui svenimenti … da adulta non prendo più nessun farmaco di quel tipo… Leggi il resto »
RISPOSTA a Laura77 – La dottoressa è solo una povera donna intrisa di stupidità e di perfidia. In realtà non è vero che non aiuta me: a me quella ricerca non cambia la vita. Chi non aiuta, chi danneggia è la bambina e, di riflesso, tutti coloro che potrebbero ricavare benefici, anche minimi, da un miglioramento delle conoscenze. Non vado oltre a commentare perché non ce n’è bisogno. Auguro solo a quella persona certamente infelice di non imbattersi mai in qualcuno che le assomigli. La chemioterapia in campo oncologico fa parte di quegli argomenti che non si possono toccare. Già… Leggi il resto »
Proprio prima parlavo col mio compagno, alla fine questo suo parente ha deciso che non farà nulla, nessuna chemio ecc… in pratica come va va, tanto non c’è nessuna sicurezza che la chemio ti guarisca quindi semplicemente lascia le cose come vadano…
Certo che ci sono “cure alternative ”
Mi scusi se m’intrometto, ma qui c’è un mondo non solo di speranze, ma di testimonianze e di conoscenza medica ai massimi livelli…..http://www.metododibella.org/it/#.XPbNkrgazkd
ps: una volta il prof. Veronesi in una intervista ammise una verità: “…il futuro della cura dei tumori non può essere la chemioterapia” e simultaneamente una menzogna…” ma fino a che non ci sarà una cura più efficace non abbiamo alternativa” E proprio di quella balla ne ha fatto spesa personalmente. Pace all’anima sua.
Grazie mille adesso guardo e mi informo
Sempre per sua maggiore informazione
https://mailchi.mp/metododibella/i-progetti-scientifici-della-fondazione-e-il-5-per-757499?e=2cd822fc58
RISPOSTA a Dantes – Non esistono le “cure alternative” se non altro perché non si saprebbe a che cosa dovrebbero essere tali. La medicina non è una religione. La medicina non è una scienza e chiunque affermi il contrario mostra solo la sua imbarazzante nudità culturale. Al malato interessa solo guarire o, almeno, stare meglio e non gl’importa un fico secco se guarigione o miglioramento arrivano dal signor dottore, dal politico di turno, dal consiglio del vicino di casa o dal santone che gli somministra ali di pipistrello. La medicina è un’attività puramente pragmatica che ha come solo fine quello… Leggi il resto »
Si, concordo, infatti, ho scritto di “conoscenza medica ai massimi livelli” e aggiungerei di “pratica medica” nella profonda convinzione che il Prof. Luigi Di Bella non avesse rivali e che solo contrapporgli da parte dei soloni della medicina cosiddetta “ufficiale” un non-oncologo come Veronesi sia un insulto alla ragione.