Blog

Intervista con il freno a mano

Di 23 Dicembre 2016 1 commento

L’intervista di cui do il link fu rilasciata qualche giorno fa.

Fu rilasciata con il freno a mano tirato perché certi “consigli” erano già arrivati. Ora, nel giro di un attimo, la situazione si è parecchio appesantita. E allora,

temo che la prossima volta, se mai le interviste continueranno, parleremo di calcio. Dopotutto, bisogna ammetterlo, quello resta ancora uno dei pochi argomenti di cui si può parlare senza incorrere nel medievale reato di opinione. Poco importa se io di calcio non sono certo un conoscitore profondo. Del resto, ormai la quasi totalità degli “esperti” su temi infinitamente più importanti di quei temi non sa nulla. Dunque, per me ci sarà piena ospitalità.

 

Malauguratamente, gli argomenti di cui posso trattare io con cognizione di causa non sono graditi a chi siede nel salottino buono, un salottino che non solo non gradisce opinioni che in qualche modo disturbino gl’ interessi propri, quelli degli amici e quelli degli amici degli amici, ma addirittura non gradisce domande. E il mancato gradimento si estrinseca in qualcosa di poco piacevole non solo per me, visto che, seguendo un filone antico quanto efficace, nella reazione, comunque sempre a volto coperto, si coinvolgono persone che, di fatto, non c’entrano per nulla. Oggi, a XXI secolo abbondantemente iniziato, viviamo un periodo del tutto sovrapponibile a quello dell’inquisizione con l’aggravante dei futili motivi. Ma che ci posso fare io? La responsabilità è del gregge ormai immunizzato, capace solo di qualche occasionale belato.

Comunque sia, chi ha voglia di perdere qualche minuto della propria vita legga http://www.vitalmicroscopio.net/2016/12/22/epidemia-meningite-si-o-no/

Nel frattempo, io bacio le mani a Vossia.

 

P.S. Per chi conosce il francese e s’interessa del mercurio nei vaccini: https://www.youtube.com/watch?v=C7WwSpBZ_H0

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
elenavera
8 anni fa

grazie
Lei è una gran persona. Onestà ed umiltà e ultimamente rabbia. La comprendo. Per quello che può valere Le dico che questa folle società ha bisogno di Uomini come Lei.

Cari saluti

RISPOSTA

Mi permetta di smentirla. Il genere umano ha una voglia terribile di suicidarsi e chiunque freni la corsa è d’impiccio.