Blog

Intervista

Articolo successivo
34 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
paride
6 anni fa

“E, come se non bastasse, secondo questi dispensatori di consigli non richiesti, io dovrei studiare e mettere in atto strategie per convincere la gente a permettermi graziosamente che io la aiuti. Siamo davvero oltre ogni confine di ridicolo”. Gentile dott. Montanari, mi pare che questa frase sia riferita a me o anche a me, visto quanto ho scritto in un commento in cui le facevo osservare quelli che secondo me sono alcuni limiti del suo sito. Allora ci siamo capiti male. Da alcuni mesi lei ha modificato la struttura del sito dando più rilievo nella parte fissa alla questione delle… Leggi il resto »

Aurelio
6 anni fa

Egr. Dr. Montanari, “vittime di genitori la cui ignoranza sconfina nella criminalità” All’Asilo dove andava mia figlia c’era una farmacista, mamma di un bimbo (secondo me purtroppo già mezzo rimbecillito), che un giorno orgogliosamente mi comunico’ che aveva fatto vaccinare il bimbo “contro” la meningite. Alla mia domanda “E quale vaccino ha fatto il piccolo?”, la candida risposta e’ stata: “Non lo so, ha fatto quello che prescrive la ASL.” Quindi questa signora che in teoria doveva avere le competenze per conoscere almeno l’esistenza del problema, ha fatto rischiare al piccolo la sedia a rotelle senza neanche sapere il nome… Leggi il resto »

paride
6 anni fa

Controrisposta al dott. Montanari. Mi fa molto piacere che sia stato solo un malinteso. Riferendomi anche ad alcuni commenti sottostanti, devo dire che anche secondo me la chiusura del laboratorio è un dramma non solo e, direi quasi, non tanto per le ricerche sui vaccini ma per tutti gli altri settori di ricerca. In particolare gli studi che stavate conducendo sulle leucemie mi sembrano di enorme interesse. In televisione e su internet si sente di continuo parlare di qualche nuova strepitosa scoperta che ci starebbe portando quasi sul punto di debellare il cancro, ma io ho sempre l’impressione che si… Leggi il resto »

paride
6 anni fa

Il problema principale è quello: trovare il modo di far conoscere il suo lavoro a un pubblico più ampio. Si tratta di fare un’operazione culturale, che non si rivolga a una ristretta cerchia di persone ma a un largo pubblico. Capisco benissimo che lei sul palco di Pesaro e di Bologna non sia voluto salire (né forse avrebbe potuto farlo) ma allora mi domando se i fondi raccolti per il microscopio, qualora non raggiungessero l’importo necessario, non potrebbero essere utilizzati anche per organizzare manifestazioni di piazza in cui lei possa parlare senza compromessi. O riusciamo ad allargare il cerchio o… Leggi il resto »

Fax
6 anni fa

Secondo me prendere le distanze e anzi irridere le perone che sono scese in piazza a Bologna è un errore strategico enorme. Ci vuole una mente e ci vuole un braccio. E se anche in quel movimento ci sono persone ingenue o impreparate e altre che sono lì solo per interessi personali, è uguale. In questo momento conta far sentire il proprio peso e per questo più siamo meglio è. Non si può e non ha senso stare troppo a sottilizzare. Poi forse è un bene che ci siano tante sigle e gruppi diversi senza un’organizzazione gerarchica precisa. Qualora ci… Leggi il resto »

Dantes
6 anni fa

Trovo le argonetazioni di paride e Fax in linea di principio di grande buon senso, ma se mi metto anche solo per un attimo nei panni del dott. Montanari non posso che dargli ragione.

Fax
6 anni fa

L’amarezza per un apparente fallimento inevitabilmente porta a sentirsi come lei ci ha mostrato. E’ del tutto comprensibile. Però se riesce a mettere da parte i suoi sentimenti e a guardare per un attimo in modo distaccato la situazione deve ammettere che: 1 lei non “si è illuso” di essere utile all’umanità ma lo è stato davvero. Avesse aperto gli occhi anche a una sola persona nel mondo sarebbe già stato estremamente utile. Inoltre lei conosce anche meglio di me nomi di scienziati o pensatori- volendo anche artisti- che sono stati apprezzati solo molto tempo dopo: sarebbe bello vedere i… Leggi il resto »

Aurelio
6 anni fa
Reply to  Fax

@Fax, Dr. Montanari
“Tornando alla manifestazione [del 23/set/2018 a Bologna] ho letto ora per la prima volta che Lei era disponibile ma c’è stato un rifiuto dall’altra parte.”

Anche io non ne sapevo niente.

Dr. Montanari, va bene che Lei non ha bisogno di nessuno … ma perché non ce lo ha detto? Credo che molti di noi avrebbero armato parecchio casino all’interno di queste Organizzazioni avendo appreso di tale infamia.

Fax
6 anni fa

Senza che lo volessi il mio discorso ha preso una piega un po’ troppo…’escatologica’ diciamo. Non volevo esaltare la fama postuma, semmai la soddisfazione di aver fatto la cosa migliore nel presente. Per il resto, il mio era un tentativo- abbastanza disperato in realtà- di farle cambiare attitudine con “l’altra parte della protesta”. Anche a costo di allearsi temporaneamente con persone che, come dice lei, le fanno schifo. Il tutto nell’ottica di fare del bene a una causa superiore. Se lei proprio non ce la fa o ritiene la cosa sbagliata di principio, pazienza. Magari è la mia idea che… Leggi il resto »

paride
6 anni fa
Reply to  Fax

Risposta a Fax. Molto spesso mi trovo d’accordo coi suoi commenti, come in questo caso. In particole sottoscrivo quello che ha detto circa l’uso del pronome “voi” fatto dal dott. Montanari, anche se penso che si tratti solo di un modo un po’ troppo veloce di esprimersi e che il dott. Montanari non si rivolgesse davvero alle persone come lei.

Misodemo
6 anni fa

Leggo nell’intervista “Arrabbiato? Credo che chi pensa che io sia arrabbiato non abbia capito niente.” Bene, sono contento che non avessi capito niente. Leggo poi con piacere: “per almeno il novanta per cento la nostra attività verte sulle patologie da micro e nanoparticelle, senza che questo abbia a che fare con i vaccini”. Infatti è proprio pensando a quel novanta per cento che mi ero interessato alle ricerche di Montanari-Gatti e ho partecipato alla sottoscrizione per il microscopio. E naturalmente mi dispiace se non si arriverà all’acquisto. Noto che si discute sulla mancanza di concretezza del fronte anti-vaccini, ma sul… Leggi il resto »

paride
6 anni fa

In questo momento (sabato 6/10/2018 ore 22.00) su Rai Premium sta andando in onda un episodio della serie televisiva che si intitola “Non dirlo al mio capo 2”. L’argomento della puntata è la storia di un bambino divenuto autistico, i cui genitori ritengono che la cosa sia stata causata da una vaccinazione. In realtà due intraprendenti e coraggiosi avvocati (uno dei quali è la bella Vanessa Incontrada) scoprono che l’infermiere che ha somministrato il vaccino ha solo finto di farlo perché riteneva i vaccini pericolosi (fin troppo evidente il riferimento al caso di Emanuela Petrillo). Allora i due bravi avvocati,… Leggi il resto »

Aurelio
6 anni fa
Reply to  paride

@paride A) “una condanna da 6 a 12 anni per aver compromesso l’immunità di gregge” Ma questa è una falsità, perchè ad oggi la cd. “ immunità di gregge ” non e’ presente in alcuna parte dell’ordinamento giuridico italiano, né civile né penale. O meglio, si tratta di predictive programming per preparare il gregge appunto a quanto presente su:- http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Ddliter/50461.htm B) “l’autismo del figlio non è stato causato dal vaccino ma era congenito” Questo è il motivo per cui iniziano i vaccini quando il bimbo ha poche settimane. Cosi’, se accade qualcosa al piccolo, possono sempre dare la colpa ai… Leggi il resto »

paride
6 anni fa
Reply to  Aurelio

Risposta ad Aurelio. La norma proposta dai 5 stelle che lei ha linkato prevede che in caso di epidemie o calo delle coperture vaccinali sotto determinate soglie (situazioni che dovranno essere dichiarate dal ministero, sentito l’ISS etc. etc.) sarà possibile condizionare la frequenza scolastica (a tutti i livelli, quindi anche la scuola dell’obbligo) all’effettuazione di una o più vaccinazioni. Immaginiamo che la legge venga approvata così com’è proposta. Allora io ho pensato allo provincia di Bolzano. Da vari articoli giornalistici che si sono susseguiti in questo ultimo anno si arriva alla medesima conclusione: in quella provincia la percentuale dei renitenti… Leggi il resto »

Fax
6 anni fa
Reply to  paride

Che tristezza….. A me due o tre giorni fa è capitata un’esperienza simile. Visto che i miei pranzi si svolgono di solito dopo le 15.00, mi faccio compagnia con i vari tg che si assomigliano non poco… Mi ha anche colpito il fatto che diano le pubblicità tutti insieme nello stesso momento. Così se uno dice “Be’..seguo le notizie da un’altra parte..” Semplicemente non può perché tanto anche sugli altri canali c’è la pubblicità. La cosa darebbe spunto a varie riflessioni cmq tornando al punto, io a quel momento ho messo ‘Geo’. Lì almeno mostrano paesaggi, usi e costumi vari,… Leggi il resto »

paride
6 anni fa

Alberto Villani, presidente della Società italiana di pediatria, eccolo qui:
http://www.la7.it/la-gabbia/video/i-soldi-delle-case-farmaceutiche-a-chi-decide-sui-vaccini-01-06-2017-214650
Per la cronaca la trasmissione televisiva “La Gabbia Open” ha toccato l’argomento in due puntate successive e poi è stata chiusa. Sicuramente si è trattato solo di una coincidenza, sia chiaro.

paride
6 anni fa

A me queste cose fanno un certo effetto. Mi domando che effetto facciano sugli altri cittadini. Mi chiedo se siano più quelli che capiscono da queste cose che i vaccini sono così come ci dicono in TV (innocui, utili, efficaci) o quelli che traggono diverse conclusioni.

paride
6 anni fa

In quella trasmissione che, mi pare, è la stessa da cui ho tratto il video con Villani, il dott. Gino Strada afferma che in Africa i bambini muoiono di morbillo mentre in Italia paradossalmente molti genitori non vogliono vaccinare i figli contro questa malattia. Dalle parole del dott. Strada, anche se non lo dice apertamente, vien da pensare che il rischio di morte per morbillo per un bambino in Italia sia paragonabile a quello di un bambino in Africa. Detto da un medico, che conclusione si può trarre?

Aurelio
6 anni fa
Reply to  paride

@Paride:
Che stiamo parlando di un altro dei Soros-boys che infestano questo ed altri Paesi:
https://associazioneeuropalibera.wordpress.com/2018/06/11/1838-le-ong-sfidano-il-governo-e-battaglia-nel-mediterraneo-video-esclusivi/

Come del resto tutto il PD in blocco, un buon 75% della RAI, “Papa” Francesco, la Bonino, etc. etc.