La Corte Costituzionale non ha sbagliato. Non ho letto la sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato il ricorso della Regione Veneto contro la legge 119/2017 che ha istituito l’obbligo di 10 vaccinazioni. Ho letto solo qualche sintesi giornalistica, da cui mi è sembrato di capire che il giudice si sia lasciato andare a qualche considerazione sui vaccini che non rientrava nello stretto perimetro della sua competenza. Tuttavia nella sua decisione finale la sentenza mi sembra corretta e del tutto prevedibile. Ripeto qualche considerazione che ho espresso qualche mese fa in questo blog. Il giudizio davanti alla Corte costituzionale ha… Leggi il resto »
Buongiorno dottore, le lascio un copia incolla su un gruppo Facebook . http://www.vitalmicroscopio.net/2017/12/03/la-storia-ci-puo-maestra/ Vorrei tralasciare la parte iniziale fatta di un populismo becero, spiccio, banale e retorico per andare sulla parte dell’allotropismo. Precisamente 1) per passare da 3O2 a 2O3 ci vogliono quasi 70000 calorie/mole e qualche raggio elettrico. Per questo O2 è di gran lunga più presente di O3. Almeno nelle parti basse dell’atmosfera terrestre. Questo per dire che solitamente un elemento non sceglie ogni mattina come vestirsi ma cerca lo stato più stabile e ad energia inferiore. Quondi il Hg non cambia allotropo ogni 3×2. 2) il tiomersale… Leggi il resto »
Rido o piango? Naturalmente non ho idea di chi abbia scritto quella roba ma una cosa è certa: non ha capito niente di ciò che ha letto perché io non ho affatto affermato le cose che il personaggio mi attribuisce. Il commento 1) non ha alcun senso perché io ho detto solo che 02 è molto più diffuso di O3, cosa che lui stesso afferma, e non vedo che c’entri il resto. Il commento 2) è follia pura. Il dietilmercurio è tutt’altro che innocuo e se il Nostro se ne vuole prendere una cucchiaiata ne avrà la dimostrazione. Sulla tossicità… Leggi il resto »
Ahimè, io non ho alcuna preparazione in campo legale e, dunque, non entro nelle sottigliezze. Ciò che mi sento di affermare, però, è che un sistema di leggi e di organi legislativi e di controllo costruito com’è è fallimentare. Le leggi cominciarono ad essere scritte quasi una quarantina di secoli fa per due ragioni: perché chiunque fosse capace di comprenderle senza malintesi e senza interpretazioni di comodo, e per non dipendere dal capriccio del princeps. Certo, questo ha sempre dato fastidio a chi gestisce il potere e il “quod principi placuit, legis habet vigorem” riportato nel Digesto di Giustiniano e… Leggi il resto »
paride
7 anni fa
Gentile dott. Montanari, replico solo per dire che col mio sproloquio (mi scuso per la prolissità) volevo solo evidenziare che il Diritto, più o meno come la Medicina o la chimica (lasciando da parte la questione se si tratti di una scienza), ha le sue regole. Sono perfettamente concorde con lei che la legge che impone di fatto un trattamento sanitario obbligatorio su vasta scala è per molti aspetti in conflitto con la Costituzione e pertanto dovrebbe essere rimossa dall’ordinamento. Tuttavia questo può avvenire solo con il percorso previsto dall’ordinamento stesso, Costituzione compresa. La Corte Costituzionale non è previsto in… Leggi il resto »
Insomma, ci siamo costruiti un apparato di leggi, regole, controlli, enti preposti a questo ma non a quello che, in definitiva, non funziona. O, meglio, funziona solo per chi sa come approfittarne a proprio vantaggio esclusivo. Per il resto, apprezzo il suo ottimismo. Qualche decennio di letture di storia mi fanno essere un po’ più prudente e, di certo, dubbioso. Aggiungo che, alla luce di tutto quanto ha scritto, chi ha approntato quei ricorsi non era poi così preparato. O no?
Chiara
7 anni fa
Io capisco che lei, laureato in farmacia, possa non conoscere il prof. Andrea Cossarizza, immunologo. Però lui è abbastanza conosciuto nell’ambiente scientifico, visto che è tra i migliori 100 scienziati italiani, con un H Index di 71 e più di 23.000 citazioni dei suoi articoli. Il che, per un ricercatore non vecchissimo, è una posizione notevole. http://www.topitalianscientists.org/top_italian_scientists_VIA-Academy.aspx?Cerca=cossarizza Notevole anche il fatto che -senza essere figlio di baroni- sia diventato ordinario all’Università di Modena. Il suo collega e amico prof. Guido Silvestri ha un H Index di 65 e più di 17.000 citazioni al suo attivo. http://www.topitalianscientists.org/top_italian_scientists_VIA-Academy.aspx?Cerca=silvestri E non è “dipendente… Leggi il resto »
Cara Chiara, “lei non sa chi sono io” è un indice chiaro di debolezza. Scappare come coniglietti quando c’è la minaccia di un confronto aggiunge ancora qualcosa. Non avere mai scoperto nulla impedisce di essere considerato scienziato. Affermare idiozie aggrava la situazione. Mi permetto, poi, di ricordarle che la laurea in Farmacia, magari debitamente seguita da studi postuniversitari, è la sola a garantire la conoscenza dei farmaci. Se non si vuole parlare di malafede, e io ben me ne guardo, sentiti i Cossarizza, i Silvestri, i Burioni e simili, posso solo affermare che quelli dei farmaci conoscono al massimo il… Leggi il resto »
Scusi, non ho detto “lei non sa chi sono io”. Ho solo notato che se anche lei non conosce i succitati professori, non sono dei “signori nessuno”. C’è un sacco di gente famosa e stimata nel suo ambiente che persone di ambienti del tutto diversi non conoscono. Io non ho letto tutti gli articoli dei professori che lei tanto disprezza, per cui non so se abbiano “inventato” qualcosa o no (peraltro, lei ha “inventato” qualcosa?). Qualcosa di buono lo avranno fatto, se i loro articoli sono così numerosi e tanto citati! Ovviamente questo non è garanzia di scrivere sempre cose… Leggi il resto »
Aurelio
7 anni fa
Gent.ma Sig.ra Chiara, Immaginiamo che io sia un grande esperto di rinoceronti sottomarini, e nel corso della mia carriera abbia scritto decine di papers di alto livello scientifico nei quali disquisisco delle loro abitudini alimentari, del loro comportamento, delle grandi differenze morfologiche che esistono tra quelli di altissima profondità, che galoppano sul fondo della Fossa delle Marianne, e quelli del Tirreno, che piu’ modestamente trotterellano a 3000m di profondità nel Mar Ligure. Nonostante la mia irraggiungibile preparazione sull’argomento, potrebbe purtroppo sempre accadere che qualche screanzato metta in dubbio l’esistenza di tali meravigliosi animali, oggetto dei miei studi di una vita.… Leggi il resto »
Carino il paragone dei rinoceronti marini. Andrebbe bene se solo lei affermasse di averli visti. Ma se la stragrande maggioranza delle persone che hanno avuto l’opportunità di sondare i fondali marini fosse d’accordo con lei, e se sei non fosse l’unico, ma uno di migliaia di studiosi che hanno pubblicato articoli sull’argomento, perché dovrei dubitare?
Quanto al virus del morbillo che secondo il dott. Lanka non esiste, i soldi non sono più lì sul tavolo, ma li ha dovuti consegnare al dott. David Barden nel 2015: http://www.bbc.com/news/world-europe-31864218
Peraltro è stato anche fotografato al microscopio elettronico:
Non ricordo di aver mai parlato di rinoceronti marini, ma, se la tranquillizza… Vede, cara Chiara, se lei avesse un minimo di cultura, non caderebbe nelle trappole che lei stessa si tende. In campo scientifico così come in quello filosofico il consensus gentium non ha il minimo valore e chi a quello ricorre scivola sulla classica buccia di banana. Come dice il santone Burioni, la scienza non è democratica e, quindi, non c’è possibilità di accoglimento a maggioranza di questa o di quella teoria. Io non so chi lei sia né per che modo sia capitata quaggiù, ma credo che,… Leggi il resto »
Ha mica pensato che l’esempio che lei ha fatto si possa applicare anche al dott. Montanari, visto che pare sia l’unico ad aver trovato “pezzi di metallo” e “cellule di feti abortiti” nei vaccini, quando altri laboratori non hanno trovato nulla, se non tracce di sostanze contenute in qualsiasi fiala per infusione e addirittura nella soluzione fisiologica?
Cara Chiara, noi quella roba la FOTOGRAFIAMO e la analzziamo con il sistema EDS (errore 0) da 15 anni. Di certo lei non lo sa, ma mia moglie è annoverata tra i maggiori microscopisti del mondo e la FEI, produttrice del microscopio che la invita in sede per sperimentazioni e seminari, ne è ottima testimone. Prendendo a prestito un concetto, non c’è peggior cieco di chi non vuole vedere e quando alla malafede si uniscono l’ignoranza e la presunzione, il cocktail è micidiale oltre che grottesco. Naturalmente lei può credere ciò che più le aggrada ma i fatti sono incontestabili… Leggi il resto »
Spero che apprezzi la mia pazienza. Non è lei ad aver detto “lei non sa chi sono io” ma i personaggi per i quali io dovrei provare rispetto ma che, invece, mi fanno sorridere. E mi fanno sorridere perché entrano a piedi uniti (fallo da espulsione) in un campo a loro sconosciuto, facendolo con la spocchia dell’ignorante “lei non sa chi sono io.” Se lei avesse un minimo di esperienza, e io, ahimè, dopo oltre 45 anni di ricerca non a chiacchiere ma sul campo di esperienza ne ho accumulato per forza, saprebbe che le citazioni vicendevoli valgono il televoto… Leggi il resto »
paride
7 anni fa
Gentilissimo dott. Montanari, lei sa benissimo quanto la stimo come ricercatore e, prima ancora, come persona, ma sul piano giuridico le devo muovere qualche appunto. Prima di tutto ad oggi l’unico ricorso contro la legge sui vaccini obbligatori 119/2017 che è arrivato alla Corte Costituzionale è quello presentato dalla Regione Veneto e fortemente voluto dal suo Presidente, Luca Zaia. Come ho detto, il ricorso di Zaia, nella sua vera sostanza, verteva solo su questa domanda: di chi è la competenza a legiferare in materia di vaccinazioni obbligatorie? Respingendo il ricorso della Regione Veneto, la Corte ha risposto: la competenza è… Leggi il resto »
Leo
7 anni fa
Quanta pazienza dottore.
Io dopo un semplice commento sulla pagina di Burioni e Cossarizza sono stato bloccato e cancellato, senza possibilità di replica.
Pur chiedendo informazioni lecite e non offensive.
Provi ad andare ad una “conferenza” di quei personaggi e sarà testimone di spettacoli che fanno il paio con quanto avviene per le pagine Internet. Del resto, come si fa a non capire che per tirare le carducciane quattro paghe per il lessso quei poverelli hanno venduto la loro dignità?
Aurelio
7 anni fa
DR. STEFAN LANKA Gent.ma Sig.ra Chiara, Lei ha scritto: “Quanto al virus del morbillo che secondo il Dott. Lanka non esiste, i soldi non sono più lì sul tavolo, ma li ha dovuti consegnare al Dott. David Barden nel 2015.” Lei afferma il FALSO. Confermo che i centomila euro sono ancora li’ sul tavolo in Germania. Ecco come sono andate le cose, nel racconto del Dr. Lanka: ‘On November 24, 2011, Dr. Lanka announced on his website that he would offer a prize of € 100,000 to anyone who could prove the existence of the measles virus. The announcement read… Leggi il resto »
Da sempre i vari regimi si servono delle signore Chiara del caso. Lei potrà portare tutte le prove che vuole ma non ce la farà mai. Una volta un vecchio (io allora ero giovane) mi consigliò di non cimentarmi mai con gl’imbecilli. Quelli hanno un’abilità insita nel loro stato che permette loro di trascinare l’interlocutore in un territorio noto solo a loro dove non esistono i fatti, l’intelligenza, la ragionevolezza e l’onestà. Lì, giocando con le regole mutevoli e adattabili all’istante dettate solo da loro, si perde.
Aurelio
7 anni fa
ABORTED FETAL CELLS IN VACCINES Gent.ma Sig.ra Chiara, Lei ha scritto: “… Dott. Montanari, visto che pare sia l’unico ad aver trovato ‘pezzi di metallo’ e ‘cellule di feti abortiti’ nei vaccini, etc.” Lei afferma il FALSO. Anche la FDA [ http://www.fda.gov/BiologicsBloodVaccines/Vaccines/ApprovedProducts/ucm093833.htm ] in via ufficiale conferma che alcuni vaccini contengono cellule di feti abortiti nel “Vaccine Excipient & Media Summary – Excipients Included in US Vaccines.” Anzi, alcuni scienziati sostengono che il forte aumento dei casi di autismo visto negli ultimi anni nei Paesi dove si vaccina possono essere messi in correlazione con l’inizio dell’impiego di dette cellule di… Leggi il resto »
La Corte Costituzionale non ha sbagliato. Non ho letto la sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato il ricorso della Regione Veneto contro la legge 119/2017 che ha istituito l’obbligo di 10 vaccinazioni. Ho letto solo qualche sintesi giornalistica, da cui mi è sembrato di capire che il giudice si sia lasciato andare a qualche considerazione sui vaccini che non rientrava nello stretto perimetro della sua competenza. Tuttavia nella sua decisione finale la sentenza mi sembra corretta e del tutto prevedibile. Ripeto qualche considerazione che ho espresso qualche mese fa in questo blog. Il giudizio davanti alla Corte costituzionale ha… Leggi il resto »
Buongiorno dottore, le lascio un copia incolla su un gruppo Facebook . http://www.vitalmicroscopio.net/2017/12/03/la-storia-ci-puo-maestra/ Vorrei tralasciare la parte iniziale fatta di un populismo becero, spiccio, banale e retorico per andare sulla parte dell’allotropismo. Precisamente 1) per passare da 3O2 a 2O3 ci vogliono quasi 70000 calorie/mole e qualche raggio elettrico. Per questo O2 è di gran lunga più presente di O3. Almeno nelle parti basse dell’atmosfera terrestre. Questo per dire che solitamente un elemento non sceglie ogni mattina come vestirsi ma cerca lo stato più stabile e ad energia inferiore. Quondi il Hg non cambia allotropo ogni 3×2. 2) il tiomersale… Leggi il resto »
Rido o piango? Naturalmente non ho idea di chi abbia scritto quella roba ma una cosa è certa: non ha capito niente di ciò che ha letto perché io non ho affatto affermato le cose che il personaggio mi attribuisce. Il commento 1) non ha alcun senso perché io ho detto solo che 02 è molto più diffuso di O3, cosa che lui stesso afferma, e non vedo che c’entri il resto. Il commento 2) è follia pura. Il dietilmercurio è tutt’altro che innocuo e se il Nostro se ne vuole prendere una cucchiaiata ne avrà la dimostrazione. Sulla tossicità… Leggi il resto »
Ahimè, io non ho alcuna preparazione in campo legale e, dunque, non entro nelle sottigliezze. Ciò che mi sento di affermare, però, è che un sistema di leggi e di organi legislativi e di controllo costruito com’è è fallimentare. Le leggi cominciarono ad essere scritte quasi una quarantina di secoli fa per due ragioni: perché chiunque fosse capace di comprenderle senza malintesi e senza interpretazioni di comodo, e per non dipendere dal capriccio del princeps. Certo, questo ha sempre dato fastidio a chi gestisce il potere e il “quod principi placuit, legis habet vigorem” riportato nel Digesto di Giustiniano e… Leggi il resto »
Gentile dott. Montanari, replico solo per dire che col mio sproloquio (mi scuso per la prolissità) volevo solo evidenziare che il Diritto, più o meno come la Medicina o la chimica (lasciando da parte la questione se si tratti di una scienza), ha le sue regole. Sono perfettamente concorde con lei che la legge che impone di fatto un trattamento sanitario obbligatorio su vasta scala è per molti aspetti in conflitto con la Costituzione e pertanto dovrebbe essere rimossa dall’ordinamento. Tuttavia questo può avvenire solo con il percorso previsto dall’ordinamento stesso, Costituzione compresa. La Corte Costituzionale non è previsto in… Leggi il resto »
Insomma, ci siamo costruiti un apparato di leggi, regole, controlli, enti preposti a questo ma non a quello che, in definitiva, non funziona. O, meglio, funziona solo per chi sa come approfittarne a proprio vantaggio esclusivo. Per il resto, apprezzo il suo ottimismo. Qualche decennio di letture di storia mi fanno essere un po’ più prudente e, di certo, dubbioso. Aggiungo che, alla luce di tutto quanto ha scritto, chi ha approntato quei ricorsi non era poi così preparato. O no?
Io capisco che lei, laureato in farmacia, possa non conoscere il prof. Andrea Cossarizza, immunologo. Però lui è abbastanza conosciuto nell’ambiente scientifico, visto che è tra i migliori 100 scienziati italiani, con un H Index di 71 e più di 23.000 citazioni dei suoi articoli. Il che, per un ricercatore non vecchissimo, è una posizione notevole. http://www.topitalianscientists.org/top_italian_scientists_VIA-Academy.aspx?Cerca=cossarizza Notevole anche il fatto che -senza essere figlio di baroni- sia diventato ordinario all’Università di Modena. Il suo collega e amico prof. Guido Silvestri ha un H Index di 65 e più di 17.000 citazioni al suo attivo. http://www.topitalianscientists.org/top_italian_scientists_VIA-Academy.aspx?Cerca=silvestri E non è “dipendente… Leggi il resto »
Cara Chiara, “lei non sa chi sono io” è un indice chiaro di debolezza. Scappare come coniglietti quando c’è la minaccia di un confronto aggiunge ancora qualcosa. Non avere mai scoperto nulla impedisce di essere considerato scienziato. Affermare idiozie aggrava la situazione. Mi permetto, poi, di ricordarle che la laurea in Farmacia, magari debitamente seguita da studi postuniversitari, è la sola a garantire la conoscenza dei farmaci. Se non si vuole parlare di malafede, e io ben me ne guardo, sentiti i Cossarizza, i Silvestri, i Burioni e simili, posso solo affermare che quelli dei farmaci conoscono al massimo il… Leggi il resto »
Scusi, non ho detto “lei non sa chi sono io”. Ho solo notato che se anche lei non conosce i succitati professori, non sono dei “signori nessuno”. C’è un sacco di gente famosa e stimata nel suo ambiente che persone di ambienti del tutto diversi non conoscono. Io non ho letto tutti gli articoli dei professori che lei tanto disprezza, per cui non so se abbiano “inventato” qualcosa o no (peraltro, lei ha “inventato” qualcosa?). Qualcosa di buono lo avranno fatto, se i loro articoli sono così numerosi e tanto citati! Ovviamente questo non è garanzia di scrivere sempre cose… Leggi il resto »
Gent.ma Sig.ra Chiara, Immaginiamo che io sia un grande esperto di rinoceronti sottomarini, e nel corso della mia carriera abbia scritto decine di papers di alto livello scientifico nei quali disquisisco delle loro abitudini alimentari, del loro comportamento, delle grandi differenze morfologiche che esistono tra quelli di altissima profondità, che galoppano sul fondo della Fossa delle Marianne, e quelli del Tirreno, che piu’ modestamente trotterellano a 3000m di profondità nel Mar Ligure. Nonostante la mia irraggiungibile preparazione sull’argomento, potrebbe purtroppo sempre accadere che qualche screanzato metta in dubbio l’esistenza di tali meravigliosi animali, oggetto dei miei studi di una vita.… Leggi il resto »
Carino il paragone dei rinoceronti marini. Andrebbe bene se solo lei affermasse di averli visti. Ma se la stragrande maggioranza delle persone che hanno avuto l’opportunità di sondare i fondali marini fosse d’accordo con lei, e se sei non fosse l’unico, ma uno di migliaia di studiosi che hanno pubblicato articoli sull’argomento, perché dovrei dubitare?
Quanto al virus del morbillo che secondo il dott. Lanka non esiste, i soldi non sono più lì sul tavolo, ma li ha dovuti consegnare al dott. David Barden nel 2015: http://www.bbc.com/news/world-europe-31864218
Peraltro è stato anche fotografato al microscopio elettronico:
Non ricordo di aver mai parlato di rinoceronti marini, ma, se la tranquillizza… Vede, cara Chiara, se lei avesse un minimo di cultura, non caderebbe nelle trappole che lei stessa si tende. In campo scientifico così come in quello filosofico il consensus gentium non ha il minimo valore e chi a quello ricorre scivola sulla classica buccia di banana. Come dice il santone Burioni, la scienza non è democratica e, quindi, non c’è possibilità di accoglimento a maggioranza di questa o di quella teoria. Io non so chi lei sia né per che modo sia capitata quaggiù, ma credo che,… Leggi il resto »
Ha mica pensato che l’esempio che lei ha fatto si possa applicare anche al dott. Montanari, visto che pare sia l’unico ad aver trovato “pezzi di metallo” e “cellule di feti abortiti” nei vaccini, quando altri laboratori non hanno trovato nulla, se non tracce di sostanze contenute in qualsiasi fiala per infusione e addirittura nella soluzione fisiologica?
Cara Chiara, noi quella roba la FOTOGRAFIAMO e la analzziamo con il sistema EDS (errore 0) da 15 anni. Di certo lei non lo sa, ma mia moglie è annoverata tra i maggiori microscopisti del mondo e la FEI, produttrice del microscopio che la invita in sede per sperimentazioni e seminari, ne è ottima testimone. Prendendo a prestito un concetto, non c’è peggior cieco di chi non vuole vedere e quando alla malafede si uniscono l’ignoranza e la presunzione, il cocktail è micidiale oltre che grottesco. Naturalmente lei può credere ciò che più le aggrada ma i fatti sono incontestabili… Leggi il resto »
Spero che apprezzi la mia pazienza. Non è lei ad aver detto “lei non sa chi sono io” ma i personaggi per i quali io dovrei provare rispetto ma che, invece, mi fanno sorridere. E mi fanno sorridere perché entrano a piedi uniti (fallo da espulsione) in un campo a loro sconosciuto, facendolo con la spocchia dell’ignorante “lei non sa chi sono io.” Se lei avesse un minimo di esperienza, e io, ahimè, dopo oltre 45 anni di ricerca non a chiacchiere ma sul campo di esperienza ne ho accumulato per forza, saprebbe che le citazioni vicendevoli valgono il televoto… Leggi il resto »
Gentilissimo dott. Montanari, lei sa benissimo quanto la stimo come ricercatore e, prima ancora, come persona, ma sul piano giuridico le devo muovere qualche appunto. Prima di tutto ad oggi l’unico ricorso contro la legge sui vaccini obbligatori 119/2017 che è arrivato alla Corte Costituzionale è quello presentato dalla Regione Veneto e fortemente voluto dal suo Presidente, Luca Zaia. Come ho detto, il ricorso di Zaia, nella sua vera sostanza, verteva solo su questa domanda: di chi è la competenza a legiferare in materia di vaccinazioni obbligatorie? Respingendo il ricorso della Regione Veneto, la Corte ha risposto: la competenza è… Leggi il resto »
Quanta pazienza dottore.
Io dopo un semplice commento sulla pagina di Burioni e Cossarizza sono stato bloccato e cancellato, senza possibilità di replica.
Pur chiedendo informazioni lecite e non offensive.
Provi ad andare ad una “conferenza” di quei personaggi e sarà testimone di spettacoli che fanno il paio con quanto avviene per le pagine Internet. Del resto, come si fa a non capire che per tirare le carducciane quattro paghe per il lessso quei poverelli hanno venduto la loro dignità?
DR. STEFAN LANKA Gent.ma Sig.ra Chiara, Lei ha scritto: “Quanto al virus del morbillo che secondo il Dott. Lanka non esiste, i soldi non sono più lì sul tavolo, ma li ha dovuti consegnare al Dott. David Barden nel 2015.” Lei afferma il FALSO. Confermo che i centomila euro sono ancora li’ sul tavolo in Germania. Ecco come sono andate le cose, nel racconto del Dr. Lanka: ‘On November 24, 2011, Dr. Lanka announced on his website that he would offer a prize of € 100,000 to anyone who could prove the existence of the measles virus. The announcement read… Leggi il resto »
Da sempre i vari regimi si servono delle signore Chiara del caso. Lei potrà portare tutte le prove che vuole ma non ce la farà mai. Una volta un vecchio (io allora ero giovane) mi consigliò di non cimentarmi mai con gl’imbecilli. Quelli hanno un’abilità insita nel loro stato che permette loro di trascinare l’interlocutore in un territorio noto solo a loro dove non esistono i fatti, l’intelligenza, la ragionevolezza e l’onestà. Lì, giocando con le regole mutevoli e adattabili all’istante dettate solo da loro, si perde.
ABORTED FETAL CELLS IN VACCINES Gent.ma Sig.ra Chiara, Lei ha scritto: “… Dott. Montanari, visto che pare sia l’unico ad aver trovato ‘pezzi di metallo’ e ‘cellule di feti abortiti’ nei vaccini, etc.” Lei afferma il FALSO. Anche la FDA [ http://www.fda.gov/BiologicsBloodVaccines/Vaccines/ApprovedProducts/ucm093833.htm ] in via ufficiale conferma che alcuni vaccini contengono cellule di feti abortiti nel “Vaccine Excipient & Media Summary – Excipients Included in US Vaccines.” Anzi, alcuni scienziati sostengono che il forte aumento dei casi di autismo visto negli ultimi anni nei Paesi dove si vaccina possono essere messi in correlazione con l’inizio dell’impiego di dette cellule di… Leggi il resto »
La regola è che i paraocchi di regime impediscano di vedere al di là del limite consentito. Poi, mal che vada, un bella benda…