Blog

Inceneritori: quale alternativa?

Di 19 Dicembre 2014 4 commenti

Se qualcuno fosse mai interessato ad una testimonianza del mio fallimento, legga la mail che ho ricevuto giorni fa e che riporto di seguito omettendo la firma:

Salve Dott. Montanari,

le scrivo da un piccolo comune in provincia di L’Aquila. Qui da noi c’è qualcuno che sta provando a trasformare un cementificio

in un inceneritore ed io sto informando la gente sulle nanoparticelle e le polveri sottili che, emanate dai camini degli inceneritori, arrivano direttamente nel nostro sangue portando a numerose malattie (prima fra tutte il cancro!)…Il problema è che alcuni mi chiedono l’alternativa ossia dicono: “se non possiamo trattare i rifiuti con gli inceneritori, in che modo possiamo trattarli?”…ossia mi chiedono: “qual è l’alternativa?”….Le sarei grato se potesse indicarmi delle valide alternative in modo tale che io possa difendere una giusta causa.

 

Cordialmente,

 

Ecco qua: centinaia di conferenze, almeno altrettanti articoli pubblicati, libri scritti da solo o in collaborazione con altri… Niente.

Ho aspettato qualche giorno a rispondere. Ho aspettato perché il primo impulso era quello di mandare al diavolo  il volonteroso, tutto sommato meritevole autore del messaggio.

Ripeto per l’ennesima volta un vecchio concetto: l’Uomo è il più stupido tra tutti gli abitanti di questo pianeta e non possiede nemmeno la caratteristica che accomuna tutti gli esseri viventi: l’istinto di sopravvivenza. Nella sua schizofrenia l’Uomo possiede da una parte conoscenze scientifiche su cui è impossibile avanzare dubbi e dall’altra di quelle conoscenze nega l’esistenza stessa.

Non ho intenzione né voglia di riscrivere ciò che ho scritto mille e mille volte.  Chi vuole si rilegga ciò che ho pubblicato anche in questo blog, magari dedicando qualche ora ai miei libri “Rifiuto: riduco e riciclo”, “Il Pianeta impolverato” e “Il girone delle polveri sottili”. Chi è sufficientemente stupido per aspettarsi “la soluzione” sotto forma di una macchinetta o di un impianto miracoloso inventato da qualche genio viva felice e crepi come merita. Peccato per la prole che non ha colpa né, probabilmente, merita i genitori che ha, a meno di una rivisitazione del peccato originale.

In tutti questi anni stoltamente sprecati sono stato coperto d’insulti, sono stato oggetto delle più squallide angherie, ho sperperato tutto quanto avevo messo da parte per non morire su una panchina, arrivando a vendere casa mia, e, da ultimo, ci ho lasciato la salute. Ora dichiaro apertamente la mia sconfitta. La gente non ha la minima intenzione di abbandonate la sua pigrizia e, per evitare qualche fatica, arriva a prestare fede ai ciarlatani che infestano media e università, per non dire dei politicuzzi da strapazzo che barattano la salute non solo altrui con qualche biglietto di banca o con una vacanza di lusso. È giusto che il paesino in provincia de L’Aquila continui a produrre rifiuti in allegria, continui ad acquistare  merci velenose e continui ad interrogarsi su un’ “alternativa” che non può esistere. Quel è l’alternativa ad un sistema che raddoppia la quantità dei rifiuti e li rende infinitamente più tossici?, in più ampliando n volte il loro raggio d’azione? Che vello avere un cementificio a disposizione per far sparire tutto dagli occhi! Poi, se quella roba trasformata finisce nelle cellule e fa nascere dei ragazzini malformati o già ammalati di cancro, pazienza. L’importante è essere felici.

E allora, cari abitanti del paesino nei pressi de L’Aquila, schiattate in pace perché è questo che volete in cambio della libertà impagabile di restare beatamente ignoranti e di continuare a trasformare in veleni ciò che vi passa per le mani. Che cosa volete ancora da me oltre a quello che vi ho già scioccamente regalato?

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
AGNI
10 anni fa

aforismaEgreg. Dott. Stefano, “Le condizioni in cui vivono gli esseri umani dipendono dal loro grado di coscienza, voler cambiare le condizioni senza cambiare il loro grado di coscienza è una vera e propria chimera.”Per questo:S’i fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i fosse vento, lo tempestarei; s’i fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i fosse Dio, mandereil’ en profondo; s’i fosse papa, allor serei [SAREI ALLOR!], giocondo, ché tutti cristiani imbrigarei; s’i fosse ‘mperator, ben lo farei[SA’ CHE FAREI?!]; a tutti tagliarei [MOZZAREI!]lo capo a tondo…. Anche con ciò che sta affrontando LE AUGURO di ristabilirsi al più presto RISPOSTA Grazie per gli… Leggi il resto »

AGNI
10 anni fa

pranam
“Se la tua idea è grande e i tuoi mezzi sono piccoli..lavora con perseveranza,costanza e abnegazione per realizzarla”.

E’la nano-azione che pratico quotidianamente.

PS:Ho avuto il piacere di conoscerLa e di organizzare per Lei una conferenza nel settembre 2012 a Trasacco(AQ).
Guardo a Lei e alla sua forza-gli orientali direbbero SHAKTI-come stimolo e riferimento per la mia.
Un sentito pranam (inchino)

RISPOSTA

Ricambio l’inchino. Che ne è di Trasacco e delle idee non proprio sane che la minacciavano?

AGNI
10 anni fa

A Trasacco la centrale a ciclo anaerobico da 0,6 MW di potenza elettrici, alimentata con 15mila tonnellate di scarti agricoli e fanghi organici funziona… ma il problema ancora più grosso è ad Avezzano (15 Km di distanza).. dove la Power Crop è tornata alla carica per la realizzazione di una centrale a biomasse che dovrebbe consumare circa 270mila tonnellate di biomassa all’anno e circa un milione di metri cubi di acqua all’anno.La civiltà “occidentale”:IN NOMINE OMEN RISPOSTA Evitando i casi particolari, in generale una cricca di furbetti tanto ignoranti quanto delinquenti approfitta dell’ignoranza e del cosiddetto popolo e della facilità… Leggi il resto »

Francesco Michelacci
10 anni fa

pelletsnel leggere col consueto piacere le tanto efficaci quanto irriverenti ed un poco sconsolate parole di SM, mi vien da pensare alle stufe a pellets, Hanno anche loro una parte importante nella produzione di polveri sottili, o sono in qualche modo degne d’assoluzione? RISPOSTA Partiamo da un fatto ineludibile: non esiste alcuna forma di combustione che non produca particelle. Esiste solo chi ne produce di più, chi di meno, chi più e chi meno aggressive. Noi abbiamo analizzato diversi tipi di pellet e ci abbiamo trovato sempre, in ogni caso, metalli pesanti. Perfino oro e argento. Comunque, si consoli: con… Leggi il resto »