La lista per il bene comune, pensando appunto al bene comune cosa intende fare per migliorare la qualità dei telegiornali e ridurre fortemente i contenuti di cronaca nera?
Egr. prof. montanari,
ho appena finito di ascoltare la sua intervista su rai2 e una domanda mi è rimasta sulla punta della lingua, una domanda che i giornalisti i non hanno mai fatto a nessun politico e che pure interessa credo tutti gli italiani. Questa domanda non riguarda i grandi problemi della povera Italia , ma un tema che entra ogni santo giorno nella casa degli italiani: i telegiornali.
" che cosa ne pensa di quello che sono diventati i telegiornali italiani? "
paghiamo tutti onestamente il canone tv e in cambio ci viene servito su tutte e tre le reti RAI (la tv di stato) una novella 2000 della cronaca nera; passino pure le tv private, ma la RAI!
Mi domando perchè dovrebbe interessare ad una nazione intera che un pazzo malato di mente ha ammazzato a coltellate la sua famiglia in tal sperduto paesino, che tal giorno c'è stato un incidente stradale in tal località e che una persona ci è morta, che in tal continente un tal politico ha un'amante? nessuno ne può veramente più, perchè riempire un telegiornale nazionale parlando di disgrazie e scandali degni di un giornaletto di periferia e di cronaca locale? queste disgrazie da che mondo è mondo sono sempre esistite, i folli omicidi sono sempre esistiti e gli incidenti stradali se anche ci fossero solo poche auto in circolazione ci sarebbero comunque. Una cosa è fare campagne progresso per impedire di guidare se si ha bevuto e per invogliare i guidatori ad una guida prudente e sicura e una cosa è intossicare i telespettaotri con descrizioni dettagliate di corpi orrendamente ammazzati da un uomo qualunque vittima della depressione e quant'altro. Perchè avvelenare le cene delle famiglie e dei bambini con queste notizie, queste immagini, questi racconti tutte le sante sere?
E' forse più facile riempire un telegiornale telefonando alle stazioni di polizia e ai vari pronto soccorso locali in cerca di disgrazie che preparare degli articoli ben fatti su avvenimenti belli che avvengono in questo paese nonstante tutto? perchè non aprire un telegiornale con qualche bel reportage su qualche bella mostra di arte o pittura, sulle iniziative che in questa o quella città tale gruppo di volontari ha preso per aiutare queste o quelle famiglie disagiate, su tal libro appena uscito eccetera? di cose belle in questo paese ne accadono ancora per fortuna! l'italia che traspare dai telegiornali è una brutta italia, sembra che in questo paese accadano solo fatti di cronaca nera e disastri economici, ma non è così! Tutti noi cittadini ne parliamo di quello che sono diventati i telegiornali, ma l'unica cosa che riusciamo a fare è non ascoltarli o fare zapping col telecomando. Perchè in parlamento non si parla di questo?
La lista per il bene comune, pensando appunto al bene comune cosa intende fare per cambiare questo stato di cose? Le sembra giusto che uno stato democratico permetta questo? questa non è libertà di informazione, è abuso di informazione.
grazie per aver almeno letto queste righe