Da qualche giorno i messaggi che mi chiedono quale sia la situazione si stanno facendo più numerosi. La situazione è quella relativa a ciò che succederà dal prossimo 1° gennaio per quanto riguarda l’attività del laboratorio.
La risposta è semplice: dipende solo da voi.
Il tempo delle chiacchiere è finito. L’ho detto e scritto fino alla noia: se volete che continuiamo, serve il microscopio. Se la volontà non c’è, chiuderemo.
Una pittrice che rientra nella classificazione degli “emergenti” ha regalato una sua opera, un’opera decisamente pregevole, perché sia messa all’asta e il ricavato vada per l’obiettivo mille volte proposto.
www.facebook.com/216873195007916/posts/2335553376473210/
Io non ho titolo per attribuire un valore venale al quadro. Posso dire che mi sembra molto bello e che la base d’asta che la pittrice, che vuole restare anonima, ha proposto è a dir poco sproporzionata: 600 Euro per qualcosa che, a mio parere, vale enormemente di più.
Chi intende partecipare all’asta lanci la sua offerta e la comunichi alla mia mail ([email protected]) impegnandosi a rispettarla.
Il 24 dicembre il quadro sarà aggiudicato.
Buongiorno dott. Montanari, in data 07 novembre la raccolta fondi era arrivata a 171.251,03€. Considerando che la cifra per il microscopio e il suo mantenimento si aggira intorno ai 500.000 € come potremo mai arrivare a tale cifra entro la fine dell’anno?
RISPOSTA a Fabrizia – Strappando mezzo centesimo di Euro dalle tasche degl’italiani. Poiché saranno ben pochi coloro che si priveranno di quel bene essenziale senza cui vedrebbero precluso il futuro loro e della loro prole, come ho detto innumerevoli volte noi spenderemo quei soldi per avanzare ancora un po’ con le ricerche (abbiamo scelto la leucemia) e poi manderemo al diavolo le decine di persone che, con le loro lacrime e i loro lamenti, pretendono quotidianamente che io risolva i loro problemi. La nostra scomparsa farà felici luminari, politici, uomini d’affari e tutti i saggi che sanno bene che “i… Leggi il resto »