Blog

Domanda

No: non prendo posizione. Mi limito solo a porre una domanda a luminari come Burioni, Lopalco, Pregliasco, Ricciardi e a chiunque appartenga a quella nobilissima scuola, compreso il ragionier Giuseppe Grillo nella sua versione attuale in attesa della prossima.

Un amico mi comunica che Luciano Onder (siamo a livelli assoluti e, da laureato in Storia Moderna come è, è preparatissimo nella Medicina che usa oggi tanto da meritare una laurea ad honorem) avrebbe detto che il Coronavirus non conferisce immunità. Insomma, chi si è ammalato può riammalarsi finché la morte non lo liberi dai ceppi di questa vita mortale. Il fatto è ampiamente noto, ma su questo si sorvola e il popolo non è stato informato.

Da qui la domanda ai fari di cui sopra: se la malattia non conferisce immunità, come si può sperare che possa farlo un vaccino? Eppure, è proprio il vaccino che viene invocato.

Prima di rispondere, mi permetto in tutta umiltà di dare un consiglio: studiate la Farmacologia.

Articolo successivo
33 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
LaFaby87
5 anni fa

Seguo con piacere lei e sua moglie.

Da quel che leggo in vari articoli, stanno accelerando l’uscita del vaccino, come evitarlo? Soprattutto se, leggendo il suo scritto, non da immunità…
Tempi bui ci aspettano.

Francesco Damati
5 anni fa
Reply to  LaFaby87

LaFaby, i tempi bui ci sono già. Il punto è che non si sa ancora se la guarigione da questo virus conferisca immunità. Non è possibile saperlo perché è un virus nuovo e non abbiamo sufficiente casistica. In attesa di poter capire questo aspetto si studia il vaccino e si spera.

Francesco Damati
5 anni fa

Grazie per la risposta. Da ignorante mi sembra una conclusione prematura, non potrebbe trattarsi di semplici ricadute?
Ha una fonte riguardante i casi di re-infezione?

Francesco Damati
5 anni fa

Non credo occorra dare dell’assurdo a chi ammette di non essere preparato. Dai giornali ho appreso che la possibile immunità è ancora incerta. Forse leggiamo giornali diversi. C’è solo da augurarsi che questo Virus faccia acquisire immunità una volta guariti, come quello del morbillo. Grazie comunque e buona serata.

Francesco Damati
5 anni fa

Per carità, non me la sono presa, si figuri. Comprenderà però che i giornali riportano tante inesattezze anche per esigenze di sintesi Se non ha fonti miglior di quelle giornalistiche pazienza, mi chiedo se sono re-infezioni accertate. Le può linkare. Per ricaduta pensavo ad una situazione più complessa in cui i sintomi principali scompaiono ma il processo di guarigione non è ancora completo e la malattia potrebbe re-acutizzarsi. A me è successo quando cantai vittoria troppo presto durante una banale influenza. Da ignorante non posso spiegarmi meglio di così. Ho trovato questo articolo che posto a beneficio di tutti: https://wisesociety.it/salute-e-benessere/coronavirus-ci-si-puo-riammalare-dopo-guarigione/… Leggi il resto »

Francesco Damati
5 anni fa

Buongiorno, sicuramente ognuno può credere a quel che gli pare, ma fatto sta che questo non è un Virus da raffreddore! Inoltre il suo parente SARS che anche lui è un Coronavirus da immunità. Credo che un po’ più di sano dubbio scientifico sarebbe utile. La discussione è stimolante e di questo la ringrazio. Saluti.

apota per legittima difesa
5 anni fa

Gentile Francesco Damati è sicuro che la sars dia immunità?
Comunque Le consiglio il video su Byoblu (che per inciso sta sfornando un sacco di roba interessante) in cui viene intervistata tale dottoressa Bolgan.
P.S. dice più o meno quello che afferma Montanari, tra cui l’inesistenza di vaccini efficaci per coronavirus, ma se lo ripetono in tanti …
Saluti.

paride
5 anni fa

Dott. Montanari, credo che la stessa identica domanda ce la possiamo porre in relazione al tetano. Eppure il vaccino per il tetano è fatto da gran parte della popolazione, senza che nessuno si ponga il problema. Le dirò di più: io stesso sono arrivato a riflettere su questo solo dopo aver letto i suoi scritti e soprattutto il libro da lei consigliato “I vaccini sono un’illusione”.

paride
5 anni fa

Dott. Montanari, anche se lei ha deciso di non dire più nulla in merito, forse vorrà fare un’eccezione commentando questo articolo:
https://www.ilpost.it/2020/03/13/coronavirus-regno-unito/

paride
5 anni fa

Mi scusi, ma non ho capito il senso della sua risposta. L’articolo dice che gli Inglesi non intendono mettere in atto le misure restrittive (chiusura di scuole e cessazione di ogni attività non indispensabile) adottate da noi. Tuttavia nell’articolo si dice che ciò viene fatto pensando che se il virus si diffonde si creerà presto un’immunità naturale nella popolazione, cosa che non è possibile se la malattia non conferisce immunità. Vorrei capire qual è secondo lei l’approccio corretto, posto che a me sembra anche che una grossa parte del problema stia non tanto nell’aggressività della malattia, quanto nelle strutture sanitarie… Leggi il resto »

apota per legittima difesa
5 anni fa
Reply to  paride

Gentile Paride, noi avremo anche De Luca ma non mi pare che gli inglesi se la passino tanto meglio, cioè per come la capisco io (e quindi non mi prenda sul serio mi raccomando, non vorrei rientrare in qualche fattispecie di reato, e anzi tengo a precisare che sto osservando scrupolosamente le regole imposte alla popolazione pur ritenendole sbagliate), Johnson fa la cosa giusta, cioè niente, ma per puro caso, dopo aver precisato che il virus è pericolosissimo (falso) e che c’è l’immunità di gregge (ancora falso). Quindi ho l’impressione (ma sicuramente mi sto sbagliando) che sia come la scimmietta… Leggi il resto »

paride
5 anni fa

Gentile Apota,
è più o meno quello che penso anch’io, pur con qualche incertezza.

paride
5 anni fa

Io oggi ho sentito alla radio i soliti esperti del settore grandi pensatori che spiegavano che i tagli al sistema sanitario sono stati fatti per renderlo più EFFICIENTE.

Giuseppe Russano
5 anni fa

Se da anni sui palchi di tutta Italia pontifica di vaccini un ragioniere uscito da una discutibile scuola privata… c’è da chiedersi poi chi faccia le selezioni in TV…

emanuele colombo
5 anni fa

https://www.medicalfacts.it/2020/03/13/coronavirus-ha-senso-parlare-dimmunita-di-gregge/?fbclid=IwAR099YyFUlwMZ02vilIyDtjUXVl2Go0gqwvSQtStMBG–uEHHtwheULppQw In questo breve ed estremamente illuminante video, il Maestro ci spiega, attraverso quello che, mi auguro, diventerá uno dei suoi più brillanti e proverbiali esempi, che cos’é l’immunitá di gregge: “Per capire cos’é l’immunitá di gregge dobbiamo immaginare una foresta; una foresta fatta di tanti alberi; un fulmine colpisce uno di questi alberi e l’incendio si comincia a propagare; un albero ne incendia un altro, poi un altro, poi un altro e tutta la foresta é distrutta e l’incendio non si ferma fintanto che non ha consumato tutti gli alberi. Immaginiamo però che qualcuno arrivi in questa foresta e… Leggi il resto »

emanuele colombo
5 anni fa

non dimentichi: pompiere!

apota per legittima difesa
5 anni fa

Gentile Emanuele Colombo, è certo che siamo noi limitati che non capiamo, del resto il nostro ha esordito bene:”facciamo chiarezza”, se poi nonostante i suoi sommi sforzi noi poveri mortali continuiamo ad avere dubbi e peggio ci ostiniamo a fare domande è evidente che la colpa è nostra, non siamo abbastanza gregge per questo mondo.
P.S. Ci stermineranno ma almeno ce ne andremo ridendo.
Saluti.

Carlo
5 anni fa

Molto calzante l’esempio della foresta.
E non è forse così che procede l’immunità di gregge ottenuta con i vaccini?
Si danneggia il 90% della popolazione per sanare il 10% non vaccinata.

Fax
5 anni fa

Hahah!!! Grazie per il contributo!!

Carlo
5 anni fa

Aspettando che cada dal cielo la mannaia … Nel mondo virtuale di Internet ci informiamo, comunichiamo i nostri dubbi, perplessità… ma dove sta la vera realtà? Ciò che vedo intorno, da alcuni giorni, anche nel mio paese – ahimè! -, è deprimente e tragicomico al contempo, in una parola: surreale. Quello delle mascherine ormai è un mercato che tira. Prevedo che fra non molto anche le pompe funebri faranno affari d’oro come non mai. L’atmosfera è sempre più cupa – almeno questa è la mia impressione – da anno mille; si aspetta angustiati e speranzosi la fine del mondo o… Leggi il resto »