Blog

Ditemi che insieme ce la possiamo fare

di Antonietta Gatti

Che nei blog ci sia una certa censura è un dato di fatto e alcune volte, per motivi legali, un’esigenza.

Ci sono persone che alla luce del sole, in pubblico, non osano prendere la parola e di notte, nel chiuso della propria stanza, al sicuro di uno pseudonimo e della tastiera di un computer anonimo, fanno esplodere tutto l’odio per il mondo e la frustrazione che hanno dentro diffamando chi non è come loro, calunniandolo, insultandolo con un linguaggio sempre più offensivo, fuori dagli schemi di qualsiasi conversazione normale. Qualcosa che, se costoro si trovassero a confrontarsi personalmente con chi stanno attaccando, non farebbero mai.

Anche per salvaguardare le altre persone che leggono i blog, non esistendo di fatto un codice etico, alcune frasi o perfino alcuni messaggi interi possono andare tagliati senza che questo possa far gridare allo scandalo. Ciò che mi trova, invece, meravigliata è quando in un blog di un comico si tagliano i commenti di chi, in modo democratico e senza trascendere, non la pensa allo stesso modo del padrone del blog. In fondo si tratta di casa sua e il comico può fare ciò che vuole, ma, allora, molto meglio sarebbe che facesse un club dichiaratamente solo per i suoi ammiratori e non ci sarebbero più problemi. C’è un piccolo particolare da aggiungere: che il padrone del blog cui mi sto riferendo, cioè Beppe Grillo, si erge pubblicamente a difensore della democrazia e contro tutte le ingiustizie, da quelle politiche in giù, di cui i bavagli fanno parte.

Nel caso in questione, prescindendo dalle pretese del comico, c’è qualcosa che non quadra. Io non frequento quel sito se non una o due volte l’anno, ma da quanto sono costretta ad osservare da che mi si tira in ballo, non posso che testimoniare che lì vige una censura ferrea e chi non è d’accordo con certe tesi non riesce più nemmeno a postare il commento (vedi video http://www.youtube.com/watch?v=gJaXVcvmkOQ).

Se tutto questo mi pareva già grave, trovo avvilente che la censura sia applicata anche ad una persona gravemente ammalata, una persona che il padrone del blog conosce e di cui non ignora la situazione, avendolo addirittura ospitato in un post recente (http://www.beppegrillo.it/2010/06/venerdi_e_stata.html).

Togliere la parola agli ammalati ed ai più deboli è qualcosa di talmente abbietto da non trovare definizione adeguata nemmeno sul dizionario.

Se, quando ci è stato tolto il microscopio per opera dell’avvocatessa Marina Bortolani che, forse, potrebbe aver pensato la cosa da sola nel chiuso della sua stanzetta, avevo deciso che, non potendo più aiutare chi soffre, mi sarei dedicata solo ai miei progetti di ricerca accademici relativi ai test con le cellule, ora mi dico che la mia remissività fa del male ad altri e l’aver imbavagliato un ammalato è la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

So, per averlo toccato con mano, che in Italia ci sono molte persone che da questo sistema sono state allontanate, boicottate, calpestate, derise. So che ci sono imprenditori onesti che propongono i loro prodotti altrettanto onesti ma che non riusciranno mai a distribuirli perché esiste una logica predeterminata che li ha già esclusi in partenza. So che ci sono persone per bene che, in silenzio, cercano di dare il loro contributo per poter alleviare le sofferenze altrui e, perché no?, proprie.

Con gli attacchi che ho subito, a me è stato impedito di verificare fino in fondo se bambini che non sono riusciti a nascere o  bambini malformati fossero conseguenza di questo inquinamento ambientale. Mi è stato impedito di verificare del tutto se le malattie di alcuni dei  nostri soldati in missione in teatri bellici,  di solito uomini giovani e del sud, potessero essere conseguenza di un certo inquinamento bellico. Per alcuni di questi siamo riusciti a dimostrarlo facendo sì che potessero ottenere almeno un risarcimento pecuniario, per quanto il denaro possa valere in questi casi. Ma adesso non sarà certo il destinatario del nostro microscopio, oltre tutto imbavagliato pure lui dal 22 gennaio scorso, a fornire loro aiuto e così altri verranno licenziati dopo due anni di malattia, senza alcun sussidio.

Allora mi rivolgo alle persone oneste, a coloro che hanno una morale nel cuore e la portano avanti benché il sistema che ci siamo costruiti intorno premi altri. Abbiamo bisogno di voi per poter essere liberi e d’aiuto a chi soffre e per poter conservare una speranza in questa società.

Chiamo a raccolta gli onesti, gli umili,  i malati, tutti coloro che sono stati abbandonati da chi conta e da chi spalleggia, cosciente o no che lo sia, chi conta. Chiamo a raccolta tecnici, medici, industriali, giornalisti. Ci sarà qualcuno per bene tra voi!

Dobbiamo lottare insieme coesi per far sì che la nostra voce non sia censurata ma suoni forte e chiara. Il tempo delle chiacchiere ipocrite, dei furbetti, dei pifferai magici dove essere finito se vogliamo lasciare qualcosa che non sia una devastazione non solo ambientale e sanitaria ai nostri figli.

Forse non ce ne accorgiamo perché ci hanno anestetizzati, ma insieme rappresentiamo una forza immensa perché siamo onesti, volonterosi, sappiamo aiutare gli altri e, soprattutto, vogliamo il benessere della popolazione, vogliamo il bene comune e la ragione, intesa non solo ma anche come razionalità, è dalla nostra parte.

Scrivetemi e ditemi che questo è vero ed è possibile. Ditemi che ce la possiamo fare insieme.

 

Antonietta Gatti

 

38 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
RobertoTopino
14 anni fa

Farò il possibile
Nel frattempo Beppe Grillo non ha pubblicato questo.

http://www.youtube.com/watch?v=jbJcGLjk_GI
Davide Bono consigliere 5stelle eletto nel Piemonte.
Uno dei suoi che parla di cancrovalorizzatore e di banche!

Mentre ha pubblicato questo.

http://www.youtube.com/watch?v=DLV6vPcb8Qo
Roberto Topino alle tastiere.

pcampoli
14 anni fa

Non so se ce la possiamo fare ma…
Non so se ce la potremo fare, ma certamente dobbiamo provare a farlo.
Appena potra’ dare il mio contributo, lo faro’, e alla mia maniera, con i dati che ho acquisito e come la mia coscienza me lo impone.

carlo ruberto
14 anni fa

Non si può, si deveBeppe Grillo che non pubblica un video dei “suoi” su un nuovo inceneritore, come ci ha fatto notare il Dott. Topino, è sicuramente un segnale di qualcosa che sta girando in un verso strano. Tra l’altro, molte persone del movimento 5 stelle, si sono staccati da Grillo, al contrario di tanti fanatici.Per quanto riguarda il resto, penso che sul blog di Grillo ci siano dei filtri automatici tali x cui se inserisci una certa parola nel commento, questo venga automaticamente rimosso, e una di queste parole è facilmente “Montanari”, potremmo iniziare a usare uno pseudonimo almeno… Leggi il resto »

edimattioli
14 anni fa

Presente!dopo aver preso coscienza che: – la Onlus Bortolani [i]difende[/i] i condannati a morte negli USA, ma noi italiani non siamo meritevoli di difesa perciò ha consegnato uno strumento prezioso -il microscopio- nelle mani di un’ente, l’ARPA,che non vede mai un accidente, non rileva mai un’anomalia etc. – Beppe Grillo [i]contraddice[/i] se stesso e i valori che predica e, pratica la censura sul suo blog , inoltre, da un po’ di tempo, si astiene dal dire alcune verità importanti, in modo tale da far rispettare i limiti informativi imposti dal sistema. – certa politica che ha sempre ostacolato in tutti… Leggi il resto »

Fabio C.
14 anni fa

Vediamo un pò chi è l’editore di GrilloDallo stesso palco una grande famiglia. La famiglia dell’E-commerce. Di questa famiglia, per citarne alcuni, fanno parte: [b]Casaleggio[/b], Trenitalia, [b]Mediashopping[/b], [b]Lottomatica[/b] e tante altre. Ogni tanto queste persone si riuniscono per dirsi quanto sono brave nelle loro strategie di rete e di mercato di cui noi “consumatori indotti” siamo le vittime. Il Sig. Casaleggio, editore di Grillo divide opinioni e strategie con gente di Mediashopping e Lottomatica, che se non lo sapete, fanno parte di quello stesso enstablishment che noi vorremmo combattere ed azzerare. Sarà per questo che la battaglia contro le concessionarie… Leggi il resto »

Davide71
14 anni fa

OCCHI APERTI
Questa cosa deve far riflettere tutti: internet è potentissima ma come tutte le cose può essere usata per far del bene o del male.

Sauro Sarti
14 anni fa

TUTTI INSIEME
Certamente Dott.ssa ,
questo è un impegno che ci dobbiamo prendere nei confronti di chi verrà dopo di noi , dobbiamo giorno dopo giorno scavare la roccia di menefreghismo e falsità di ogni tipo TUTTI INSIEME .
Come sempre sono pronto nel fare la mia parte .

Davide71
14 anni fa

GRAZIE
Ce la faremo sicuramente!!! 🙄

rifiutizero
14 anni fa

Presente!
Farò anche io la mia parte.
Sono ottimista per forza e per amore.
Un abbraccio forte.

sonialallao3
14 anni fa

insieme
INSIEME A LEI DOTT.SSA GATTI,INSIEME A SUO MARITO,CONTRO CHI CI VORREBBE IN SILENZIO!
IO SONO PRESENTE COME TANTI ALTRI…..NELLA BATTAGLIA PER LA VERITà,UN GRANDE ABBRACCIO A LEI E SUO MARITO,SONIA.

pasquale_a
14 anni fa

riconfermo la mia presenza!
Contate sulla mia, seppur, umiltà!

Pasquale
(laureando in Ingegneria Edile)

vraso
14 anni fa

Certo!!!!
Cara Dott.ssa, certo che ce la possiamo fare! Non ne dubiti neanche un secondo! La nostra forza è nella verità e niente è più forte della verità. Siamo un piccolo virus che però non muore mai e continua a contagiare sempre più persone per bene. Stia certa: noi non molleremo! un abbraccio di cuore a Lei ed a Stefano anche da parte di Emi. Enza Raso

snyx77
14 anni fa

sempre con te
ormai hanno toccato il fondo… cara dott.ssa il tuo intervento è sublime e tutti quelli che hanno un pò di onestà intellettuale ti seguiranno in qualsiasi tua iniziativa…. FORZA ANTONIETTA

Davide71
14 anni fa
efione92
14 anni fa

Ce la si può fare sicuramente!!!Io avrei un piccolo, umilissimo suggerimento: _ perché non vi riunite tutti assieme, parlo della dottoressa Gentilini, parlo del professor Paul Connett, il dottor Gianni Tamino, il dottor Federico Valerio, il dottor Michelangiolo Bolognini (Ordine dei medici di Pistoia), e tutti i medici e scienziati che si sono occupati di combattere i cancro-valorizzatori per mandare un messaggio forte e chiaro sulla vostra situazione e sul tabù degli effetti degli inceneritori sulla salute pubblica?Io proverei a chiedere anche a Sonia Alfano, oppure a un bravissimo giornalista come Paolo Barnard (www.paolobarnard.info) per capire come muoversi per riuscire… Leggi il resto »

Moreno.M
14 anni fa

Non mi arrendo.
Io ci sono sempre.

efione92
14 anni fa

Ce la si può fare sicuramente 2!!!..credo fermamente che l’importante sarebbe coordinare le forze. Altro suggerimento: coinvolgere quelli di [u]peacelink[/u], quelli di Arcoiris, [u]Jacopo Fo[/u], Gianni Lannes (www.italiaterranostra.it), gli amici del Wwf (per esempio il Referente Rifiuti – Energia WWF Veneto, Gianluigi Salvador)…bisognerebbe preparare un documento organico, proposto da medici, scienziati, ricercatori ma anche ingegneri e avvocati in modo che ci siano tutte le abilità per diffonderlo e porlo all’attenzione dei media (si potrebbe cominciare con Il Fatto Quotidiano…ho dei dubbi che anche lì ci siano forti resistenze..ma tentar non nuoce). Mancherebbero all’appello, per diffondere il documento e avere il… Leggi il resto »

luciano donati
14 anni fa

SEMPRE INSIEME
FIERI ED ORGOGLIOSI sempre al Vostro fianco e fuori dal branco

gianamax
14 anni fa

AVANTI TUTTA !!!
Siamo con voi
MASSIMO GIANANGELI – JESI(AN)

Fabbri A.
14 anni fa

L’IGNORANZA RESA SOVRANADott.ssa GATTI, io sono uno di quei tanti onesti, umili, ma non ancora ammalati, che si onora di stare dalla sua parte.Chi invece si è ammalato ed è morto nel giro poco tempo, sono alcuni amici miei che non sono più su questa terra a farci compagnia (compresa mia madre).Sono tutti morti di tumore e di cancri vari. Alcuni di questi hanno sofferto per mesi, altri no.Altri se ne sono andati nel giro di qualche settimana, colpiti da un tumore di cui non ci si accorge neppure, se non quando è troppo tardi.E’ successo all’ultimo amico che è… Leggi il resto »

Sauro Sarti
14 anni fa

L’IGNORANZA RESA SOVRANA 2Anch’io ho vissuto la medesima esperienza ,con l’aggravante che potrebbero visitare il laboratorio facendo “2 passi” in bicicletta . Non ci stimola nemmeno il sapere che vicino casa abbiamo un laboratorio d’eccellenza dove si studiano lo sviluppo “nuove e vecchie” forme di malattia e si cerca di divulgare la prevenzione primaria , quale prezioso strumento da richiedere ai nostri amministratori .Ma non sono pessimista .Il Dott. Montanri e la Dott.ssa Gatti ,che non hanno mai venduto i loro studi al diavolo , hanno sempre continuato a lavorare e divulgare anche nei momenti più difficili , anche quando… Leggi il resto »

italofranc
14 anni fa

Non mollare con i furbetti!
Dott.ssa GATTI

Forza!Siamo molti dalla sua parte. Penso che il numero che rappresentiamo sia sufficiente a dar fastidio a quella gente ipocrita. Ci sono molti altri che per il momento non se la sentono di criticare Grillo, ma prima o dopo dovranno mollare.
Sinceri saluti da Marsiglia

glibralato
14 anni fa

insieme ce la facciamo
Dobbiamo molto ai professori Gatti e Montanari e a tutti coloro che non si sono arresi e che non si fermano ogni giorno nonostante le difficoltà. Insieme ce la facciamo a rendere migliore questa Terra e a dare una possibilità ai nostri figli

gelu
14 anni fa

fritturaNoi due siamo con voi, ma purtroppo, più ne sappiamo, più crollano le speranze. Io, per esempio, non chiamerei mai “gli amici del Wwf”, ne “Il Fatto Quotidiano” (cui ho già scritto diverse volte e non si è mai mosso niente)e giammai un “Roberto Benigni” (che sospetto di massoneria perchè al corrente di cosa sta dietro il mostro di Firenze). Ormai credo che le i poteri forti, le case farmaceutiche, le banche e le mafie siano così forti che non ci sia praticamente nulla da fare. Lo dimostra il silenzio che c’è nonostante il fermento in corso nel blog di… Leggi il resto »

antonella67
14 anni fa

La verita’La censura e i mezzi equivoci di cui lei parla e’ una realta’ talmente affine e calzante con l’operato di certi mistificatori e di presunti tale da far rabbrividire il diavolo stesso. Si’, perche’ quando e’ esercitata dal potere manifesto e’ una forza coercitiva ma prevedibile e suscita in chi la subisce un naturale istinto di ribellione. Il problema e’insidioso quando la pressione e la menzogna derivano da coloro che si atteggiano a presunti paladini del popolo, personaggi che cavalcano l’onda comoda del falso moralismo solamente perche’ non hanno i mezzi o il coraggio di “delinquere” in maniera palese.… Leggi il resto »

uomognomico
14 anni fa

Che delusione….Io non so più in cosa credere e in chi credere,a partire dalla politica,al lavoro,alla medicina,sport ecc….Faccio un’esempio che non centra molto con l’argomento ma che per mè ha avuto una sua rilevanza visto che ci credevo con tutto il mio cuore. Ero uno sportivo secondo me molto promettentee credo che lo sarei tuttora,ho vinto vari titoli italiani ma come da ogni parte,per entrare bisogna essere nel giro dei prescelti e cioè figli di papà,dirigenti o avere molti soldi da buttare,in pratica il talento vale zero o quasi e io credo che ora mai è così in ogni campo… Leggi il resto »

sbadituf
14 anni fa

YES, WE CAN
POSSIAMO farcela, POSSIAMO difenderci, POSSIAMO diffondere ciò che qualche insetto cerca di celare e affondare, POSSIAMO vincere perché la nostra causa è molto più importante e vitale dei biechi interessi personali che la vorrebbero boicottare.

Resistiamo!

matlai80
14 anni fa

Non vi fermate
Sono con voi, sempre

Laini Mattia

I 5 ragazzi

http://www.youtube.com/watch?v=DcUJQDKQA-w

bonny[55]
14 anni fa

Gocce di solidarietà
Le gocce di solidarietà possono scavare
i cuori granitici dell’ipocrisia, della censura e della ragione di stato.

Mettiamole assieme queste gocce
e diamo speranza a chi soffre.

saverio
14 anni fa

uffasono bacci saverio, un grillino di livorno (molto poco praticante da un paio d’anni per pigrizia) ed ammiro molto beppe grillo, almeno per ora.su segnalazione ricevuta dal gruppo “no al rigassificatore offshore di livorno” sono arrivato al vs.blog, ho letto l’articolo sul microscopio, ho visto l’intervista di mezz’ora sul blog byoblu e ora chiedo: devo cancellare dal cuore beppe grillo e farmi tatuare i nomi gatti/montanari? per favore ditemelo, che tanto noi gente comune siamo a vs.completa disposizione!noi seguiamo le vs.liti tranquillamente…il pci litiga e si divide? ok, noi ci affezioniamo a grillo e a di pietro.poi loro magari litigano… Leggi il resto »

Fabbri A.
14 anni fa

APPROVO
CONDIVIDO ALLA GRANDE!!!

uomognomico
14 anni fa

La mia idea sull’argomento
Io sono un Grillo dipendente da ormai 10 anni,ma devo ammettere che questa volta è Grillo a essersi comportato male con Gatti e Montanari,perchè loro continuano ad invitare Grillo a spiegare pubblicamente il perchè il microscopio gli è stato tolto senza preavviso,ma Grillo non lo fa,allora io vado per deduzione, se Montanari si fa avanti e invece Grillo no,vuol dire che Grillo ha la coscienza sporca,perchè altrimenti risponderebbe senza probblemi a Montanari e Gatti perchè se io so di avere ragione non ho paura del confronto!
Quindi secondo me Grillo sta nascondendo qualcosa di poco chiaro.

thebigbug
14 anni fa

[re. uffa di saverio bacci][quote name=”saverio bacci”]sono bacci …devo cancellare dal cuore beppe grillo e farmi tatuare i nomi gatti/montanari? …[/quote] Devo considerarti il solito tifoso acritico? Le tue argomentazioni mi sembrano debolissime, perciò, credendo più robuste le mie te le espongo:1 – Ad oggi IO, sono un sostenitore dei programmi dei M5S, non di Beppe Grillo, che ha il merito di avere acceso una miccia, ma che non è un programma. Attualmente è semplicemente un simbolo.2 – Mettersi a difendere aprioristicamente una parte o l’altra è fare la stessa cosa che fanno i pidiellini ed i pidini. Roba da… Leggi il resto »

Enrica
14 anni fa

E’ vero e possibileGentile Dottoressa che insieme rappresentiamo una forza immensa perché siete onesti, volonterosi, sapete aiutare gli altri e, soprattutto, volete il benessere della popolazione è certamente vero. E questo è molto bello, qualcosa di prezioso da preservare e, indipendentemente dai risultati, qualcosa per cui la vita ha un senso e un senso profondo. Io, nel mio piccolo, che è molto poco, ho creato un gruppo su Facebook dal titolo “Gruppo di informazione sulla nocività degli inceneritori” che ha raggiunto circa 4000 iscritti e nel quale io e molte altre persone abbiamo postato molti link su questo argomento e… Leggi il resto »

Flavio P
14 anni fa

Sono con voiHo avuto modo di leggere il blog di gillo(volutamente minuscolo) quando ha finalmente annunciato che il microscopio sarà utilizzato (?) e ho provato un senso di impotenza ma solo perchè mi sono già dissociato da lui e non posso farlo due,tre ..mille volte.Vi seguo costantemente e mi sono attivato con diverse mail rivolte ai vostri detrattori e quando ne ho l’occasione espongo ai presenti i problemi derivanti dall’inquinamento e il comportamento di certi politici (il sinaco di Modena sul raddoppio dell’inceneritore “bisogna pensare che porta soldi”).Questo solo per dirvi che non siete certamente soli e di continuare quel… Leggi il resto »

sofiaastori
14 anni fa

Sono frastornata……da tutto ciò che leggo, a favore e contro di voi o di Beppe; non mi piace mentire e glielo dico, cara Antonietta.Ci ho provato, a cercare la verità tramite la rete ma non si può: più leggo e più mi confondo.Certo è che Beppe si è fatto un’idea terribile del vostro operato se arriva a considerare un’ottima soluzione “sistemare” il microscopio prima presso un’ università in cui si trova un sostenitore delle centrali a biomasse e poi all’ Arpam.Comunque, visto che nessuno tra i suoi datrattori ha mai esibito vere prove, io continuo a considerare immutata la stima… Leggi il resto »

davide.zannoni
14 anni fa

NOI PER NANODIAGNOSTICSBuongiorno D.ssa Gatti, e buongiorno anche al Dott. Montanari e a Tutti gli amici e sostenitori delle Vostre preziose attività di ricerca.Ho viaggiato con Lei verso Roma, per vedere lo spettacolo al TendaStrisce, ho avuto il piacere di chiacchierare con Lei illustrandoLe i miei propositi per la costruzione della tesi di laurea specialistica in Scienze della Comunicazione. Attraverso il social network Facebook promuovo in ogni modo la comunicazione che Vi riguarda. Ho provato anche a provocare coloro che troppo facilmente ‘condividono azioni e ideali’ con un click senza fare altro, in questo modo: 100 euro a testa a… Leggi il resto »

sarti.s
14 anni fa

Una raccolta fondi per il microscopio
Una raccolta fondi per il microscopio
http://vimeo.com/13817533

[i]Noi non vogliamo che gli altri pensino per noi .[/i]
[i]Se noi abbiamo l’ informazione , siamo noi che dobbiamo gestire la nostra salute .[/i]
Grazie di cuore

..e non mi stancherò mai di dire che…
INSIEME CE LA FACCIAMO