Blog

Del doman…

Di 2 Settembre 2019 35 commenti

Un po’ vi capisco. Voi non ci capite niente e sperate, chissà perché, che io possa darvi qualche lume. Sto parlando della situazione politica o, quanto meno, di quella tragicommedia fuori stagione che si sta recitando sul palcoscenico abusivo del parlamento italiota.

Qualcosa di chiaro c’è: i cosiddetti “politici” sono tutti concordi nel restare appiccicati alla comoda e strapagata poltrona. Per farlo occorre in primis non riportare alla memoria l’ormai incenerita Costituzione. L’operazione in corso da qualche anno ha avuto un successo insperato, spiegabile soltanto grazie alla sublime idiozia del popolo de’ morti di carducciana memoria. Per non essere tacciato di oltraggio a qualcosa che sicuramente qualcuno saprà scovare, taccio della Corte Costituzionale.

La mia professoressa di filosofia del liceo c’insegnava che le leggi scritte nacquero perché chiunque potesse capirle e perché i governanti governassero all’interno di binari certi e controllabili. Quando una legge deve essere chiosata, ecco il primo segnale inequivocabile di deragliamento. Qui, però, nel fatto che ci sta riguardando, non è più un semplice deragliamento: qui è lo stravolgimento totale del concetto di legge e il pernacchio di don Ersilio (vedi Napoli Milionaria) al popolo itaGliano.

Insomma, il parlamento che ci troviamo addosso oggi non ha un barlume di legalità (vedi articoli 56 e 58 della Costituzione) e tutto quanto combina è illecito. Pare, tuttavia, che la cosa non interessi a nessuno.

Ammetto di seguire poco la palliata che ci si sta propinando. Un tale ragionier Grillo, un signore che, almeno, non fa parte del parlamento, sta facendo da maestro di pensiero nazionale e, coerentemente con se stesso, non ha problemi a sostenere qualunque cosa, indipendentemente da ciò che aveva strepitato anche poco prima. Se è più che possibile che Socrate non ne avrebbe avuto una buona opinione, occorre tener conto del fatto che, nell’ipotetico caso, si trattava solo di un filosofo. Ciò che conta è il successo e il successo, quello come viene inteso dalla quasi totalità degli abitanti di questo pianeta, non si valuta usando l’unità di misura di cui blaterava Socrate, persona, peraltro, con poca disponibilità di denaro e che finì la sua vita ingollando un infuso di cicuta.

Ora il maestro Grillo sta strillando che bisogna unire le forze con i meravigliosi ragazzi del PD, quegli stessi di cui fino a pochi giorni prima aveva detto peste e corna. Solo un imbecille non cambia idea e, se questo è vero, siamo al cospetto di una mente che avrebbe surclassato quella di Leonardo.

Voi mi chiedete che cosa c’è da aspettarsi. Da quanto mi pare di poter prevedere, salvo stravolgimenti più che possibili di opinioni, potremmo trovarci un governo ancora più comico dei due che lo hanno preceduto, un governo che i comatosi elettori avevano vistosamente bocciato. Per fortuna degli abusivi, come il ragionier Grillo Giuseppe sa perfettamente, ci si rivolge a una maggioranza d’imbecilli e questo rende possibile qualunque imbecillità.

Estrapolando dall’oggi, potremmo avere ancora l’autocurriculato Conte professor Giuseppe come presidente del consiglio e, nel segno della continuità del precipizio, potremmo avere in dono nientepopodimenoché il professor Burioni Roberto da Pesaro come ministro tecnico di Big Pharma. Sarà divertentissimo. E lo sarà in particolare quando leggeremo il suo curriculum con tanto di giudizio delle varie università cui aveva presentato una candidatura, del cursus honorum seguito per la cattedra alla gloriosa università in cui regala perla su perla e dell’esibizione del certificato di abilitazione alla professione medica.

Sarà divertente oltre che illuminante leggere l’elenco dei vaccini che diventeranno obbligatori, pena la perdita seduta stante della patria potestà e del telefonino. Speriamo non si dimentichino i letali ginocchio della lavandaia e gomito del tennista per poi arrivare, quando la tibbù sarà stata educata come si conviene, ai vaccini contro le lentiggini, la lissotrichia, l’elicotrichia, le fossette (in ambedue le forme letali: guance e mento) e al polivalente contro dislalie, disfasie e blesità (zeppola, lisca, S moscia o S sifula).

Salvini? Finge di essere furibondo ma in cuor suo è felice. Un governo grillini-PD, magari con il professor Burioni in sella e Renzi nel sellino posteriore, non potrà durare più di un lampo. Già ora stanno facendo le prove del cortile, quello delle liti fra comari, e non resta che aspettare. Allora, a crollo inevitabile avvenuto, avremo l’altro Matteo: il salvatore della patria.

Che cosa cambierà allora? Ma niente, parbleau!

35 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
paride
5 anni fa

Io francamente ho qualche dubbio che alla fine mettano al ministero della salute Burioni, Ricciardi o qualche altro personaggio di quel calibro. Magari sbaglio, ma mi pare che sarebbe una mossa troppo esplicita, che provocherebbe immediate reazioni. Per dare un nuovo giro di vite sui vaccini è molto meglio mettere un personaggio apparentemente più neutro, magari un politico di professione. Mi è anche molto difficile immaginare in cosa potrebbe consistere il nuovo giro di vite. Per il “partito di Bibbiano” (come lo ha definito il suo nuovo alleato Di Maio), minacciare di togliere i figli a chi non li vaccina… Leggi il resto »

paride
5 anni fa

Risposta al dott. Montanari. “60 milioni di gonzi”, quindi compresi lei ed io.

Dantes
5 anni fa

Caro dott. Montanari, legga in che mani siamo finiti.
Mi dica: non teme la sua vendetta dopo il profilo che gli ha dedicato col “Grillo mannaro”?

“Pieni poteri a Grillo: l’uomo del Britannia ha in mano l’Italia”
https://www.libreidee.org/2019/08/pieni-poteri-a-grillo-luomo-del-britannia-ha-in-mano-litalia/

Gian Pilz
5 anni fa
Reply to  Dantes

Mi consola il fatto che la Storia insegna che di tanto in tanto gli italiani si svegliano. Presto o tardi arriverà una seconda Mani pulite, dato che c’è un limite a tutto. Si pensano intoccabili, in realtà si sorreggono sull’argilla. Paride, la prego gentilmente di non fare previsioni ottimistiche, le ha sballate tutte, purtroppo. E non ponga limiti alla sfacciataggine di questi politici. Troppo sicuri di loro stessi, di essere i toccabili. Si sbagliano

paride
5 anni fa
Reply to  Gian Pilz

Gent. Gian Pilz, non so a quali mie previsioni ottimistiche sbagliate lei si riferisca, ce ne saranno di sicuro, non dico certo di no. Tuttavia se rilegge quello che ho scritto sopra, almeno quest’ultima l’ho azzeccata: al ministero dei vaccini non hanno messo Burioni o altri personaggi simili, ma un politico, proprio come pensavo. Ma come ho detto sopra, non c’è di che rallegrarsi. Era anche facile aspettarsi che i 5 stelle si volessero disfare di un così scomodo ministero. Chi vota PD sa benissimo che vota per l’obbligo vaccinale e invece molti elettori dei 5 stelle pensano (ingenuamente e… Leggi il resto »

paride
5 anni fa

Dott. Montanari, io insisto a dire che parlare di “popolo italiano” è inutile, quella parola è solo un’astrazione. Ma se proprio ci tiene a utilizzare questo termine, a me è capitato di parlare con vari genitori di ragazzi non vaccinati ora ventenni e tutti mi hanno detto che allora i “no vax” erano delle vere mosche bianche. Invece in questi giorni i quotidiani locali di mezza Italia in prima pagina dicono che in questa e in quella città ci sono tot migliaia di bambini non vaccinati. Insomma nel giro degli ultimi anni nella popolazione italiana la renitenza alle vaccinazioni di… Leggi il resto »

paride
5 anni fa

Dott. Montanari, non vedo cosa ci sia di così accademico in quello che ho detto. Ho solo cercato di sostenere che quello che lei chiama “popolo” è un insieme di persone con pensieri e atteggiamenti molto diversificati, per cui non ha molto senso dire che gli Italiani sono così e così, facendo di tutte le erbe un fascio. Lei dice sempre che i nostri governanti occupano illegittimamente i loro posti perché la legge elettorale non rispetta gli art. 56 e 58 della Costituzione. Io invece non credo che il problema sia la legge elettorale. Nelle ultime elezioni in Veneto si… Leggi il resto »

paride
5 anni fa

Risposta al dott. Montanari. E’ la media del pollo. Applichi il ragionamento a ogni altro popolo e arriverà alle stesse conclusioni.
Dopo 3 giorni dalla nomina Il neo ministro non ha ancora pronunciato la parola “vaccini”. Da non credere.
https://www.startmag.it/economia/piu-fondi-alla-sanita-pubblica-con-piu-tasse-alle-banche-ecco-il-piano-di-speranza-neo-ministro-della-salute/

Aurelio
5 anni fa
Reply to  Gian Pilz

Rispondo a Gian Pilz – Mani Pulite? Mani Pulite? La figlia bastarda di «Mani Pulite» è stata la metodologia di assegnazione degli appalti con l’Offerta Economicamente Più Vantaggiosa (OEPV), zelantemente applicata dal Regime Italico (senza GIAMMAI alcuna obiezione da parte di Magistratura, ANAC, etc.) in TUTTE le Gare aventi importo di una qualche consistenza. In base alla OEPV il punteggio è così assegnato:- ·15-20% per lo sconto ·0-5% per la riduzione tempo di esecuzione (altra assurdità che favorisce chi ha già il progetto pronto) ·40% sul CV della Società offerente ·40% sulla Offerta Tecnica, che viene giudicata a porte chiuse… Leggi il resto »

Gian Pilz
5 anni fa

Spero ardentemente in una secessione del Triveneto dall’Italia oppure in un ritorno all’Austria. Posso assicurare che sono in molti a rimpiangerla.

Carlo
5 anni fa

A proposito dell'”autocurriculato Conte professor Giuseppe”, apparentemente uscito alla ribalta come un perfetto sconosciuto, dietro discreta segnalazione fatta dal ministro Bonafede, dando l’impressione di essere quasi un mero portaborse o fedele servitore dei due suoi padroni: Salvini e Di Maio… Secondo Marcello Pamio invece ( e credo che abbia colto nel segno) non è altro che il legittimo erede di Giulio Andreotti, servitore sì ma dei poteri forti… «…anche perché poi questo Signor Nessuno ha dimostrato che a livello internazionale tutti gli davano retta. Tutti ne parlano bene, adesso vogliono fargli rifare il presidente del Consiglio. E intanto ha preso… Leggi il resto »

Dantes
5 anni fa
Reply to  Carlo

Secondo la massima del gobbo che andava per la maggiore “il potere logora chi non ce l’ha” potrebbe essergli assimilabile “Giuseppi” Conte.
Belzebù, però, diceva anche che amava tanto la Germania che preferiva ne rimanessero due.
E qui con “Giuseppi”, ripreso al bar a ordire con la “culona”, non ci siamo proprio.

Laura77
5 anni fa

Buongiorno dott. Montanari ho dato un occhiata alla galleria di questo tizio i quadri lì trovo orribili sembrano enfatizzare le macchine sensazioni claustrofobiche… ho notato il logo con i due leoni …. e già ho capito chi ci sta dietro è manovrato sicuro ….

Giovanni Maria Tubini
5 anni fa

Comunque, cari fratelli e sorelle in questa valle di lacrime e spread, il conclave dei perdenti ha finalmente espettorato la lista dei ministri secondo il manuale Cencelli.
Alla Salute (prosit!) c’è Speranza.
Chi confida in un’applicazione dell’antica locuzione “nomen omen” non s’illuda.
Ma almeno non è un medico.

paride
5 anni fa

Dott. Montanari, lei diceva che potrebbe votare solo un partito che si opponesse esplicitamente all’obbligo vaccinale. Forse qualcuno c’è…
https://www.ravennatoday.it/politica/il-popolo-della-famiglia-a-sostegno-dei-no-vax-visione-autoritaria-e-violenta-delle-istituzioni.html

paride
5 anni fa

Dott. Montanari, se lei aspetta che un politico dica che i vaccini sono dannosi e basta…
Intanto uno dei politici più popolari e amati dagli italiani, l’inimitabile Junker – Drunker (come lo ha chiamato il Daily Mirror https://europa.today.it/attualita/juncker-ubriaco-malore.html) ha detto la sua:
http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/09/12/vaccinijuncker-inaccettabili-i-rifiuti_66cc51e1-d5e3-49ca-9c55-f1aafb6dd7bc.html
In ogni caso è significativo che un partito, seppur piccolo, abbia preso le distanze dall’obbligo vaccinale, mentre dal nuovo governo sull’argomento non si è ancora sentito nemmeno un fiato.
E’ abbastanza chiaro che promettendo vaccini obbligatori non si prendono voti.

paride
5 anni fa

Risposta al dott. Montanari. Sono del tutto d’accordo, meglio essere prudenti e non farsi illusioni. Io anzi mi aspetto che un nuovo assalto prima o poi ci sia, ma penso che alla lunga la strada della forza verrà abbandonata, perché non paga e rischia di essere un boomerang. Quello che mi pare chiaro però è che in questa partita non è certo il governo, qualunque esso sia, a dettare le mosse.
Tutto dipenderà dai conti che qualcuno sta facendo: se una certa strategia commerciale funziona e fa incrementare gli utili allora si continua, altrimenti no.

Misodemo
5 anni fa

“Parlare di vaccini ora, con quel governo traballante, è imprudente.”

Anche questo qui è traballante
https://www.youtube.com/watch?v=BYDnMh4GeZI
ma, da quanto ci segnala Paride, parla di vaccini.

paride
5 anni fa

I nostri cari politici, tanto solerti nel lanciare l’allarme per il morbillo, in quest’altro caso sembra non siano stati così solerti:
https://www.adhocnews.it/allarme-in-toscana-rossi-e-saccardi-tengono-nascosta-per-mesi-lepidemia-del-super-batterio-new-delhi-708-contagiati-e-31-morti/