A volte gli ozi estivi possono essere messi a frutto, magari leggendo qualcosa d’interessante.
Per chi legge il francese e ha interesse a mettersi al corrente delle porcherie di Big Pharma, dei politici e dei medici collusi consiglio la lettura di un paio di libri. Uno è
“Le Racket des laboratoires pharmaceutiques et comment en sortir” (http://www.lespetitsmatins.fr/collections/le-racket-des-laboratoires-pharmaceutiqueset-comment-en-sortir/) scritto da un farmacista, un ex-giudice e un politico (gli ultimi autori due di sesso femminile). L’altro è “Effets secondaires : le scandale français” (http://www.editionsfirst.fr/catalogue/1584-culture-generale/1587-societe/effets-secondaires-:-le-scandale-francais-EAN9782754075848.html) scritto da un avvocato, un giornalista e un medico (femmina).
Credo che molti avrebbero molto da imparare.
Per chi vuole completare l’opera e per chi non conosce il francese, la lettura di https://autismovaccini.org/2014/04/11/gardasil-proseguono-le-rivelazioni-di-uno-scandalo-mondiale/ potrà offrire spunto di meditazione non solo ai medici ma anche ai politicuzzi che, dall’alto della loro competenza zero, sparano raffiche d’idiozie sui farmaci.
Grazie
C’è molto da imparare a leggere i suddetti. Alla faccia dei politicuzzi!!.
RISPOSTA
I politicuzzi, i medici, i giornalisti sarebbero magari interessati a leggere quei libri ma, chissà perché, sono scritti in una lingua misteriosa. E allora… E allora meglio darsi ragione l’un l’altro come gli avvinazzati all’osteria e che importa se si dicono fesserie? L’importante è trovare milioni di allocchi che ci credono.