A proposito delle menzogne propalate dal servizio pubblico : Santoro Travaglio compresi.
Ecco le prove – Possiedo tutti i documenti audio, mi manca solo il video del 1994 della puntata del "il Rosso ed il Nero" che pero' e' facilmente reperibile negli archivi RAI.
Nella puntata di Anno Zero del 05-04-07 si e' parlato anche di Nano particelle e speravo di poterne sentir parlare uno come Montanari o la moglie la dott. ssa Gatti, competenti a livello mondiale in materia.
Era presente il dott. Pallante. Da WIKIPEDIA
Maurizio Pallante (Roma, 1947), laureato in lettere, consulente del Ministero dell'Ambiente per l'efficienza energetica, principalmente attivo come saggista.
Fondatore con Mario Palazzetti, Tullio Regge nel 1988 del Comitato per l’uso razionale dell’energia (CURE), ha svolto l'attività di assessore all'Ecologia e all'Energia del comune di Rivoli. Svolge attività di ricerca e di pubblicazione saggistica nel campo del risparmio energetico e delle tecnologie ambientali.
Collabora con Caterpillar per la festa della Decrescita felice, di cui è il principale ispiratore. È membro del comitato scientifico di "M'illumino di meno".
Non voglio assolutamente dire che Pallante non fosse competente a parlare del tema della serata, ma se a proposito di Nanoparticelle avessimo potuto ascoltare Montanari o la Gatti forse era meglio per informare correttamente noi utenti-paganti del servizio pubblico.
Non vorrei, e qui tradisco la mia natura di 'dietrologo' , che Montanari-Gatti in RAI non li potremo ascoltare mai perche' sono cittadini liberi senza guinzaglio.
Ed ecco le parole di Travaglio che ho registrato a Faenza il 05-07-06 nel corso di un pubblico dibattito.
"In televisone e' vietato tutto cio' che e' libero, indipendente e
autonomo, Perche?
Perche' non si sa mai cosa puo' dire uno libero, che non risponde,
non si sa mai cosa potrebbe fare, non si sa mai cosa potrebbe raccontare, non si sa mai cosa potrebbe andare a scavare un giornalista, un attore, un intellettuale che non sia asservito.
Se uno e' asservito e' controllabile, si conoscono le dimensioni del suo guinzaglio, e si sa anche chi lo tiene in mano il guinzaglio.
Chi non ha il guinzaglio in televisione in questo momento non lavora e chi ci lavora in un modo o nell'altro un suo guinzaglio ce l'ha.
Si tratta a volte di scoprirlo, per quelli piu' furbi, che lo nascondono
meglio, per altri si tratta di capire quanto e' lungo, ma non c'e' dubbio che chiunque lavori in televisione nei posti chiave, che si occupano di informazione, di attualita', o che si occupano di
settori limitrofi, il guinzaglio c'e' e lo tiene in mano qualcuno.
Poi ci puo' essere qualcuno che ha il guinzaglio e pure e' bravo, non e' mica escluso, e' difficile, ma non e' escluso;
la regola e' comunque che ciascuno deve essere controllabile e ciascuno deve essere prevedibile, ciascuno deve avere qualcuno che garantisce per lui altrimenti sulla base
delle proprie forze e delle proprie gambe li dentro non ci si entra."
Conosco personalmente Travaglio dal giugno 2000 : lo conobbi a Firenze, alla presentazione del libro "Il manuale del perfetto impunito" ed. Garzanti.
Poiche' dal 1994 conoscevo grazie a Ruggeri-Guarino, autori del libro "Berlusconi, inchiesta sul signor TV" ed. Kaos, notizie che riguardavano la tessera P2 1816 che avrebbero dovuto essere fatte conoscere all'elettorato durante la campagna elettorale del 1994 nel rispetto degli art. 21 e 27 della Costituzione italiana, dal giugno 2000 chiedo a Travaglio di dire nei suoi libri o quando va in TV cio' che Ruggeri-Guarino avevano scritto nelle 12 pagine della introduzione del libro citato.
Soprattutto chiedo a Travaglio di dire cio' che lui ancora non ha mai scritto in nessuno suo libro o non ha mai detto in TV :
1 – la tessera P2 1816 ha tentato di impedire la pubblicazione del libro citato cercando di comprare dal PCI la casa editrice Editori Riuniti che pubblico' la prima edizione nel marzo 1987.
2 – la tessera P2 1816, al rifiuto del PCI di vendergli la casa editrice, offri' un assegno in bianco a Ruggeri-Guarino affinche' non dessero alle stampe il libro.
3 – al rifiuto di Ruggeri-Guarino ad accettare l'assegno in bianco in cambio del silenzio, la tessera P2 1816 ha trascinato in Tribunale i 2 giornalisti. La querelle giudiziaria cosi' e' finita :
Ruggeri e Guarino totalmente scagionati dal reato di diffamazione fin dal marzo 1993 con sentenza in giudicato della Cassazione, e la tessera P2 1816 riconosciuto colpevole di falsa testimonianza fin dal 13-02-1991 con sentenza passata in giudicato. (sentenza n. 97 n. 215/89 reg. Gen. della Corte di Appello di Venezia, annullata poi dalla amnistia del 1990).
La amnistia ha cancellato la pena ma non puo' cancellare l'essersi reso colpevole di un reato, soprattutto se nella sentenza e' scritto che l'imputato "ha compiutamente realizzato gli estremi obiettivi e subiettivi del contestato delitto".
4- nel febbraio 1994 nella trasmissione "Il Rosso ed il Nero" condotto da Santoro era ospite Ruggeri, in qualita' di esperto economico e della materia berlusconiana. La tessera P2 1816 alla fine della trasmisisone pote' intervenire al telefono e diffamare, raccontando menzogne, il dott. Ruggeri. Santoro nonostante la sentenza del marzo 1993 non rettifico' le menzogne della tessera P2 1816.
Nell'autunno del 2006, mentre Travaglio era ancora ospite di Santoro conduttore di Anno Zero, ho chiesto pubblicamente al giornalista Travaglio di parlare dei dati elencati nei punti 1,2,3,4.
Ecco la trascrizione del battibecco che ho avuto con Travaglio :
Conduttore : Interventi brevi.
Campoli : Saro' brevissimo. Marco ti volevo chiedere: tu lo sai quello che sto facendo da 12 anni. Dunque c'e' un libro che e' quello di Ruggeri, che e' da vent'anni che Berlusconi lo ha, diciamo, censurato e la sinistra complice continua su questa strada.
Santoro nel 1994 ha fatto quello che ha fatto: tu certamente non puoi sputare nel piatto dove mangi, e quindi tu hai rispetto per Santoro io invece non ne ho assolutamente perche' quella baldracca di Santoro nel 1994 quando – no mi assumo la responsabilita' e sono anche in grado di difendermi, perche' nel 1994 aveva ospite in studio Ruggeri tu lo sai bene Berlusconi intervenne invece quella sera li' al telefono, diffamo' Ruggeri, e sappiamo io e te anche come stanno le cose nei rapporti tra Ruggeri (in sottofondo Travaglio io non so niente) e Berlusconi tu della scrittura privata sai, mi hai detto che lo sai quindi, quindi adesso non dire che non lo sai.
Travaglio : e' scritta nei giornali, la sanno tutti
Campoli : Quale?
Travaglio : Dai chiudi sta domanda per favore, non sopporto le domande con insulti, quindi chiudila e falla finita.
Campoli : ti dico allora agli italiani verra' detto….
Travaglio : baldracca lo dici a tuo zio ok?? va bene
Campoli : No io lo insulto anche su Internet, non ho problemi.
Travaglio : e scrivilo su internet e non venire a rompere le scatole a della gente normale.
Campoli : Va bene allora ti chiedo, l'art. 21 della Costituzione che non e' rispettato in questo Paese, almeno tu farai il dovere di giornalista serio, cioe' agli italiani non e' stata detta la storia vera della sentenza di Venezia, non e' stato detto ancora perche' Berlusconi ha voluto quel processo, dell'assegno in bianco che ha offerto a Ruggeri…Si sapranno queste cose o no?
Conduttore : Prego al prossimo
Trascrizione della risposta di Travaglio
Travaglio : Sulla prima domanda in questo libro come in altri 5 libri miei c'e' scritto della sentenza di Venezia, che cosa …
Campoli : Perche' si e' arrivati alla sentenza no, non lo spieghi.
Travaglio : Va bene fai un libro tu e lo spieghi
Campoli : Va bene. Io faro' una denuncia alla Procura di Milano, e' ora di smettere …
Travaglio : Bravo fai tutte le denunce che vuoi. Comunque io non sputo nel piatto nel quale mangio perche' in quel piatto non mangio, nel senso che io collaboro gratuitamente al programma di Santoro non mi piace vantarmene…..
Campoli : sei una foglia di fico
Travaglio : non mi piace vantarmene.
Campoli : sono 6 mesi che non abbiamo informazione, abbiamo la televisione del regime che c'era prima, uguale identica non e' cambiato nulla
Travaglio : ok benissimo.sarebbe meglio che non ci fosse nemmeno Santoro, no cosi' vivremmo tutti piu' felici
Campoli : ripeto quello e' una gran baldracca perche' non informa correttamente gli italiani
Travaglio: Perfetto fai tu una lezione di informazione
Concludo : ha ragione Travaglio, in Tv passano le persone che hanno il guinzaglio, persone libere come Montanari che non hanno guinzaglio non hanno oggi il 'diritto' di parola.
Pietro Campoli autore delle pagine WEB http://xoomer.virgilio.it/pcampoli
Per il lavoro fatto dal 1994 ho le prove che dal 1994 sono stati violati gli art. 21 e 27 della Costituzione italiana. Fino a quando avro' vita e vivro' in questo Paese denuncero' come la legittimazione politica della tessera P2 1816 sia illegittima e sia stata permessa perche' nella Repubblica delle Banane italiana abbiamo oramai una classe politica pressoche' totalmente criminale a cui della salute dei cittadini non importa nulla.