Chi ha un’ora abbondante da sottrarre a un talent show, a una discussione su una decisione arbitrale di calcio o ad altri interessi ineludibili (oggi il GR RAI ci ha fatto una sorpresa da togliere il fiato sul prossimo Festival di Sanremo) può guardare https://www.youtube.com/watch?v=5Nt_QzsU1LE
In poche ore sono arrivate centinaia di commenti a Byoblu, io ho addirittura ricevuto una mail da Arequipa (Perù), e molti si chiedono come mai non abbiamo un soldo per andare avanti e, soprattutto, perché non abbiamo il microscopio (https://www.stefanomontanari.net/il-grillo-mannaro/)
La risposta la do da anni e non la ripeterò. Senza perdere tempo, perché non sacrificate una sola sacra pizza e ce lo compriamo tutti insieme?
Per le donazioni mirate all’acquisto del microscopio elettronico, i versamenti devono essere effettuati a favore di:
Stefano Montanari Microscopio
c/o Banca Popolare di San Felice 1893 filiale Modena B
IBAN IT67E0565212901CC0120104034
SWIFT CODE SFSPIT22
Con la causale DONAZIONE MICROSCOPIO
oppure https://www.stefanomontanari.net/ricerca-e-vita-3/
Nominalmente i conti sono intestati a me perché quando furono intestati a qualcun altro, il microscopio si comprò ma dopo poco l’apparecchio prese altre strade. In inglese si dice che chi ti frega una volta è un farabutto ma se ti fai fregare due volte sei un fesso.
Per la tranquillità di tutti, ripeto per l’ennesima volta che a controllare la raccolta, una raccolta dalla quale non è stato tolto un centesimo, è l’associazione Vita al Microscopio che ha sede a Roma e della quale né mia moglie né io siamo soci. Ad oggi, dopo 28 mesi, siamo arrivati a 221.899,10 Euro. Il microscopio costa 488.000 Euro e ne richiede 120.000 l’anno per essere mantenuto. Insomma, quanto introita, al netto delle tasse, un grande calciatore con la maglietta a righe in tre giorni di sudore.
Ora la palla è nel vostro campo. Naturalmente, nessuno è obbligato a contribuire ma chi non lo fa abbia almeno la dignità di non pretendere qualcosa da noi.
Come ha già potuto constatare, sembra che la cifra raccolta faccia già gola a qualcuno……..
RISPOSTA a Gian Pilz – Forse non è questione di gola. Il problema è che noi potremmo arrivare ad utilizzarla.
https://sport.sky.it/motogp/2019/12/03/casey-stoner-malato-sindrome-affaticamento-cronico
Sentendo parlare di misteriose malattie per le quali mancano spiegazioni ho pensato a Stoner, che si è ritirato a 27 anni quando era forse il più forte motociclista in circolazione. Stoner è australiano, e l’Australia è un paese dove esiste una delle leggi più stringenti sulle vaccinazioni obbligatorie. Ovviamente è solo una coincidenza.
RISPOSTA a Paride – Ovviamente.
In Australia guidano al contrario… Coincidenze?
Da poco sostengo anche Byoblu. Per il microscopio continuo a dare il mio contributo. Non è molto ma è sempre qualcosa. Volevo aggiungere che l’intervista rilasciata è molto interessante anche per chi, come molti qui, già la segue e conosce un po’ certe tematiche. E’ un piacere vedere gente in gamba, seria, preparata ma sempre umana e spiritosa che parla in modo chiaro e si imposta come se fosse un ritrovo fra amici senza la prosopopea o il freddo distacco ‘professionale’ che hanno tanti scienziati “seri” in tv. Meritereste infinitamente di più di quel che avete, ma forse sono gli… Leggi il resto »
RISPOSTA a Fax – Non sarà, per caso, che noi siamo scienziati e basta, senza aggettivi? O, forse, l’aggettivo “serio” ha un significato che non conosciamo?
Tra un po’ per candidarsi a qualunque elezione ci vorrà l’imprimatur di Burioni:
https://gazzettadireggio.gelocal.it/reggio/cronaca/2019/12/06/news/i-reggiani-in-lista-con-i-free-vax-nel-mirino-del-medico-burioni-1.38105004
RISPOSTA a Paride – https://www.stefanomontanari.net/vaccini-grazie-roberto/