Blog

Aggiornamento raccolta fondi

Lo so: d’estate ci sono altre priorità. Le scuole sono chiuse, c’è un po’ di villeggiatura che finalmente ci si può concedere…

Ad oggi il saldo della raccolta fondi per l’acquisto del microscopio elettronico e il suo mantenimento è a quota 218.157,72 Euro. La raccolta è in atto da quasi due anni.

Come ho sempre sottolineato, se il popolo italiano non saprà o non vorrà fare di più, utilizzeremo quel denaro per completare alcune ricerche in corso, leucemia in primis.

Considerando che in un paio di giorni i tedeschi hanno raccolto oltre 600.000 Euro per pagare LE SPESE LEGALI della  signorina Rackete la quale, stanti le condizioni economiche della famiglia, parrebbe potersela cavare senza collette, avrei pensato che noi avremmo potuto fare almeno altrettanto. Questo, se non altro, perché con quel microscopio non si porta in salvo qualche decina di persone ma si fa, e non poco, di più.

Ma, naturalmente, ognuno è libero di fare ciò che meglio crede con il proprio denaro e con la propria vita.

Mi auguro soltanto che l’imbecille di turno non prenda ciò che ho scritto per una manifestazione di razzismo, atteggiamento che mi è del tutto estraneo e che, comunque, nulla ha a che fare con la vicenda della nave e con il problema VOSTRO delle malattie da micro- e nanoparticelle su cui continuate a pretendere risposte.

Giusto per curiosità, mentre scrivevo queste righe è arrivato l’ennesimo messaggio:

“buona sera,

vorrei avere info sul TEST Mantoux in quanto sono obbligato dalla asr rm1 a farlo ogni 4 mesi per almeno 2 anni. causa di una epidemia dell’ospedale fatebenefratelli di roma.

posso rifiutarmi?

cosa potrebbe contenere questo farmaco e quanto può essere dannoso?”

 

Nessun commento.

Articolo successivo
7 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Fax
5 anni fa

Il problema purtroppo è un altro. Quanto hanno parlato sui giornali e soprattutto in televisione del caso di cui parla? Praticamente in continuazione. Quanto parlano di lei e delle sue ricerche? Zero. Io azzarderei addirittura che lei ha un ottimo rapporto donazioni/simpatizzanti. Solo che lei è praticamente sconosciuto alla stragrande maggioranza della gente. Poi fra quelli che la conoscono ci saranno tanti che semplicemente ‘si vogliono approfittare di lei’, senza aver approfondito le sue teorie, e la assillano… Ma non credo che questi soggetti siano neanche mai passati su questo sito. Anzi sono abbastanza sicuro che chi viene qui la… Leggi il resto »

Gian Pilz
5 anni fa

Dr. Montanari, posso capire la sua amarezza. Stiamo esportando l’idiozia pure in Germania.
Tanto per cambiare, caso strumentalizzato a fini politici: di quei migranti non importa proprio a nessuno, l’importante è mandare a casa Salvini.
Analogamente, l’importante non è fare ricerca, l’importante è fare carriera (mi riferisco ai suoi detrattori).

Rhenium
5 anni fa

Buongiorno Dott. Montanari. Vorrei chiederLe se ha mai pensato a fare un “crowfunding” sia per il microscopio che per quell’apparecchio che Sua moglie ha sviluppato e che aiuterebbe i malati di leucemia ma che nessuno in Italia ha voluto finanziare (se non ricordo male). Io non sono un esperto in questo, ma credo che studiandola bene la cosa potrebbe funzionare. Dal 2012 al 2015 nel mondo sono stati donati più di 34 miliardi di dollari per finanziare progetti in “crowfunding” (https://www.entrepreneur.com/article/307250). Io non ho esperienza ma se Lei volesse potremmo studiarla assieme questa cosa. Mi faccia sapere mandandomi una email… Leggi il resto »

Rhenium
5 anni fa

Gentile Dottor Montanari, potrei io di mio (o chiunque altro) fare tale raccolta fondi? No. Prima di tutto Lei per primo verrebbe a tirarmi le orecchie (non mi conosce, per cui penserebbe ad un Grillo-bis) e poi non credo che avrei assolutamente credibilità verso quelle persone che, anche sensibili all’argomento, non donerebbero un centesimo per paura di essere truffate. Ripeto, se vuole mi contatti e vediamo cosa possiamo fare (chiaramente la raccolta fondi la farei su diverse piazze, soprattuto all’estero).