Caro dr.Montanari, leggendo le condizioni da lei poste per la sua presenza ad una conferenza, quello che salta agli occhi è questo "passare da un estremo all'altro" senza un minimo di equilibrio.
Lei è passato dalla totale gratuità al pretendere tutta la cifra pattuita con 10 gg di anticipo. E' vero che ognuno di noi è libero di fare quello che crede ma queste condizioni non esistono nemmeno nel mercato del far west. Per stare dalla parte del sicuro si può arrivare a chiedere un quarto, al massimo la metà del compenso, 10 gg prima, ma tutta la cifra con 10 giorni di anticipo è veramente un'esagerazione. Io sono un appassionato di Diritto e questa cosa mi ha incuriosito dal punto di vista legale. Voglio informarmi se è corretto chiedere il saldo (regolarmente fatturato) di una consulenza non ancora erogata. Non si finisce mai d'imparare…grazie.
RISPOSTA
Caro signore, è vero: non si finisce mai d'imparare. Infatti io ho imparato come si viene bidonati arrivando da qualche parte, magari a molte centinaia di chilometri da casa, si faccia una conferenza e si torni indietro, magari per arrivare alle cinque del mattino, pagandosi le spese, e come tutto finisca lì. Grazie? Nemmeno a parlarne. Dovere. A mie spese sono corso per anni, centinaia di volte, e ho contribuito a portare il laboratorio ad affogare. Laboratorio uguale ricerca che, a quanto pare, serve a chi pretende che vada a casa sua a dire le cose che trova nei miei libri, nei miei articoli e in questo blog. Laboratorio uguale argomenti da opporre ad un sindaco mascalzone, ad un'industria assassina, ad un professore che vi piglia allegramente per i fondelli. Dalla sua lettera ho imparato un'altra cosa: che devo portare la cifra richiesta almeno a quanto pretende un reduce dell'Isola dei Famosi, una velina, un comico, un cantante, farmene inviare un quarto e poi aspettare il resto. Forse, in tutta modestia, non valgo meno di loro. Mal che vada, la ricerca si sarà vista recapitare molte volte di più di ciò che elemosino ora. Non si finisce mai d'imparare.
P.S. Trovo particolarmente divertente il dubbio legale.