I commenti fuori tema saranno cestinati
Per motivi sconosciuti, ancora esistono commercialisti o patronati che, con una scusa o con l’altra, dicono di non poter dirottare il 5 per mille del proprio assistito all’Associazione Ricerca è Vita Onlus.
Consultate il sito http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/finanziaria/domanda+5+per+mille/motore.htm?pagina=2
e vedrete.
A questo punto, prego chi ha a cuore la continuazione della ricerca sulle nanopatologie di devolvere quella quota, qualcosa che a chi lo fa non costa nulla ma che per noi rappresenta ossigeno vitale. Sarebbe opportuno che fossero le aziende, quelle che pagano imposte di un certo rilievo, a decidere di aiutarci. Dopotutto, anche loro viaggiano su questa pallina blu ormai troppo affollata che gira inutilmente intorno al Sole.
Noi non abbiamo la potenza economica di chi può comprarsi pagine intere dei quotidiani per farsi arrivare denaro. Anzi, siamo alla frutta. Dunque, vi prego di aiutarci a convincere chi potete a fare un atto che è un investimento. Non crediate che io mi diverta a mendicare, ma non c’è alternativa.
Se decidete di darci (darvi) una mano, inserite all'interno della casella "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale…." la vostra firma ed indicate il codice fiscale dell'Associazione Ricerca è Vita Onlus: 92077370481.