Buongiorno Stefano, mi chiamo Filippo ed ho 28 anni. Ti ho conosciuto tramite Beppe Grillo,e devo farti i complimenti per tutto ciò che fai. Avrei una richiesta da farti, spero tu possa aiutarmi. Tra 3 mesi, io e la mia ragazza ci sposeremo. Insieme abbiamo deciso di non "buttare" i soldi per le bomboniere, ma di devolvere lo stesso corrispettivo che avremmo utilizzato, in beneficienza. Detto questo, per noi due ha un significato particolare la Lega Italiana per la lotta contro i tumori. Ora, non siamo certi che questa sia una "VERA" associazione di ricerca, abbiamo paura che, come molte altre associazioni, ci siano più interessi che ricerche. Quindi, ci domandavamo se fosse possibile devolvere a te (e a tua moglie credo), il nostro denaro. Siamo sicuri che voi effettuate la "VERA" ricerca sul cancro. Solitamente, in un matrimonio, si consegna un sacchetto di confetti con abbinato un biglietto che spiega il gesto fatto dagli sposi. Quindi, è possibile richiederti di rilascarci qualcosa (va bene qualsiasi taglia di bigliettini), che spieghi il gesto? Chissà, magari qualcuno potrebbe anche prendere esempio da noi e seguire il nostro gesto. Ti chiedo la cortesia, se possibile, di avere una riposta, sia in caso positivo che negativo, in tempi brevi. Infatti, il matrimonio si avvicina e vorremmo decidere come muoversi.
Grazie mille per l'attenzione.
Filippo.
RISPOSTA
Caro Filippo, la cosa più straordinaria e più miracolosa di un'unione è avere dei figli. Nessuno dei due aggettivi è adeguato, naturalmente, perché, da che mondo è mondo, avere figli è una cosa niente affatto straordinaria ma, al contrario, del tutto ordinaria e, se miracolo è, questo è tutt'altro che unico, come invece un miracolo dovrebbe essere. Eppure, per ciascuno di noi un bambino nuovo è straordinario e miracoloso e a questo bambino noi dobbiamo restituire il mondo che da lui abbiamo avuto in prestito. E dobbiamo restituirlo in ordine e pulito come fanno le persone educate quando lasciano un appartamento. E' per questo che abbiamo fondato insieme con Sonia Toni che la presiede la onlus Ricerca Viva, per studiare gli effetti dell'inquinamento da polveri sui bambini che ancora non sono nati e per studiarli senza i mille condizionamenti ai quali sono sottoposti quasi tutti i ricercatori. Materiale ne abbiamo tanto, molto più di quanto vorremmo. Se tu, la tua futura moglie e i vostri futuri bambini vorrete darci una mano, ve ne saremo davvero grati. Sarà un regalo che avrete fatto al mondo e, magari, anche un investimento per il futuro.
Le coordinate di Ricerca Viva sono:
Ricerca Viva Onlus
Banca Malatestiana di Rimini – Filiale Mercato Ittico
cc 003010112455
Abi 07090; Cab 24204; Cin V
Auguri e figli sani!
Stefano