Qualche sera fa, ligio al mio dovere di consigliere comunale nella metropoli di Nonantola (15.000 abitanti appena a Nord-Est di Modena), ho partecipato alla seduta e, nell’occasione, ho presentato un ordine del giorno relativo all’ennesima follia che minaccia di coinvolgere il piccolo territorio: una centrale che produrrà syngas e lo brucerà allegramente.
Che cosa sia il syngas
dal punto di vista chimico resta alquanto misterioso. L’ufficialità lo rappresenta come un’innocua miscela di metano, idrogeno e ossidi di carbonio ma, credo ormai sia noto, l’ufficialità altro non è se non la favoletta della ninna nanna. Se, come si fa per produrre quella roba, si porta a qualche centinaio di gradi un miscuglio del tutto incostante di rifiuti assortiti in gran parte organici ma contenenti pure (ufficialmente), tra gli altri elementi, cloro, rame, cadmio, cromo, mercurio, piombo e nickel, risulta impegnativo credere che ciò che esce sia solo quanto rivelato alla mandria. Comunque sia, questo gas misterioso viene bruciato un po’ sopra i 1.000 gradi e Natura vuole che si formino almeno polveri secondarie, tanto servizievoli da portarsi a spasso diossine e sostanze diossino-simili (molto oltre 400 varietà, tutte tossiche) oltre ad altri inquinanti misti. Naturalmente la parte solida che resta dal procedimento scomparirà grazie alla bacchetta magica della nostra politica.
Vuole il caso che Nonantola sia una sorta di gironcino infernale dove l’aria è resa mefitica da fabbrichette che l’ARPA, in coerenza con se stessa, controlla costantemente senza trovare nulla da eccepire o, per lo meno, senza che vengano presi provvedimenti che non siano rari e di facciata per tacitare qualche eventuale muggito bovino. E vuole pure il caso che a meno di un chilometro dalla centrale a syngas proposta si voglia edificare un altro impianto che, facendo fermentare cacca suina e un po’ di vegetali, produrra altro gas il quale, bruciato, terrà caldo un vecchio capannone pieno di granaglie evidentemente infreddolite. Il tutto, manco a dirlo, premiato da un po’ (un bel po’) di centinaia di migliaia di Euro che ogni anno noi buoi provvederemo a versare nelle meritevoli tasche dei piccoli Nerone che dal fuoco non possono stare lontani.
Il mio intervento, accolto con giusta impazienza da qualche rappresentante della maggioranza, metteva sconsideratamente in evidenza l’attentato all’ambiente e alla salute che il progetto del syngas comportava. Purtroppo i miei erano solo dati scientifici e citazioni di leggi e, dunque, robetta irrilevante. Così, finalmente terminato il mio pistolotto, i rappresentanti della maggioranza hanno potuto dilungarsi in monologhi in cui hanno potuto coprire esaurientemente la materia, sostenendo con convinzione tutto e il contrario di tutto come democrazia vuole, senza impicciarsi di scienza o di legalità e confermandosi superiori all’ormai rottamato buon senso. In più si sono sostenute pure posizioni scientifiche, tecniche e legali del tutto innovative perché né la scienza né la tecnica né le leggi le contemplano. Poi, miele per terminare, quasi mezz’oretta del sindaco di cui un giorno qualche consigliere rimasto in stato di veglia (non ne ho individuato nessuno) ci vorrà fare l’esegesi.
Alla fine, la decisione del consiglio. Manco a dirlo, la maggioranza invariabilmente compatta come fosse una testa sola (…) e come sempre fedele al nobile ruolo di carne da voto, si è espressa per rigettare l’ordine del giorno, il che significa, in termini pratici, che al gironcino che ha già allestito negli anni andrà ad aggiungersi un altro diavoletto.
Questo a livello di piccolo comune. Ma in Italia?
In Italia noi godiamo di un governo che abbiamo avuto la fortuna di trovare insediato senza che ci prendessimo il disturbo di eleggerlo. Del resto, chi mai ha messo la crocetta di fianco al nome di chiunque sieda in parlamento, pregiudicato o no che sia? E chi desse un’occhiata agli articoli 56 e 58 della Costituzione? Ma no: non facciamo i ficcanaso e godiamoci il regalo!
Insomma, che fa il governo del professor Monti in questo tempo di bufera? Con grande saggezza sta rimettendo in salute i conti dello Stato. E come fa? Con grande intelligenza ha scovato un metodo sorpendente cui nessuno aveva mai pensato: le tasse. E, quando s’imbocca una strada, quella strada va seguita e percorsa fino alla meta. Ecco, allora, che le aziendine da quattro soldi, quelle che non avevano mai chiesto un centesimo di sostegno alla comunità, vengono correttamente prosciugate fino a togliercele di mezzo con la loro sospirata chiusura. I lavoratori? Tutti a godersi la famiglia! Le famiglie? A dieta!
Stamattina un amico mi chiedeva chi pagherà le tasse l’anno prossimo se nessuno produrrà più reddito. Beh, lo confesso: mi sono spazientito: ci lamentiamo delle tasse e poi ci lamentiamo se l’anno prossimo le tasse non le pagheremo. Davvero siamo incontentabili. Comunque, nessun problema: le tasse le pagherà la Mafia (lo scrivo in maiuscola) in tutte le sue varietà (‘Ndrangheta, Camorra, Sacra Corona..) con i proventi delle Grandi Opere (anche qui maiuscole) su cui è impegnata così come con i proventi dell’edilizia che, se resta in piedi, è grazie a lei con quartieri interi costruiti a costo del sacrificio e della delusione di vederli disabitati per l’avarizia di chi proprio non vuol saperne di comprasi casa, una bella prima casa onorata senza por tempo in mezzo da una tassa che faccia ricordare che cosa significa essere Italiani.
Allora l’anno prossimo, quando il professor Monti se ne andrà come d’accordo a fare il senatore a vita, ci avrà lasciate le casse statali finalmente rimpinguate e un tranquillo deserto.
Ad aggiungersi alla fortuna di godere del nostro Presidente del Consiglio trovato in un pacco-dono abbiamo il ministro Clini. A differenza dei suoi predecessori che di ambiente non sapevano granché, questo di ambiente sa davvero tanto e sa dove colpire. Chi ne ha voglia legga http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2012-04-13/rifiuti-combustibile-lindustria-125130.shtml?uuid=AbBIQQNF. Assicuro: non si tratta del copione di un comico ma è tutto serio. Molto serio.
A questo punto forse qualcuno dovrebbe mettere insieme le tessere del piccolo mosaico: non abbiamo un piano energetico, gl’incentivi economici per la produzione di energia sono distribuiti agli amici e agli amici degli amici che ci portano a pagare un misero Watt come fosse prodotto con le sue manine da una lontana parente di Mubarak, la protezione ambientale è affidata a degli enti buffi e ridondanti, la ricerca vera e indipendente su ambiente e salute è massacrata, l’informazione sul trattamento dei rifiuti e sulle conseguenze dei trattamenti è artatamente fuorviante… Impossibile non accorgersi che tutto questo è buono ed è fatto per la nostra tranquillità.
Concludendo, dopo qualche muggito possiamo finalmente dormire i sonni del giusto. Quando ci sveglieremo avremo la possibilità entusiasmante di ricominciare da zero perché non troveremo altro che sano veleno lasciatoci in eredità da decenni di governo saggio e onesto e dal goal conclusivo messo a segno dalla squadra di campioni che oggi, a nostra insaputa come fosse un lavoretto in casa di un politico, abbiamo schierato in campo.
Il nostro “amico” Rossi
http://iltirreno.gelocal.it/pontedera/cronaca/2012/04/14/news/pirogassificatore-rossi-contestato-a-pontedera-governatore-per-chi-lavora-io-la-denuncio-1.4065039
Comunicato stampa…..COMUNICATO STAMPA GRUPPO “CENTROSINISTRA PER NONANTOLA” Discusso in Consiglio Comunale l’ordine del giorno proposto dalla lista Amo Nonantola BOCCIATA LA PROPOSTA DI CHIUSURA DELL’IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO In occasione dello scorso consiglio comunale di Nonantola si è discusso un ordine del giorno presentato dalla lista civica “Amo Nonantola”. Tale ordine del giorno, bocciato dalla maggioranza, chiedeva di esprimere parere negativo al nuovo progetto di adeguamento funzionale dell’impianto di via Larga auspicando la chiusura dell’attuale impianto di compostaggio. “Le motivazioni che ci hanno portato a votare negativamente l’ordine del giorno” dichiara il capogruppo di maggioranza Giorgio Tarozzi “nascono dalla consapevolezza che… Leggi il resto »
Coerenza
Il comunicato stampa lo trovo di una coerenza esemplare.
Ricordo solamente che nessuno del Consiglio Comunale metterebbe mai in discussione sul piano Scientifico gli interventi del dott.Montanari,
e che in fondo stanno facendo tutto il possibile per la salvaguardia della salute dei cittadini.
Questa è la classe politica che si merita la stragrande maggioranza degli italiani.
NEL CASO CHE QUESTO VI FOSSE SCAPPATO…Confronto Italia – Danimarca (tutto un’altro mondo) – – – Le nostre mediocrità e le loro eccellenze – – –“In DANIMARCA non si paga la tassa sulla prima casa. In DANIMARCA non esiste il sostituto di imposta, i lavoratori dipendenti percepiscono la paga lorda e compilano una dichiarazione dei redditi di 2 paginette senza commercialista, CAF e menate varie. In DANIMARCA ci sono -20 gradi d’inverno, ma nelle case ci sono 25 gradi perchè il riscaldamento delle abitazioni si fa con le acque reflue delle fogne depurate, inviate nelle abitazioni sfruttando come fonte energetica… Leggi il resto »
MI SBAGLIO ?Leggendo questo post e la sua risposta a SAURO mi viene da pensare (ma non da ora) che l’ignoranza umana è troppo grande.Non mi spiego altrimenti il fatto che la lista civica “Amo Nonantola” e lei sig.Montanari (che io ammiro tantissimo) non siate ancora riusciti a sedere sugli scranni della dirigenza locale… siamo troppo ignoranti e ci piace farci fustigare… O mi sbaglio? RISPOSTA È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle forme che si sono sperimentate fino ad ora. La frase di Winston Churchill è celeberrima.Uno dei fondamenti… Leggi il resto »
SONO COMPLETAMENTE D’ACCORDO CON LEI“A somiglianza di quanto accade in moltissime realtà emiliano-romagnole, a Nonantola si vota per tradizione.” “Senza farne una colpa a nessuno, a Nonantola le sedute di consiglio comunale sono deserte di pubblico e questo dà agio a chi comanda per diritto di numeri di fare il bello e il cattivo tempo, in verità molto più spesso cattivo che bello.” “Quella di consigliere comunale è stata un’esperienza interessante che mi ha fatto toccare con mano … l’inutilità, dalle seggioline di un piccolo consiglio comunale….” “Ho assistito al signorsì di chi governa a chi impone di avvelenare aria,… Leggi il resto »
Numeri danesi x FabbriTutto giusto quello che scrivi, ma credo che quando si facciano paragoni si debba partire da due presupposti:1- Paragonare mele con mele e pere con pere. Nel senso: misurare problemi virtú e soluzioni dell’Italia con quelli di paesi che affrontano le medesime sfide e possibilmente paragonabili come dimensioni e popolazione;2- Valutare il sistema-paese nella sua globalitá come risultato di un modello di cui non possiamo attingere a spizzichi e bocconi. Riguardo al punto 1. la Danimarca ha una popolazione di appena un decimo di quella italiana, sottoposta minor pressioni migratorie e posta in un quadro geopolitico ben… Leggi il resto »
GRAZIE LUDOVICO IL MORO –Grazie per i dati che mi hai indicato, Ludovico… Anche quello che ho scritto io l’ho trovato in Internet (e quindi non è farina del mio sapere). L’ho citato solo perché mi pare sia un modo di vivere e comportarsi molto più civile del nostro soprattutto della parte dirigente del Paese della sua burocrazia di Stato, ma anche dei suoi cittadini tutti. Tu poi pensi veramente che producano più rusco di noi?Mah! Sarà vero, ma io penso che il nostro non viene neppure tutto censito perché la mafia lo fa scomparire prima e in quanto a… Leggi il resto »
Danimarca vs Italia e resto del mondo…[quote name=”Fabbri A.”]Grazie per i dati che mi hai indicato, Ludovico… Anche quello che ho scritto io l’ho trovato in Internet (e quindi non è farina del mio sapere). L’ho citato solo perché mi pare sia un modo di vivere e comportarsi molto più civile del nostro soprattutto della parte dirigente del Paese della sua burocrazia di Stato, ma anche dei suoi cittadini tutti. Tu poi pensi veramente che producano più rusco di noi?Mah! Sarà vero, ma io penso che il nostro non viene neppure tutto censito perché la mafia lo fa scomparire prima… Leggi il resto »
x Francesco D’amati alias Ludovico
una domanda:
sai spiegarmi perchè affermi che [i]”maggior benessere porta a maggiori consumi”[/i] e perchè maggiori consumi devono portare automaticamente anche a maggior quantità di rifiuti?
ma di che “benessere” stai parlando? che significa questa parola?
X Edi
Benessere come ricchezza ricevuta in senso di remunerazione per il mio lavoro + servizi (sanitá, trasporti) di cui beneficio. Va da se che quanto piú riesco a salvare a fine mese al netto del necessario per la mia sussistenza tanto piú, in media, sono portato a spendere (=consumare) sui mercati di prodotti e servizi: è un argomento statistico che finora si é verificato. La scelta poi di indirizzare il mio consumo prodotti/servizi ecologici piuttosto che in spazzatura use-e-getta sta a me nel mio ruolo di consumatore.
confrontare pere con melein sostanza quello che fa la differenza fra un paese e l’altro sono, in primis il livello di libertà dell’informazione/dei media, la cultura/educazione/informazione dei cittadini e le leggi che tutto ciò che ho elencato prima produce!ci sarà un motivo se in Italia NON si fa ciò che riescono a fare in altri paesi –> qui si possono vedere le esperienze di alcuni [i]toscani [/i]in Germania in un [b]supermercato [/b]del paese di Zeuthen a sud est di Berlino http://www.youtube.com/watch?v=lg1h7X4QgRY –> qui invece 2 [i]campani [/i]in un [b]supermercato [/b]in Norvegia http://www.youtube.com/watch?v=iykOlJ5Vsj8 –> in un [b]supermercato [/b]in Svezia http://www.youtube.com/watch?v=NDWzJCKJI0I[b]e nei… Leggi il resto »
GRAZIE EDI MATTIOLIPer chi non avesse voglia di vedere i filmati indicati da EDI, si sappia che se usi le macchinette per il ricilaggio dei vuoti in un qualsiasi supermercato in: – Germania, con una decina di bottiglie di plastica e vetro, si ritirano alla cassa € 3,37 – Norvegia una quarantina di bottiglie, vetro e lattine di alluminio € 6se poi raccogli 5 tappi di una bevanda ne hai una in omaggioil ragazzo napoletano che fa il filmato dice che:”Se raccogli tutta la spazzatura di Napoli e la porti qui campi per due anni senza fare altro” 🙂 –… Leggi il resto »
NONANTOLANOTIZIE
Qui trovate il PDF dell’ultimo numero di Nonantola Notizie in cui ci sono due brevi schede tecniche su due impianti a biomasse a Nonantola oltre all’articolo della lista AMO NONANTOLA
[url]http://www.comune.nonantola.mo.it/comunichiamo/nonantolanotizie/2012/nonantolanotizie_aprile_2012.htm[/url]
Comunicato stampa AMO NONANTOLAVogliamo fatti, non parole Vogliamo fatti, non parole… Siamo stanchi di essere presi in giro! Lo scorso giovedì 12 aprile, il consiglio comunale di Nonantola ha BOCCIATO un ordine del giorno presentato il 28 gennaio da Amo Nonantola: 11 voti a 4 (di cui 3 consiglieri di Amo Nonantola + consigliere PDL/Lega Nord). La maggioranza compatta si è espressa per un argomento che a Nonantola è molto SENTITO. Noi di Amo Nonantola avevamo chiesto che il consiglio comunale esprimesse un PARERE NEGATIVO AL PROGETTO DI AMPLIAMENTO DI SARA/INALCA. La maggioranza del centrosinistra per Nonantola ha votato contro.… Leggi il resto »
Video Consiglio Comunale
Se volete vedere e ascoltare la seduta del consiglio che ha bocciato l’odg:
[url]http://www.comune.nonantola.mo.it/atti_e_documenti/dal_consiglio_comunale/index.htm?ID=980[/url]
David IckeDa “…e la verità vi renderà liberi”: Al popolo è stata venduta l’idea che gli ideali politici possano essere espressi da una parte dal comunismo e dall’altra parte dal fascismo. Ciò rientra nel progetto illusorio di tenerci nascosto ciò che sta realmente accadendo. Il fascismo e il comunismo non sono opposti; vengono solo fatti passare per tali. Entrambi comportano un controllo centrale da parte di una ristretta élite. […] Questi “opposti” sono stati inventati dall’élite che usa questa illusione dei due estremi per creare un conflitto che porti alla sintesi desiderata. […] Usando una versione modificata della filosofia di… Leggi il resto »